10/05/2009 - Porte aperte New Delta 200 cv - Le mie impressioni nella concessionaria della mia città....

emilio
Messaggi: 77
Iscritto il: 16 dic 2008, 17:02

Lancia / Fiat / Pesenti / ... ecc

Messaggio da leggere da emilio »

stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------

> La beta, di cui sono stato possessore (hpe) era un
> progetto Lancia S.p.A. a parte il motore che era
> un Lampredi bialbero, come meglio spiegato in

Buongiorno,
Lancia SPA era Fiat dal 1969, quindi il fatto che la Beta sia stata concepita dalle equipe Lancia eccetera eccetera posso anche accettarlo ma in fine l'azionista principale era Fiat che ha dato il suo avvallo per produrre la Beta. Il padrone è chi paga.

Anche la Gamma è stata Lancia SPA pero', chiedo scusa ai cultori della Gamma (nevvero HFIl ;-) ), la scelta del motore """"tipicalemente Lancia"""" è stata francamente infelice. Allora che cosa bisogna concludere ? Di chi è la colpa questa volta dell'insuccesso della Gamma ? Della Lancia o della Fiat ? O di entrambi ?

Non difendo Fiat che ha commesso grossi errori, molto spesso legati al fatto che la produzione comandava e che il commerciale ed il marketing erano considerati acqua fresca ...

Se Pesenti ha venduto per una lira di chi è la colpa ? Se ha potuto comprare ai Lancia di chi è la colpa ? Le 3 F sono state prodotte da chi ? Dai Lancia o da Pesenti ? Insomma la storia non è mai bianca o nera.

Per quelli che leggono il francese, posso consigliare questo interessantissimo libro sulla gestione Fiat ma che parla anche (e per forza) di Lancia :

Fiat une crise automobile , Croissance externe et management de marque

> wikipedia

Dice esattamente il contrario qui :
" ... I primi modelli nati sotto l'egida Fiat furono la Beta-Trevi (berlina, coupé, decappottabile e fast-back HPE) e la Gamma come ammiraglia di lusso"
( Wikipedia Lancia

Mentre nella voce Lancia Beta si dice appunto il contrario ( Wikipedia Beta

(Di già solo per questo Wikipedia NON puo' fare riferimento).

Mi piacerebbe molto avere i riferimenti per il fatto che Fiat abbia ostacolato Lancia nel dopoguerra. C'è forse un libro che tratta dell'argomento ? E' una parte molto interessante della storia automobilistica quella dell'immediato dopoguerra in quanto anche in Francia ci sono stati "problemi" interessanti per la gestione della produzione nel dopoguerra (ma questa è un'altra storia).

Emilio

PS : come al solito IMHO ;-)
Emilio
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Lancia / Fiat / Pesenti / ... ecc

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

emilio Scritto:
-------------------------------------------------------

> Anche la Gamma è stata Lancia SPA pero', chiedo
> scusa ai cultori della Gamma (nevvero HFIl ;-) ),
> la scelta del motore """"tipicalemente Lancia""""
> è stata francamente infelice.

Sara' anche tutto IMHO da parte tua Emilio ma mi sembra di leggere il solito luogo comune dettato dai problemi presenti solo sui motori dei primi due anni di produzione. Perche' non sei più obiettivo sulle prestazioni e sulla reale affidabilita' delle Gamma ? Sempre tutto IMHO anche da parte mia ovviamente...
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: 10/05/2009 - Porte aperte New Delta 200 cv - Le mie impressioni nella concessionaria della mia città....

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Che è sto IMHO?
Scusate l'ignoranza...
Comunque non credo serva dilagare troppo nel passato...
Ho aperto questo tread più che altro per vedere se qualche altro fosse andato al porte aperte e sentire le sue impressioni...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
emilio
Messaggi: 77
Iscritto il: 16 dic 2008, 17:02

Re: Lancia / Fiat / Pesenti / ... ecc

Messaggio da leggere da emilio »

Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> emilio Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
>
> > Anche la Gamma è stata Lancia SPA pero',
> chiedo
> > scusa ai cultori della Gamma (nevvero HFIl ;-)
> ),
> > la scelta del motore """"tipicalemente
> Lancia""""
> > è stata francamente infelice.
>
> Sara' anche tutto IMHO da parte tua Emilio ma mi
> sembra di leggere il solito luogo comune dettato
> dai problemi presenti solo sui motori dei primi
> due anni di produzione.


> Perche' non sei più
> obiettivo sulle prestazioni e sulla reale

Carissimo Pierluigi,
effettivamente non ho precisato che era solo all'inizio (2 anni non sono poi cosi' pochi) era "difettosa", perché il problema che volevo evocare era quello dell'immagine (diciamo che tutti quelli che conosco la storia Lancia lo sanno, gli altri no). E poi, Pierlugi, scusa, ma non ho messo minimamente in dubbio le prestazioni.

Il discorso che tengo è sul fatto che la messa in opera dell'insieme motore, cinghie, servosterzo non è stata collaudata correttamente e che la soluzione "Lancisticamente doc" dell'insieme affondo' (sfortunatamente) la Gamma. Senza parlare del costo di produzione del motore. L'insieme di questi elementi (più magari la crisi energetica del '73) hanno fatto si' che la Gamma non abbia conosciuto il successo che meritava (un discorso simile ma per altri MOTIVI si potrebbe tenere sulla Thesis).

