filtro abitacolo?

Mercatino
Gallery
xretsim
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2009, 11:48

filtro abitacolo?

Messaggio da leggere da xretsim »

Salve a tutti, ho notato la presenza di vari posts a riguardo ma vi chiedo una informazione diretta.
Da qualche tempo, dopo aver utilizzato il climatizzatore con il sistema di ricircolo interno dell'aria, ecco che staccando il pulsante del clima e lasciando la ventola in funzione arriva nell'abitacolo un'aria "cupa", maleodorante. Se passo giro la manopola per far entrare aria dall'esterno tale problema sparisce.
Mi potete dare conferma che è da sostituire il filtro abitacolo?
Scusate ma non sono un grande intenditore e prima di smontare pannelli e pannellini a vuoto chiedo a chi ne sa un pò di piu...

Grazie.
Paolo
Paolo

Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
paolo_milano
Messaggi: 55
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:58

Re: filtro abitacolo?

Messaggio da leggere da paolo_milano »

Premetto che non sono un esperto di meccanica, anzi... ma la stessa cosa era capitata a me su un'altra vettura in passato.
Potrebbe essere la presenza di muffa nell'evaporatore del climatizzatore. Se togli il ricircolo e la qualità dell'aria migliora vuol dire che il filtro non è intasato e fa passare aria pulita dall'esterno.
In genere il sintomo di filtro da cambiare è la poca efficienza dell'impianto.
xretsim
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2009, 11:48

Re: filtro abitacolo?

Messaggio da leggere da xretsim »

L'aria puzzolente arriva staccando il clima (lasciando la ventola in funzione) con il ricircolo dell'aria interna.
Cambiando il filtro dovrebbe sparire il problema??
premetto che con il clima inserito l'impianto funziona a dovere.
Paolo

Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: filtro abitacolo?

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
ROBY&14
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 dic 2008, 19:34

Re: filtro abitacolo?

Messaggio da leggere da ROBY&14 »

Ogni anno quando faccio il tagliando presso l'officina autorizzata Lancia di fiducia , sostituisco il filtro dell'aria condizionata: attenzione ce ne sono di due tipi, uno come quello che viene montato in fabbrica meno efficiente che trattiene solo la polvere ( di colore bianco) ed un'altro ( raccomandabile, mi sembra che sia di colore grigio) ai carboni attivi che trattiene anche elementi che sono propri dell'inquinamento urbano ( tipo benzene e altre sostanze organiche che sono dannose alla salute).
Attenzione non basta sostituire il filtro per eliminare il cattivo odore che menzioni, ma prima di applicarlo occorre disinfettare l'abitacolo e lo scambiatore.
Il procedimento è semplice: in corrispondenza del vano oggetti (parte sinistra) del passeggero che siede anteriormente ci sono delle viti per sbloccare il coperchio per accedere al filtro e allo scambiatore, si rimuove il filtro vecchio.In commerco c'è un'ottimo battericida della WURTH che ha un gradevole profumo.Si procede in questo modo: motore acceso, finestrini chiusi, condizionatore inserito alla massima potenza, ricircolo aria inserito ( in modo tale che il battericida non fuoriesca dalla vettura durante il trattamento) si preme la parte superiore della bomboletta e la si posiziona in posizione verticale ad esempio sul pavimento dell'abitacolo dalla parte del passeggero anteriormente ( il battericida esce in un'unica soluzione quindi bisogna essere veloci nel chiudere la portiera) fare ricircolare l'aria per ca. 20 minuti.
Il risultato è assicurato e il profumo durerà per parecchio
xretsim
Messaggi: 34
Iscritto il: 09 mar 2009, 11:48

Re: filtro abitacolo?

Messaggio da leggere da xretsim »

Però come mai il cattivo odore arriva solo dopo lo spegnimento del clima?
Io SEMPRE stacco il clima 5 minuti prima di dover spegnere l'auto... ringrazio tutti quanti per i preziosi consigli.
Paolo
Paolo

Lancia Musa Platino 1.9 Mjet 2005
Rispondi

Torna a “Musa”