SERVOFRENO

Gallery
Giovanni Vecchio
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 apr 2009, 00:44

SERVOFRENO

Messaggio da leggere da Giovanni Vecchio »

Stefano F. , che mi dici di in'applicazione sulla mia betamonte 2 serie

di un servofreno della Giulia?

Che Giulia deve essere se e' possibile?

Conto sulla tua cortesia e competenza.

Ciao.Gianni.
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: SERVOFRENO

Messaggio da leggere da StefanoF »

Il servofreno montato sulla Monte 1S era un Bonaldi (Lic. Loockheed) tipo 01,diametro 5 1/2",utilizzato,fra le altre, anche da A.R Giulia prima serie (pedaliera bassa) e Innocenti Mini Cooper: questo ti dovevo,ma come mai mi hai fatto questa domanda?
La tua 2S monta un servofreno meccanico a rapporto variabile che non è compatibile con uno a depressione agente,oltretutto,sulle sole ruote anteriori!!!! Tutto l'impianto idraulico è diverso.... Se non sei soddisfatto della frenata della tua Monte, ti posso eventualmente dare i suggerimenti che desideri.
Saluti meccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Giovanni Vecchio
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 apr 2009, 00:44

Re: SERVOFRENO

Messaggio da leggere da Giovanni Vecchio »

Caro Stefano, sei molto cortese con la Tua disponibilta'.

un'altro bravo meccanico mi diceva,evidentemente anziano,

che a suo tempo modificava i freni della Monte Carlo in

questo modo :-

anteriore -2 pinze fisse a pistoni diametro 48 del Poersche

posteriore - 2 pinze della "125" ,diametro 38.

Che ne pensi?

Un grazie grande, Gianni
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: SERVOFRENO

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro Gianni, i pistoncini dei freni di serie sono già 48/38; certo quelle pinze montavano pattini leggermente piu' grandi.... ma non tali da dare una....svolta alle capacita' di frenata della Monte. Oggi si possono fare modifiche ben più sostanziali : puoi consultare il sito www.montehospital.com dove, nelle "performance parts"ci sono esempi validi.... in vendita a caro prezzo!!!
Se uno,invece,sa lavorare da solo,si possono adattare impianti di serie a prezzi piu' bassi.
Sempre a disposizione, ti saluto
StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Giovanni Vecchio
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 apr 2009, 00:44

Re: SERVOFRENO

Messaggio da leggere da Giovanni Vecchio »

StefanoF Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro Gianni, i pistoncini dei freni di serie sono
> già 48/38; certo quelle pinze montavano pattini
> leggermente piu' grandi.... ma non tali da dare
> una....svolta alle capacita' di frenata della
> Monte. Oggi si possono fare modifiche ben più
> sostanziali : puoi consultare il sito
> www.montehospital.com dove, nelle "performance
> parts"ci sono esempi validi.... in vendita a caro
> prezzo!!!
> Se uno,invece,sa lavorare da solo,si possono
> adattare impianti di serie a prezzi piu' bassi.
> Sempre a disposizione, ti saluto
> StefanoF

Caro Stefano, non so' neanche dove abiti altrimenti
la porterei da Te! Pero' qualche suggerimento piu' chiaro che mi sia utile
da far applicare al "meccanico" al quale mi rivolgo , me lo puoi dare.

Leggero' con devota attenzione.

Sempre grazie, Gianni Vecchio.
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: SERVOFRENO

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro Gianni, io abito a Firenze dove insegno Meccanica e Macchine all'Ist.Tecnico L. da Vinci (che è anche l'unico in Italia ad avere un Centro di restauro auto d'epoca,da me diretto..) e lavoro professionalmente come consulente anche nel campo delle preparazioni racing.
L'argomento relativo al miglioramento della frenata della Monte è molto complesso,perchè riguarda,anzi è strettamente connesso,con l'assetto: è chiaro,comunque che si deve partire dall'analisi approfondita dell'utilizzo che il cliente intenderà fare della Sua creatura: risentiamoci,dunque o,se possibile, vediamoci,anzi, ti invito formalmente a visitare il ns.Centro!!!
Saluti meccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Giovanni Vecchio
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 apr 2009, 00:44

Re: SERVOFRENO

Messaggio da leggere da Giovanni Vecchio »

StefanoF Scritto:
-------------------------------------------------------
> Caro Gianni, io abito a Firenze dove insegno
> Meccanica e Macchine all'Ist.Tecnico L. da Vinci
> (che è anche l'unico in Italia ad avere un Centro
> di restauro auto d'epoca,da me diretto..) e lavoro
> professionalmente come consulente anche nel campo
> delle preparazioni racing.
> L'argomento relativo al miglioramento della
> frenata della Monte è molto complesso,perchè
> riguarda,anzi è strettamente connesso,con
> l'assetto: è chiaro,comunque che si deve partire
> dall'analisi approfondita dell'utilizzo che il
> cliente intenderà fare della Sua creatura:
> risentiamoci,dunque o,se possibile,
> vediamoci,anzi, ti invito formalmente a visitare
> il ns.Centro!!!
> Saluti meccanici, StefanoF

Devi essere per forza una brava persona! Grazie, purtroppo la mia professione mi tiene molto legato.
Non e' detto che ad agosto non si faccia un salto con la Monte anche per visionare quella coppia di sedili in pelle
su ebay che stanno proprio a ..FLORANCE...
Quando sara' il monento dei freni ,Ti interpellero'....Gianni
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”