Differenze Musa Argento e Oro
Differenze Musa Argento e Oro
Ciao a tutti/e, ho intenzione di acquistare la Musa 1.4 Ecochic GPL oppure 1.3 MJT 90cv. Oltre che sulle motorizzazioni sono indeciso anche sull'allestimento. In concessionaria avevano in esposizione solo il modello ORO. Controllando però il listino lancia ho notato che prendendo la versione ARGENTO risparmierei 1.250,00 senza avere cerchi in lega da 15”, autoradio con CD, sedile posteriore scorrevole con appoggiatesta.
Visto che i cerchi in lega non m'interessano più di tanto e preferisco avere l'ESP come optional e acquisterei un autoradio aftermarket vorrei sapere quali altre differenze significative ci sono negli interni e sulla carrozzeria tra i due allestimenti. Grazie + Saluti
Visto che i cerchi in lega non m'interessano più di tanto e preferisco avere l'ESP come optional e acquisterei un autoradio aftermarket vorrei sapere quali altre differenze significative ci sono negli interni e sulla carrozzeria tra i due allestimenti. Grazie + Saluti
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Differenze Musa Argento e Oro
ciao ,vai sul sito lancia musa ,e trovi con esattezza la risposta alle tue domande,eventualmente la puoi configurare con gli opzionals che desideri avere,non puoi pretendere che i possessori della musa abbiano sottomano il depliant con tutte le differenze, che a volte anche il concessionario deve leggere le differenze dei vari modelli,
Re: Differenze Musa Argento e Oro
Grazie x la risposta. Ho già visitato il sito Lancia ma devo dire che è un pò vago (addirittura presenta degli errori nei dettagli tecnici) e ci sono pochissime immagini delle varie versioni. Visto che ho potuto vedere solo la versione Oro volevo sapere se c'è qualcuno che le ha viste entrambi e può dirmi se gli interni del modello Argento sono molto più scarni di quelli del modello Oro. Non mi sembra di chiedere il mondo...Grazie + Saluti
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Differenze Musa Argento e Oro
ciao, quando l'ho comprata io ,il concessionario mi ha dato un depliant con su tutte le versioni e le opzioni da aggiungere ,non puoi fare uguale? fammi sapere.saluti e buona musa.
Re: Differenze Musa Argento e Oro
...se avevo il depliant non avrei fatto questa domanda sul forum 
purtroppo sono andato in 2 concessionari ed entrambi avevano in esposizione solo versioni ORO e avevano finito i depliant. Saluti!
purtroppo sono andato in 2 concessionari ed entrambi avevano in esposizione solo versioni ORO e avevano finito i depliant. Saluti!
Re: Differenze Musa Argento e Oro
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Differenze Musa Argento e Oro
prova su www.lanciamusa.it, dopo aver fatto click su entra in basso a sinistra si può scaricare il catalogo con tutte le info.
Ciao
Ciao
emanuele76
-
musetto tiepolo
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 23 apr 2009, 10:56
Re: Differenze Musa Argento e Oro
le differenze sono oltre a quelle che hai tu elencato ci sono:
la cromatura che si trova sulle portiere da avanti fino a dietro con il logo lancia e assente sulla argento
le tappezzerie sono leggermente piu scadenti e non hai scelta sul colore sono solo blu e grigie chiaro che a mio parere sono orrende,inoltre non presentano un sottotessuto che facilita la rimozione dello sporco (come dice un mio amico tapezziere che lavora ai rivestimenti)
per 1250 euro prenderei la oro anche al momento della rivendita ha piu valora
la cromatura che si trova sulle portiere da avanti fino a dietro con il logo lancia e assente sulla argento
le tappezzerie sono leggermente piu scadenti e non hai scelta sul colore sono solo blu e grigie chiaro che a mio parere sono orrende,inoltre non presentano un sottotessuto che facilita la rimozione dello sporco (come dice un mio amico tapezziere che lavora ai rivestimenti)
per 1250 euro prenderei la oro anche al momento della rivendita ha piu valora
Re: Differenze Musa Argento e Oro
nella Musa modello vecchio la argento non aveva il sedile posteriore sdoppiato e regolabile longitudinalmente di 15 cm circa.
