Sedili Phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Marce SS »

Tra i tanti sedili mal ridotti,volevo farvi vedere i miei che,sin da quando ho la PHEDRA,son stati ricoperti dalle foderine
A parte il sedile di guida che ha la parte esterna rovinata,ma non bucata,tutti gli altri sono in ottime condizioni
Phedra Marce,5 anni di viaggi e 225.000 km.
Allegati
dsc07742.jpg
dsc07742.jpg (88.95 KiB) Visto 269 volte
dsc07741.jpg
dsc07741.jpg (90.46 KiB) Visto 269 volte
dsc07740.jpg
dsc07740.jpg (91.03 KiB) Visto 269 volte
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
giacomvr
Messaggi: 1381
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:38

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da giacomvr »

Azzzzzzz sembrano nuovi
neanche i miei che sono in pelle sono così perfetti, mostrano i segni dell'usura dall'altronde con due bimbe penso che sia normale.

giacomovr
Giacomovr
Michele da Asolo
Messaggi: 2317
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

Braaaaaaaaaaaaaavvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvoooooooooooooooooo, ma ti sembra che con una macchina come la Phedra che ha i sedili in Alcantara (dicono) li vado a coprire con delle foderine?? I sedili dovrebbero rimanere integri anche senza protezioni con quello che li fanno pagare!!

ciao
Michele da Asolo
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Marce SS »

Le foderine ,sulle auto che ho avute,le ho sempre usate sopratutto per il fatto che se le sporchi,le puoi lavare;i sedili,se li macchi,puoi usare tutto quello che vuoi,ma qualcosa rimane senpre.
Il poggiatesta,poi,col sudore della testa si impregnerebbe d'ogni cosa,laciando un brutto alone .
Ognuno ha le sue manie;ricordo con grande orrore i bimbi dell'amico Guido(amico che nn posta più da anni) che saltavano da un sedile all'atro con le scarpe sporche.
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
GAS74
Messaggi: 277
Iscritto il: 29 dic 2008, 13:05

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da GAS74 »

mia figlia stava prendendo pure questa abitudine.....dopo fortunatamente sono riuscito a fargli comprendere che non lo deve fare....cmq io in quelli anteriori gli ho messo pure 2 copri sedili ......e sinceramente son contento di averlo fatto...xchè 2 volte mia figlia mi ha rovesciato il the alla pesca ......meno male che non è andato a finire sui sedili.....

cmq complimenti di come li mantieni.....
L'anima di una persona sta nascosta nello sguardo, per questo abbiamo paura di guardarci negli occhi
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Max »

è vero ! Chissà dove è finito Guido !!!

Belli i sedili , ben conservati ... come te , spilungone !

D'Apra (la pazza)
D'Apro (io)
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Complimenti..

Stupendi gli alcantara blu
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Francis MI »

Bravo Marce, ma scommetto che le foderine sono piene della crema dei bomboloni che ti fai ogni mattina... :D
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da micio »

Pensare che la prima cosa che ho fatto appena ritirata l'auto è stata di togliere i tappetini ....:D


Finchè la moquette è nuova (mi sono detto ...) me la godo così , nature , quando sarà rovinata metterò i tappetini .

Lo stesso farò con i sedili , se e quando si rovineranno metterò le foderine .

Devo però precisare che i sedili non sono in alcantara che dovrebbe essere un materiale quasi indistruttibile ( a parte quello della PH ) ma in un piu' volgare vellutino .

Ciao

Micio
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Sedili Phedra

Messaggio da leggere da Marce SS »

Sappi ,caro Franci, che la mattina,alle 6.15,a colazione, prendo solo un caffè doppio col latte( 250 cc ) e 40 grammi di pane carasau e nn mangio alcun dolce
A mezza mattina una mela
I dolci mi sono stati banditi dalla dietologa
In più l'ortopedico m'ha consigliato un nuovo sport molto in auge in questi tempi di crisi:il "salto del pasto".
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”