Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Mercatino
Gallery
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da crucio »

se fosse anche nel tuo caso la waste-gate, a meno che l'auto non sia in garanzia, lascia perdere la lancia portala da un buon meccanico e fatti bloccare il braccetto dell'attuatore in modo che la valvola rimanga sempre sfessurata e la turbina non possa superare la pressione di 1,05 bar(questo è il valore massimo per il tuo motore).
Così facendo non spenderai inutilmente soldi e eliminerai quella fastidiosa spia tra le altre cose probabilmente non ti accorgerai neanche di questa modifica a livello di prestazioni...
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da crucio »

veramente tanta direi anche perchè bisogna considerare che il preventivo più caro era per una turbina rigenerata mentre l'altro per una nuova...

è vero che una turbina rigenerata è come nuova, ma togliendo il come e lasciando il nuova suona meglio...

o no !? ;)
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da crucio »

ah dimenticavo se vuoi, sempre che si tratti della waste-gate, con meno di 200 € si può anche richiedere una valvola "universale" che ti spediscono già tarata alla pressione che gli chiedi...

non la trovi sul sito che ti ho indicato sopra ma se dovessi decidere per quest'opzione e dovessi avere difficoltà nel trovarla su internet fammi sapere con un pò di pazienza ti ritrovo il sito dove l'avevo vista...

comunque tra le due possibilità opterei per bloccare il braccetto dell'attuatore...

Saluti !
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da robert »

pienamente d'accordo che una differenza c'è tra nuovo e revisionato ma se la revisione è fatta bene ne vale la pena,un esempio nel lontano 95/96 cona le thema dovevo sostituire la scatola guida,costo in lancia 600 mia delle vecchie lire per uno nuove mentre dal meccanico di fiducia per una revisionata 300 mila e ha durato piu di 80mila km poi la macchina l'ho data via.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da crucio »

hai pienamente ragione, nel tuo caso, perchè l'hai pagata la metà, ovviamente l'avrei fatto anch'io...

ma nel mio caso la revisionata mi sarebbe costata 500 € più della nuova... ridicolo non trovi ?
è come se a te avessero proposto la scatola dello sterzo nuova a 300 mila lire e la revisionata a 600 mila lire,
scommettiamo che indovino quale avresti scelto..!?

ho premesso nell'altro post che il revisionato è praticamente nuovo ma penso che a parità di costo chiunque sceglierebbe il nuovo e non il revisionato,
figuriamoci se il revisionato costasse più del nuovo...
palermo90
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 mar 2009, 21:44

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da palermo90 »

Ti ringrazio crucio
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da crucio »

di nulla,
facci sapere dopo aver risolto...
DANIELE2000
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 dic 2008, 15:58

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da DANIELE2000 »

Ciao Crucio, vorrei farti una domanda, quqndo è uscita la segnalazione di avaria motore che problemi dava la macchina? io ho avuto dei problemi,(posts del 26/04/2009 [15:28]) vedi se i sintomi sono fli stessi.
Grazie.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da crucio »

se mi metti il link mi fai un favore perche a una rapida occhiata non l'ho trovato...
dopo ti rispondo subito.

comunque, problemi quasi nessuno, nel senso che sembrava di guidare un caccia,
in accellerazione da fermo strappava l'asfalto dalla strada poi entrava in protezione per evitare che scoppiasse il motore e l'auto diventava molto molto "addormentata" probabolmente la pressione turbina arrivava almeno a 1,6/1,8 bar rispetto a 1,05 a cui la wastegate dovrebbe staccare.
machi64
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 mag 2009, 11:25

Re: Problemi sospensioni,turbina e braccetto

Messaggio da leggere da machi64 »

vorrei sostituire gli ammortizzatori anteriori.. sapete se vanno bene rigenerati?? l'anno prox la devo vendere...
Rispondi

Torna a “Thesis”