Procedura e costi per iscrizione ASI

Bruno T.
Messaggi: 88
Iscritto il: 29 apr 2009, 14:28

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Bruno T. »

La cifra è uguale per tutte le auto indipendentemente dalla cilindrata o dai cavalli.
La tassa di circolazione la posso pagare in un giorno qualsiasi dell'anno ma ha sempre valore dal 1/1 al 31/12 dell'anno
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Beh anche il discorso revisione è da valutare,per quello con chi mi devo informare di preciso?

Ottimo per la tassa di circolazione,se circolo pago altrimenti no e pago sempre lo stesso per una 500L e per una Thema Ferrari.
E se l'auto ha più di 30 anni e vero che non si paga proprio nulla?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
lucky1
Messaggi: 90
Iscritto il: 16 mar 2009, 22:42

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da lucky1 »

Non mi metto certo a rifare i calcoli che dò per esatti:
quindi:
"una macchina di media cilindrata con circa 100 cv (per esempio la rover 414 di casa) paga circa 220 euro di bollo l'anno e 550 di assicurazione per un totale di quasi 800...
se la stessa vettura fosse 20enne e ASI,pagherebbe un assicurazione ridotta di circa 140 euro più tra ASI e club(con i dati che dici tu) al massimo altri 150 per un totale di circa300.....cioè meno della metà." (più i 30 circa di bollo)

aggiungo: se non fosse ASI pagherebbe "circa 220 euro di bollo l'anno" e circa 150? euro di assicurazione (bisogna cercare un'assicurazione che assicuri macchine ultraventennali non asi, ci sono. il bollo riguarda lo Stato, l'assicurazione riguarda delle società private) per un totale di circa 350-400... cioè la metà.

mi sbaglio?
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ci vuole un assicurazione che assicuri una non ASI...la mia non lo fa...

Però se è ultra20enne ma non ASI,il bollo lo paga o no?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Bruno T.
Messaggi: 88
Iscritto il: 29 apr 2009, 14:28

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Bruno T. »

Per quanto riguarda la revisione, ad essere fiscali un auto iscritta ASI deve fare la revisione ogni anno (anche se il nuovo disegno di legge in discussione al parlamento riporterebbe la revisione a 2 anni). Costo revisione Euro 65!!

Per l'esenzione totale della tassa di circolazione dopo i 35 anni, so che in Lombardia deve esserci una disposizione del genere, ma non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda il Piemonte la tassa è dovuta da parte di tutte le auto storiche indipendenmtemente dall'età del veicolo!!
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Il centro assicurativo pavese a cui mi rivolgo per alcune delle mie auto tra cui le Gamma, assicura con polizza storica vetture ventennali senza che siano ASI. Pero' esclude le 20enni di grande produzione quali la Prisma...
Bruno T.
Messaggi: 88
Iscritto il: 29 apr 2009, 14:28

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Bruno T. »

La mia assicurazione ARCA, non richiede la certificazione ASI della vettura ma solo l'iscrizione personale all'ASI.

Se la vettra ha tra i 20 e i 30 anni e NON è iscritta ASI paga la tassa di possesso in base ai Kw e alla classe di inquinamento come una normale vettura non storica!!!
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Segnalo poi il RIVS (avevo aperto un apposito thread sempre su questa Sezione...) Che assicurerebbe anche le Prisma o vetture analoghe come storiche e senza la iscrizione all'asi.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

dal sito dell'ACI nelle pagine riguardanti la regione lombardia:
Veicoli iscritti nei registri storici

Regione Lombardia
Riduzioni ed esenzioni per veicoli iscritti nei registri storici
Gli autoveicoli ed i motoveicoli di interesse storico, iscritti nei registri Automobile Club Storico Italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (FMI), oppure iscritti a clubs, registri ed associazioni di settore riconosciuti dalla Regione Lombardia, sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica, purché il proprietario sia in regola con il rinnovo annuale dell'iscrizione.








quindi da quello che capisco,un autoveicolo qualsiasi purchè iscritto ASI in lombardia non paga nulla,ne che circola ne che non circola,giusto?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Procedura e costi per iscrizione ASI

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Questo invece è quello che dice il sito dell'ACI per auto storiche (ventennali)non ASI:


Veicoli storici (ultraventennali)

Regione Lombardia
Riduzioni ed esenzioni per veicoli storici (ultraventennali)
Gli autoveicoli ed i motoveicoli ultraventennali, ad uso privato destinati esclusivamente al trasporto di persone sono soggetti al pagamento delle tasse automobilistiche regionali di circolazione, in misura fissa, a decorrere dall'anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, purché in regola con la normativa in materia di emissioni dei gas di scarico.
Salvo prova contraria, si presume che l'anno di costruzione coincida con quello di prima immatricolazione in Italia o all'estero.

Sono esclusi i veicoli adibiti ad uso professionale, vale a dire quelli utilizzati nell'esercizio di attività di impresa o di arti e professioni.

Gli importi fissi sono:

30,00 euro per le autovetture

20,00 euro per i motoveicoli


ATTENZIONE!

In sede di prima applicazione della nuova normativa, dal 1°gennaio 2004 tale tassa era diventata tassa di proprietà rispetto alla precedente normativa regionale secondo la quale era tassa di circolazione.

Conseguentemente i veicoli ultraventennali dovevano essere assoggettati al pagamento di un versamento frazionato per tanti dodicesimi quanti sono i mesi intercorrenti da gennaio 2004 fino al mese antecedente quello di immatricolazione. Tale pagamento doveva essere effettuato entro il 31 gennaio 2004.

Con la legge regionale n.5 del 24 marzo 2004, viene ripristinata la tassa di circolazione per i veicoli ultraventennali, con effetto retroattivo al 1° gennaio 2004.

Pertanto:

per quanti abbiano proceduto al pagamento in dodicesimi della tassa di possesso a seguito della previgente normativa, potranno adeguare, in caso di circolazione del veicolo, l'importo della tassa fino alla concorrenza dellimporto dovuto (euro 30,00 per autoveicoli, euro 20,00 per motoveicoli) con validità della tassa pagata fino al 31 dicembre dell'anno solare in corso;
per quanti abbiano proceduto al versamento cumulativo di più periodi d'imposta per importi superiori a quello previsto per la tassa di circolazione, potranno richiedere il rimborso della somma eccedente la tassa dovuta per l'anno solare 2004, ovviamente in caso di circolazione del veicolo.
per quanti abbiano proceduto al versamento della tassa in virtù della vigente normativa, nel caso di mancata circolazione del veicolo, potranno richiedere il rimborso dell'importo versato a titolo di tassa di proprietà.
Le modalità operative per l'esercizio del diritto indicato ai punti precedenti nonché eventuali ulteriori fattispecie saranno meglio dettagliate con apposite risoluzioni emanate dalla Regione.






Qui capisco invece che se non è iscritta ASI e ha più di 20 anni,pago quelle 30 euro ma solo se circola giusto?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”