Batteria che si scarica

Mercatino
Gallery
Ema
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 gen 2009, 22:31

Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da Ema »

Ho cambiato 2 mesi or sono la batteria dopo 2 anni e 1/2 divita con una nuova della Varta stesse specifiche ma con pero' 52 Ah anziche' i 44 Ah originali.
Purtroppo me la sono trovata scarica gia 'due volte.
Allora la prima volta l'ho imputato al fatto che la batteria fosse un po' scarica sin da nuova ed usando la macchina solo una volta o due alla settimana che si fosse leggermente scaricata.
L'ho completamente ricaricata e Mercoledi' scorso l'ho usata per 60 Km, Sabato ho aperto la portiera e non funzionanva nulla completamente a terra la batteria...L'ho messa in carica ma dopo due gg era sempre scarica, a questo punto lho riportata dove l'ho acquistata e me l'hanno caricata completamente, ieri l'abbiamo staccata dal carica batteria e la lasciamo scollegata fino a Lunedi' e vediamo se si scarica allora e' la batteria che e' difettosa oppure e' qualchecosa che ha la macchina.
nterpellato anche il capoofficina e per il momento non ha mai avuto problemi con Musa o Idea del 2005 per problemi di questio tipo ma con la Ypisoln di mia moglie del 2004 fu sostituito in garanzia un componente difettoso sulla autoradio di serie Blaukputun che a volte si accendeva da sola e quuindi faceva scaricare la batteria.
Non e' che utilizzando cosi' di rado la macchina ed avendo la radio sempre collegata alla batteria tende comunque a scaricarsi la batteria ?
eta-rho
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 gen 2009, 18:00

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da eta-rho »

Ciao,

una richiesta di chiarimento: quando avevi la batteria da 44 Ah ti si scaricava cosi' spesso?
Se non lo faceva, con una batteria al limite delle possibilita', con una batteria di capacita' maggiore,
una volta caricata, non puo' darti questo problema. Anch'io ho cambiato la batteria con una
di maggiore capacita' perche' invece avevo il problema opposto. L'unica accortezza e' che per
caricarla ti ci vanno piu' km per permettere all'alternatore di farlo. 60 km mi sembrano pero' sufficienti
quindi penso che il problema stia nella batteria. Tienici informati
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Se tutto è originale, ovvero non sono stati installati in avanti nel tempo altri accessori come accessori audio (tipo amplificatori o similari) o antifurto, se il problema non si è verificato prima non dovrebbe verificarsi adesso.
Sì, è vero che l'autoradio sia essa di serie che montata dopo, può presentare il problema di una dispersione di corrente ma l'ho sentito in casi sporadici.

Può essere difettosa la batteria come l'alternatore della Musa che non carica.

Ci vuole un po' di tempo per risolvere questo problema ma lo devi fare quanto prima.
Io verificherei nell'ordine:
1. Batteria;
2. Alternatore;
3. Eventuali dispersioni di corrente.

Tienici aggiornati.
Igor
Messaggi: 13
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:02

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da Igor »

Gurada io ho lo stesso problema su una Daewoo Matiz , nel giro di 1 anno ho cambiato 4 batterie , lo portato da ben 4 elettrauto , credimi nessuno è riuscito a trovarmi il problema , o meglio la dispersioni di corrente.

ti conviene portarla all'officina della casa madre , loro dalla centralina sanno dove il difetto .


Fammi sapere se risolvi .


A presto
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da francesco99 »

è capitata la stessa cosa a me lunedì, sono stato via 4 giorni per il ponte del 1° maggio con l'altra auto ed il lunedì mattina la batteria era morta,l'ho ricaricata e fino a oggi ha funzionato, in precedenza non era mai successo anche lasciandola ferma per una settimana, però ho anche notato che la batteria è già stata sostituita (strano perchè ho comprato l'auto usata a settembre 2007 ed aveva 1 anno e mezzo); anche il mio meccanico Lancia ha ipotizzato la storia dell'autoradio
lybra 1.9 jtd 02/2001
Ema
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 gen 2009, 22:31

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da Ema »

Ciao Francesco,
la mia Musa e' di Aprile 2005.
La situazione aggiornata e' la seguente:
la batteria e' stata completamente ricaricata e tenuta scollegata dall'impianto elettrico per 4 gg.: risultato era ancora completamente carica.
E' stata rimontata e ad oggi non ha dato nessun cedimento considerand oche l'ultima volta e' stata utlizzata Venerdi' 8 Maggio.

Sabato scorso ho notato che senza la centralizzata inserita il portellone non si apriva comunque come se la chiusrua fosse stata comuque inserita ..Ho chiuso ed aperto di nuovo con il telecomando ed il portellone e' tornato ad aprirsi, poi ho fatto la prova dell'apertura indipendente con telecomando del portellone e funzionava; tutt'ora funziona...

Non lo so' ma potrebbe essere nel mio caso che vi sia un assorbimento a volte continuo sulla batteria proprio della della chiusura centralizzata del portellone...

