Tachimetro Ballerino

Gallery
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

basta cambiare lo strumento del quadro(da meccanico ad elettronico) e relativi contatti elettrici, e l'innesto sul cambio ed è fattibilissimo...
certo poi bisogna vedere se c'è la convenienza.....
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da nicolaii »

Mi permetto alcune osservazioni.
1) Che io sappia, la Dedra non ha mai avuto tachimetro elettronico.
2) Quando anche le ultime vetture lo avessero avuto, la sostituzione di uno meccanico con uno elettronico non è praticamente possibile; il tachimetro elettronico comporta varie particolarità nell'impianto elettrico e prende il dato da un sensore di velocità, che niente ha a che fare con l'attacco meccanico al cambio presente per il tachimetro meccanico.
3) Il difetto segnalato è il più delle volte causato dalla corda (detta anche bowden) difettosa, perchè maltrattata in una riparazione o per vecchiaia. Il suo prezzo è ridottissimo e la sua sostituzione, se si conosce la macchina, è semplicissima. La norma fondamentale, per non fare danno, è svitare l'attacco al cambio per prima cosa; poi, svitate le viti che tengono il quadro strumenti, lo stesso si discosta facilmente dalla plancia per quel tanto che serve a infilare dietro la mano e staccare i connettori; dopodichè lo si estrae del tutto e si svincola la corda lato strumento. Si rimonta la nuova corda e tutto il resto.
Sperando di essere stato utile, N.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao se mi dici il n. di telaio della tua macchina ti dico se ha il km elettronico oppure meccanico
sexraider
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mar 2009, 16:13

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da sexraider »

ciao Nicolai,penso che tu sia stato chiarissimo e deduco dalla tua spiegazione che a questo punto il cavo sia unico sulla dedra ma toglimi una curiosita' i famosi due o tre fili che si innestano propio infianco alla corda cosa possono servire??
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da nicolaii »

Sui tre fili non posso risponderti, perchè non ho più la Dedra, ma se mi dai qualche indicazione in più (da dove vanno e dove arrivano, colore, ecc.) posso guardare sugli schemi.
Circa il tachimetro elettronico, non è per caso che ci si riferisce alle Dedra con quadro optoelettronico? In quelle il tachimetro doveva essere per forza elettronico. N.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”