Non so se nella nuova c'e' ancora questa differenza ma me la ricordo nel vecchio modello perche' ero partito per comprare una Musa Argento, poi ho visto questa mancanza che per me e' molto importente, con 2 bimbi ti permette di caricare passeggini, bicioclette.....ho visto che il sedile regolabile c'era sulla oro ed ho finito per comprare la Platino....
......mah forse il mio cervello funziona in maniera un po' strana !!!
Scherzi a parte, a amno che per te 1200 Euro ti facciano andare fuori budget ti consiglierei la oro non per gli allestimenti della Musa in se', ma per un ragionamento generale che vale per tutte le auto ( e ancora piu' in generale per tutte le cose ):
in medio stat virtus (correggetemi, i miei ricordi di latino risalgono a 25 anni fa )
In generale le case automobilistiche mettono in listino un modello civetta con un prezzo particolrmente basso ma con dotazioni a volte sotto lo standard 'minimo' richiesto dai clienti (in questo caso la argento) ed hanno poi modelli superaccessoriati o con motori piu' potenti per chi vuole qualcosa di esclusivo, ma in cui il prezzo sale in proporzione un po' troppo (in questo caso platino o frau).
In genere le versioni medie sono quelle piu' vendute e per cui il rapporto prezzo / (prestazioni+dotazioni) e' il migliore e in questo caso saresti nella versione Oro.
Anche se come vedete io predico bene (credo) e poi razzolo male ed ho comprato la Platino
Non so se nella nuova c'e' ancora questa differenza ma me la ricordo nel vecchio modello perche' ero partito per comprare una Musa Argento, poi ho visto questa mancanza che per me e' molto importente, con 2 bimbi ti permette di caricare passeggini, bicioclette.....ho visto che il sedile regolabile c'era sulla oro ed ho finito per comprare la Platino....
......mah forse il mio cervello funziona in maniera un po' strana !!!
Scherzi a parte, a amno che per te 1200 Euro ti facciano andare fuori budget ti consiglierei la oro non per gli allestimenti della Musa in se', ma per un ragionamento generale che vale per tutte le auto ( e ancora piu' in generale per tutte le cose ):
in medio stat virtus (correggetemi, i miei ricordi di latino risalgono a 25 anni fa )
In generale le case automobilistiche mettono in listino un modello civetta con un prezzo particolrmente basso ma con dotazioni a volte sotto lo standard 'minimo' richiesto dai clienti (in questo caso la argento) ed hanno poi modelli superaccessoriati o con motori piu' potenti per chi vuole qualcosa di esclusivo, ma in cui il prezzo sale in proporzione un po' troppo (in questo caso platino o frau).
In genere le versioni medie sono quelle piu' vendute e per cui il rapporto prezzo / (prestazioni+dotazioni) e' il migliore e in questo caso saresti nella versione Oro.
Anche se come vedete io predico bene (credo) e poi razzolo male ed ho comprato la Platino
Ciao
Carlo
Provincia di Monza e Brianza
Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008
Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
Carlo
Provincia di Monza e Brianza
Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008
Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
Re: Differenze Musa Argento e Oro
Concordo al 100% con Carlo R.
1) Anch'io per salvare il budget e prendere una Musa comunque di buon livello, ho scelto la soluzione intermedia, cioè la Oro.
2) Anch'io predico bene e razzolo male, perchè la Musa della moglie l'ho ordinata Oro, la mia Lybra è una Emblema full optional con interni in pelle tabacco, navigatore, vernice bicolore, ecc...
1) Anch'io per salvare il budget e prendere una Musa comunque di buon livello, ho scelto la soluzione intermedia, cioè la Oro.
2) Anch'io predico bene e razzolo male, perchè la Musa della moglie l'ho ordinata Oro, la mia Lybra è una Emblema full optional con interni in pelle tabacco, navigatore, vernice bicolore, ecc...
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02