Ti tengo aggiornato su miei eventuali sviluppi!!
PS.
Non escludo di farla ricoverare per 2gg in off.Lancia e tenuta sotto diagnosi con il computer collegato per un check dell'impianto elettrico ed individuare un anomalia dovuta sicuramente se esiste ad un assorbimento di un componente ( chiusura del portellone? ).

Ciao e Buona Giornata

Emanuele
(Lancia Musa Oro 1.4 16V Benzina Aprile 2005)
eta-rho
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 gen 2009, 18:00

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da eta-rho »

Ciao,

se guardi nella history dei posts io avevo lo stesso problema con
la batteria originale. A parte l'assorbimento da parte dei componenti
della mia specifica vettura, alla fine il motivo dominante per la scarica
veloce l'ho ricondotta sperimentalemnte alla presenza di forti campi
di radio-frequenza che provocano il continuo controllo da parte del
sensore di apertura centralizzata della frequenza dei segnali che riceve
rispetto al segnale aspettato che permette di aprire l'auto.

Se sei nelle vicinanze di una sorgente a radio-frequenza a casa tua,
non necessariamente riscontrerai in officina lo stesso problema.

Vivi vicino ad una installazione elettrica ad alta tensione, o ad un'officina
munita di carro-ponte?

eta-rho
Ema
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 gen 2009, 22:31

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da Ema »

No abito in campangna ed i lgarage e 'ricavato da un fienile ristrutturato ma a aprte questo non sono vicino a nessuna fonte elettromagnetica o tralicci di alta tensione o altre strutture se non un altro garage che comunque reputo non abbia antenne o dispositivio che emettano forti campi elettromagnetici.
Oltrettuto c'e' anche la Ypsilon di mia moglie e non ho riscontrato questo problema.
Adesso la tengo sotto controllo ma avendo trovato la serratura chiusa del portellone con le altre aperte ho il sospetto che sia la serratura che assorba in modo anomalo.
Prossimo controllo comunque lo faro' in officina tenedola sotto diangosi per 2gg.
Ciao e Buon Week
Emanuele
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da flavioangelina »

per caso ,la chiave di accensione la lasci nel quadretto?,se si ,prova a non lasciarla in macchina,io avevo ,tempo fa una honda hrv la quale aveva il dispositivo di annullare l'assorbimento accidentale causato da dimenticanze varie,però funzionava solo se la chiave non era sull'auto,comunque mi convinco sempre di più che ci sia un assorbimento anomalo,anche perchè la musa ,dopo un quarto d'ora in automatico stacca tutto,tipo luci varie plafoniere dimenticate, fa una prova ,togli la cappelliera richiudi lo sportellone e controlla se la luce bagagliaio si è spenta ,è successo che a qualcuno rimaneva accesa scaricando la batteria ,avendo tolto la lampadina aveva risolto il problema di discarica,se è questo comunque ce un problema elettrico sulla chiusura ,da controllare con elettrauto ciao prova.
Ema
Messaggi: 8
Iscritto il: 31 gen 2009, 22:31

Re: Batteria che si scarica

Messaggio da leggere da Ema »

Ho trovato la chiusura centralizzata del portellone chiusa malgrado le altre portiere fossero aperte.
Tempo fa' ho cambiato la batteria mettendo una nuova sulla Musa e quella piccola che avevo da 45A nuova di 2 mesi sulla Y di mia moglie.
Purtroppo nel riagganciare il cavo al negativo della batteria non avevochiuso bene il morsetto sul polo della batteria dopo 11 settimana nel salire in macchina una mattina a chaive inserita non i lquadrosi era spento e non dava segni di vita, aperto il cofano e vedo o meglio tocco il cavo del negativo e mi accorgo che si muove cosi' scopro l'antefatto. Rimetto il tutto a posto salgo giro la chiave e via al primo colpo..ma non avevo fatto i conti con una massa che sicuramente a causa del morsetto male collegato ha iniziato a vagare nell'impianto elettrico, cosi 'che una spiegaizone plausibile al fatto che la serrattura del portellone fosse chiusa potrebbe essere dipeso dall'assorbimento anomalo avuto con la massa non collegata bene.
Ho con il telecomando "azzerato" la situazione aprendo e chiudendo la centralizzata ed apèrendo e chiudendo il portellone singolarmente con il telecomando. Dopo 3 settimane non ho avuto al momento il minimo accenno di anomalia ma per adesso quando la lascio per diversi giorni in garage alzo la cappelliera ed a baule chiuso controllo ogni tanto se la plafoniera e' spenta.
Ora e' ovvio che questo e' il primo passo che faccio per cui se dovesse ricapitarmi la batteria scarica e' assolutamente da lasciare in officina per testare tutto l'impianto e verificare se persiste un male assorbimento magari proprio della serratura del portellone!

Vi terro' aggiornati.
Buona Giornata!
Rispondi

Torna a “Musa”