Ciao Cristian,
sinceramente le Michelin vanno bene, però si consumano molto velocemente e quindi fai pochi Km....
Finora noi abbiamo montato molte Pirelli P6 e fino ad ora tutti sono rimasti molto contenti, perchè vanno molto bene, hanno un consumo regolare e c'è chi ha fatto più di 60000 Km.
Anche a me hanno parlato molto bene delle Brigistone, però non conosco nessuno che le ha mai montate su Phedra, quindi non riesco ad esserti di aiuto.
Falken noi le montavamo 13 / 14 anni fà, poi avevano iniziato a diventare molto rumorose e quindi abbiamo smesso di venderle.
Saluti Antonio Mo
3000 V6...Impressioni di guida
Re: 3000 V6...Impressioni di guida
Complimenti per la scelta, per quanto riguarda il rivestimento del volante posso raccontarti la mia esperienza Phedra del 2003.
Dopo 4 anni e circa 40000 km ha cominciato a diventare appiccicoso, utilizzando uno straccio in cotone imbevuto di alcool sono riuscito ad asportare questa parte superficiale ammalorata.
Consiglio di utilizzare per l'operazione un paio di guanti in lattice;
Trattare solo la corona e non la parte centrale del volante (che non dovrebbe risultare rovinata);
Non insistere troppo evitando di togliere tutto il colore grigio scuro originale altrimenti si arriva sulla pelle nera (comunque al contatto col solvente la superficie trattata comincera a raggrinzire, non preoccuparsi e pulire con un panno in cotone);
Dopo questo passaggio la corona risulterà opaca, è sufficiente stendere un protettivo neutro per la pelle e lucidare per riavere il volante quasi allo stato originale.
Alan 71
Dopo 4 anni e circa 40000 km ha cominciato a diventare appiccicoso, utilizzando uno straccio in cotone imbevuto di alcool sono riuscito ad asportare questa parte superficiale ammalorata.
Consiglio di utilizzare per l'operazione un paio di guanti in lattice;
Trattare solo la corona e non la parte centrale del volante (che non dovrebbe risultare rovinata);
Non insistere troppo evitando di togliere tutto il colore grigio scuro originale altrimenti si arriva sulla pelle nera (comunque al contatto col solvente la superficie trattata comincera a raggrinzire, non preoccuparsi e pulire con un panno in cotone);
Dopo questo passaggio la corona risulterà opaca, è sufficiente stendere un protettivo neutro per la pelle e lucidare per riavere il volante quasi allo stato originale.
Alan 71
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 18 apr 2009, 20:11
Re: 3000 V6...Impressioni di guida
Ciao Alan! Stessa classe vedo... ;:-)
Grazie mille per il consiglio sul volante, proverò questo week-end.
Alla fine ho ritrovato il vecchio post dove consigliavano di fare la tua stessa operazione, ma con diluente o trielina...credo comincerò proprio con l'alcol, mi sembra il meno dannoso, poi eventualmente andrò di trielina, il puzzo di nitro mi perseguiterebbe per settimane...
Ciao!
Grazie mille per il consiglio sul volante, proverò questo week-end.
Alla fine ho ritrovato il vecchio post dove consigliavano di fare la tua stessa operazione, ma con diluente o trielina...credo comincerò proprio con l'alcol, mi sembra il meno dannoso, poi eventualmente andrò di trielina, il puzzo di nitro mi perseguiterebbe per settimane...

Ciao!
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 18 apr 2009, 20:11
Re: 3000 V6...Impressioni di guida
Ciao Antonio, al momento ho fermato tutto...le P6 anteriori sono al 50% quelle posteriori al 10%...purtroppo quelle posteriori sono buone all'esterno, ma mangiate all'interno, cosa può essere? sarà mica il ponte posteriore difettoso? Sò che era un richiamo delle phedra 2003, ne sai qualcosa?
Comunque, vista la stagione e la poca pioggia posso permettermi di attendere un'attimo...ho ricevuto un'offerta da un mio amico conce Lancia per 4 Michelin a 530 euro, mi sembra un prezzo onesto, che ne dici?
Io, nell'Ulysse, ho avuto le P6 come primo equipaggiamento...ma mi sono durate pochino (45.000 km) e non sono uno che mangia gomme, le giro spesso e le curo nelle pressioni.
Poi passai alle Michelin e, con il primo treno, feci 65.000 km...poi le rimontai nuove ed ho venduto la macchina con 150.000 km (gomme 40.000) battistrada al 40% omogeneo e ben consumato... con le Michelin ho notato, rispetto alle Pirelli, meno deriva, grandissima scorrevolezza e riduzione dei consumi conseguente, migliore risposta dello sterzo (prontezza) e pure miglior confort. Insomma un trionfo...molti gommisti mi confermano che le Phedra sono nate con le Michelin, ed è la miglior gomma montabile....boh non sò, io mi sono trovato bene!
Ciao!
Comunque, vista la stagione e la poca pioggia posso permettermi di attendere un'attimo...ho ricevuto un'offerta da un mio amico conce Lancia per 4 Michelin a 530 euro, mi sembra un prezzo onesto, che ne dici?
Io, nell'Ulysse, ho avuto le P6 come primo equipaggiamento...ma mi sono durate pochino (45.000 km) e non sono uno che mangia gomme, le giro spesso e le curo nelle pressioni.
Poi passai alle Michelin e, con il primo treno, feci 65.000 km...poi le rimontai nuove ed ho venduto la macchina con 150.000 km (gomme 40.000) battistrada al 40% omogeneo e ben consumato... con le Michelin ho notato, rispetto alle Pirelli, meno deriva, grandissima scorrevolezza e riduzione dei consumi conseguente, migliore risposta dello sterzo (prontezza) e pure miglior confort. Insomma un trionfo...molti gommisti mi confermano che le Phedra sono nate con le Michelin, ed è la miglior gomma montabile....boh non sò, io mi sono trovato bene!
Ciao!
Re: 3000 V6...Impressioni di guida
Io monto le FALKEN Mod. Zyxel o qualcosa del genere, non mi trovo per niente male ma le ho montate da poco dopo aver smontato le mitiche NOKIAN termiche che vi raccomando in quanto quest'inverno andavo dove altri non andavano a velocità doppie e con un casino di neve sulla strada...super performanti
Saluti a tutti....30°!!!!!
Saluti a tutti....30°!!!!!
Re: 3000 V6...Impressioni di guida
Effettivamente ho provato anche il diluente nitro ma molto + aggressivo quindi bisogna fare molta + attenzione, per quanto riguarda la puzza sparisce velocemente con le temperature di questi giorni.
Buon lavoro
Buon lavoro