Quindi il mio argomento serviva solo a dimostrare che anche se la Gamma è stata una concezione Lancia SPA (come mi hanno fatto notare per la Beta e che servirebbe a dire che non era "ancora" Fiat) questo fatto non permise di garantire il successo della Gamma

Tutto questo per arrivare dove ? Semplicemente che non importa che sia una concezione Lancia (Lancia), Lancia (Pesenti), Lancia Spa, Lancia Fiat, Alfa Lancia, Lancia Automobiles o che cavolo di nome sia. Di errori ne commettono tutti, indipendentemente da chi ha il potere. Eventualmente quello che cambia è come è portato avanti un marchio e con che contenuti. I contenuti Fiat sulla Lancia post 69 sono secondo me validi (Beta, Gamma, Delta, Thema, ...).

Un dubbio mi rimane per la fine del XX secolo e l'inizio del XXI : avere un prodotto valido (come la Lybra e la Thesis) e non saperlo portare avanti mi dà molto più fastidio. Il marketing molto aggessivo degli altri costruttori non basta a spiegare l'insuccesso relativo della Lybra e della Thesis (qui forse non solo relativo ;-) ). Si paga effettivamente il marketing e i pordotti forse più deboli degli anni '90 (tanto per dirlo : Delta II e K).

A me quello che piacerebbe è di far smentire il detto che dice che le Lancia diventano godibili una volta che non sono più prodotte :-)

> affidabilita' delle Gamma ? Sempre tutto IMHO
> anche da parte mia ovviamente...

Emilio

PS : per aver sparlato leggermente della Delta II e la K ricevero' minacce ? :-)
Emilio
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: 10/05/2009 - Porte aperte New Delta 200 cv - Le mie impressioni nella concessionaria della mia città....

Messaggio da leggere da stevek60 »

Si ma se alle porte aperte non c'era nessuno e il venditore diceva che ha dimezzato il concessionario per la Lancia non dipende certo dalla nuova delta ma dalle politiche del passato


In My Humble Opinion / In My Honest Opinion ovvero a mio modesto parere.......


Emilio hai offeso la mia amata (Fiat) K!!!! guardati le spalle(:P)

Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: 10/05/2009 - Porte aperte New Delta 200 cv - Le mie impressioni nella concessionaria della mia città....

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Che dire sulla presentazione della 200 hp... che sabato mattina ero andato anchio alla Lancia DeBona di Conegliano Veneto ma la 200hp non c'era proprio...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Lancia / Fiat / Pesenti / ... ecc

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Mi fa piacere che la mia reazione ti abbia dato modo di spiegarti meglio, caro Emilio.
Dopotutto anche la ruggine passante delle Beta duro' per circa i primi 2-3 anni della sua produzione affossandone l'immagine "Lancia" nei paesi di maggiore piovosita' .

La qualita' della Kappa, ci ho percorso decine di migliaia di km, era comunque pari a quella Lybran forse Le mancava solo un po' di appeal.

Sul presente e' innegabile un resizing attuale più sulle piccole dimensioni, evidentemente sono quelle che oggi portano più utilim come biasimarli.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Lancia / Fiat / Pesenti / ... ecc

Messaggio da leggere da HFil »

mah... ormai vecchi discorsi, diciamo che semplificando le cose,
purtroppo la storia della Lancia, almeno quella "Moderna-post guerra" che io divido in 4 parti (che fosse prima dei Lancia poi dei Pesenti/Fessia o poi di Fiat e ancora di Fiat con convivenza Alfa era Cacarella) è purtroppo costernata da una serie di errori immani che hanno offuscato le incredibili doti tecniche e stradali di molti dei suoi modelli che ripeto valgono egualmente in situazioni diverse nelle 4 ere. Magari prima i Lancia e i Pesenti con Fessia hanno fatto auto sopraffine senza poi essere stati capaci nè di venderle nè di capire in pieno dove andava il volere del mercato (auto di serie molto costose produttivamente, sottopotenziate, osteggiamento alla promozione sportiva o poca "spinta" sui mercati esteri cosiccome nel promuovere le qualita delle auto, ergo pessimo marketing), poi magari successivamente nelle ere Fiat prima un valido spunto investimento nella tecnica, sport e sicuro poca attenzione alla qualità, poi un totale disinteresse per il marchio spostato tutto su Alfa che ha quindi offuscato modelli anni 90-00 che avrebbero molte piu doti di quelle conosciute)

pero' ripeto, semplificando in questi 60 anni si è sempre voluto fare auto diverse ma sono stati fatti troppi errori, troppi errori da parte di tutti (che fossero quelli citati delle auto anni 60, quelli delle Gamma, Beta e Montecarlo anni 70, poi quelli delle "volutamente dimesse" anni 90 che hanno relegato Lancia ad essere il niente rispetto ai concorrenti in primis partendo dall'aspetto estetico) e questo alla fine ha fatto sostanzialmente fallire e dimenticare sto marchio. Purtroppo non so piu dire se ci sarà modo di invertire la tendenza, alla fine non ci riescono delle pur valide nuove Delta, Musa, Ypsilon nei loro segmenti... ma non mi sento di colpevolizzare l'attuale dirigenza per questo,
come dicevo gli errori Lancia sono troppi e vengono troppo anche dal passato.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: 10/05/2009 - Porte aperte New Delta 200 cv - Le mie impressioni nella concessionaria della mia città....

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Io ho solo un unico timore...noi tra dieci anni non ci saremo più come marchio.se qualcosa non si nuove,faremo la fine di autobianchi e innocenti...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: 10/05/2009 - Porte aperte New Delta 200 cv - Le mie impressioni nella concessionaria della mia città....

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Lo dicevamo anche 10 anni fa eppure siamo ancora vivi e vegeti anche se ridimensionati
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”