Ammortizzatori

Mercatino
Gallery
dany1961
Messaggi: 40
Iscritto il: 23 feb 2009, 23:32

Ammortizzatori

Messaggio da leggere da dany1961 »

Salve a tutti.Giorni fa ho sostituito gli ammortizzatori, ma da quel giorno la mia 2.4jtd è diventata talmente rigida che sembra di essere su una Citroen Pallas con sospensioni alzate al massimo,quindi domando a voi se a qualcuno è capitato lo stesso inconveniente e se c'è il sistema di regolarli in qualche modo. Ringrazio fin da adesso alle vostre risposte e consigli .CIAOOOO!
Antonio
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 dic 2008, 07:58

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da Antonio »

Quanto hai speso?forse tocca anche a me.
dany1961
Messaggi: 40
Iscritto il: 23 feb 2009, 23:32

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da dany1961 »

ho provato a mettere quelli che dovevo vendere ad Adry (12500 km) per vedere la differenza con i miei se non riesco a regolarli rimonterò i vecchi visto che sono ancora buoni (30000 km) e non mi va di regalare soldi al concessionario Lancia visto la differenza di usura degli ammortizzatori.se i Tuoi sono rotti posso passarteli allo stesso prezzo di Adry ,se ti interessano chiamami 320/4919493
DiegoM
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 dic 2008, 08:36

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da DiegoM »

A me è capitato tempo fa in qualche occasione di sentirli rigidi ma era solo perchè la centralina elettronica era in situazione di allarme.

Ora sto valutando la sostituzione in quanto, 210.000kM, accuso vibrazioni strane, e dopo aver cambiato tutto dell'avantreno, mi restano le sospensioni e la barra di torsione.
Ho chiesto il preventivo in Lancia la quale offre la sola fornitura dei due armortizzatori anteriori ad un prezzo speciale, dicono, di 750€ la coppia.
I nuovi sono stati modificati e presentano una corsa di 15 cm in piu' rispetto quelli del 2003 ed hanno inserito il fermo idraulico.
Io ho una thesis 3000V6 del 2003.
Sarebbe interessante sapere la vs situazione armortizzatori e se sono davvero sofggetti a tale usura, a parte le vivrazioni, accuso una tenuta di strada in curva inferiore e dei rumori strani quando sobbalza sui dossi artificiali e buche.

Grazie a tutti
Diego
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Anche la mia accusa gli stessi difetti di rumorosita' anche se e' una 3000 v6 del 2004 con 50000 km.
Penso proprio che faro' sostituire gli ammortizzatori anteriori
Ciao
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da crucio »

ciao diegom,
a me la coppia anteriore,da un grossista di ricambi convenzionato con la mia "azienda", è costata 610 € ivata e spedita.
Anonymous User

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da Anonymous User »

La mia autovettura 3000 v6 con soli 72000 Km, quasi tutti fatti a Milano, presenta la stessa broblematica.
Credo sia arrivato il momento della sostituzione anche per la mia berlinona.
Alfonso.
DiegoM
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 dic 2008, 08:36

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da DiegoM »

Ciao Crucio, temo proprio che devo sostituirli se intendo riavere il confort iniziale.
Mi chiedevo se è possibile valutare l'acquisto della coppia di armortizzatori anteriori, a quel prezzo, tramite tuo rivenditore.
A sentire qui nel forum il tuo ottimo fornitore potrebbe venderne parecchi.
Se non fosse possibile , grazie lo stesso . Ciao
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da crucio »

per diegoM :
chiama
392-6776833
ConteOliver
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:48

Re: Ammortizzatori

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Ciao Diego,

cosa intendi con vibrazioni strane?
sicuro siano da imputare alle sospensioni?

A me, ad esempio, sta succedendo una cosa simile, con vibrazioni molto strane. Dopo un po' di prove ed analisi, ho ipotizzato che possano essere i semiassi.
Due giorni fa, per sicurezza, l'ho portata da Dino Contin, a Milano, e Dario, dopo averla provata, ha confermato la mia diagnosi: semiassi da sostituire (per fortuna ancora in garanzia).
Il difetto mostrato, può facilmente essere scambiato per un problema alle sospensioni. Ti consiglio di farla vedere ad un bravo meccanico, prima di fare qualunque intervento.

P.S. A proposito di tutto quanto si è scritto sul forum a proposito della officina di Dino Contin, a Milano, devo dire, dopo averli conosciuti di persona, che non posso far altro che confermare tutti i giudizi lusinghieri su di loro: sono di una gentilezza, professionalità e competenza assolutamente invidiabili. Fate conto che io, pur essendo di Brescia, lunedì porto la mia Centenario da loro per fare il tagliando degli 80.000 km, più la riparazione suddetta.

Ciao
ConteOliver
Rispondi

Torna a “Thesis”