Era ancora tutto chiuso,allora ci siamo messi a guardare gli usati e i km0 presenti nel piazzale(tra l'altro fermi da chissa quanto giudicando lo sporco....)con esposti i relativi prezzi....che non mi sembravano poi cosi convenienti(ecco giustificato lo sporco).

Pochi minuti dopo arriva un addetto,apre la concessionaria,noi ci soffermiamo a vedere una 500 abarth che era li ferma un attimo e poi entriamo... X(
Salone deserto,solo tre macchine in concessionaria(una Y versus,una Musa e una New Delta 200cv nera)....

Gironzoliamo un pò,io mi soffermo sulla Delta,la guardo la apro mi ci siedo...la scruto....mentre la mia dolce metà fa la stessa cosa con la Y....

Il venditore ci guarda indifferente senza rivolgere una parola.... :S
Finita la "visione" cerco il classico depliant(che poi va ad arricchire la mia collezione)...non ne vedo in giro...allora il venditore cortesemente me ne va a prendere uno in magazzino(non dovrebbero stare li a portata di mano?) :S
Nel frattempo è passata una mezzora ma il salone continua ad essere deserto...

Io da buon Lancista inizio un bel discorso con il venditore(che a sua volta di Lancia a mio giudizio non gliene importava più di tanto)....gli dico che siamo appassionati Lancia,che ne abbiamo a casa due e che ne vorremmo aggiungere una altra,che sono membro di un forum dedicato....si parla del marchio,del suo destino,dei nuovi modelli,del passato,del club Hi.Fi (che lui sconosce)un pò di tutto insomma.... B)
Il suo parere è che la Lancia non è più una marca blasonata come un tempo(vero),ma che allo stesso tempo il prezzo delle vetture è più che giusto,per lui la Delta è in tutto e per tutto superiore ad una Serie 1 bmw o una Audi A3...conviene di più... ::o
sul fatto che sotto le lamiere si nasconda la Bravo....beh è normale...sono politiche aziendali...anche sotto un A3 di nasconde per lui una Golf(e se fosse il contrario??)...:)o
sul fatto che non esista più una berlina Lancia 3 volumi in listino? è giusto,le 3 volumi non vendono se non marcate BMW,Mercedes o compagnia bella....anzi per lui la Thesis era un peso morto e la lancia stessa non gliele passava se non su ordinazione......e secondo lui vale poco come usato ora e non varrà granchè neanche fra 20 anni.... :X
Alla mia richiesta : "non è che in officina avete qualche vecchia Lancia abbandonata in un angolo?":)
la risposta secca "no,(sorriso)con gli ecoincentivi va tutto demolito,e bisogna stare al passo con i tempi....ormai una macchina di 5 anni è ferraglia,quindi solo qualche nostalgico può tenere in casa qualcosa....(e alla mente mi sono venuti in mente tutte le Thema,Delta,Prisma etc etc che noi di viva Lancia conserviamo(conservate forse è emglio visto che non ce l'ho!) come dei veri gioielli e che per Lancia stessa sono dei rottami.....chissà perchè però non riesco a trovare uno di questi rottami senza pagarlo una cifra...mah). :X:X
Infine sul destino del Marchio....Marchionne lo vuole incentivare un pò,ma non più di tanto...a lui interessa l'alfa perchè la può vendere comodamente negli USA,anche se la 159 berlina non si vende per niente.....

Nuove Lancia?
si tra poco potremmo avere la "Deltina" e forse qualche altra cosa.....ma dobbiamo ringraziare che il marchio Lancia ancora esista.... :)o
"guardi il mio salone e quello a fianco (che ora vende un altra marca)..una volta era tutto Lancia Autobianchi....
Ora l'abbiamo dovuto dimezzare....faccia lei".

E pensare che quando ero bambino e mio padre si serviva nella concessionaria Fiat che c'era di fronte(ora non lo è più...) quel triste piazzale di macchine impolverate di oggi era pieno di Delta e Thema di tutti i colori,lucide splendenti e con sempre gente li intorno....bei tempi.

P.S:siamo andati via alle 10.30.....nessuno a parte noi si è visto!

questa è stata la cronaca di una giornata in Lancia.... (td)