scoppiettio sulla 2.0 turbo

Mercatino
Gallery
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da robert »

l'ho sempre detto che crucio è troppo forte e dalle mie parti in veneto si dice:de uno che sà se gà sempre de bisogno,questo vale per tanti thesisti qui sul forum.ciao robert
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da capo10 »

ciao Antonio ti aggiorno sulle rogne che mi perseguitano ancora , nonostante l'impegno mio e del mio meccanico ancora non ne siamo venuti a capo . disribuzione rimessa in fase (c'era la camma aspirazione spostata di circa un dente), variatore di fase OK , condotti completo dal cassonetto filtro aria sostituito al collettore d'aspirazione, quindi l'ultimo e solo errore segnalato sensore press. sovralimentazione ,l'ho sostituito acquistandolo in lancia ovviamente diagniosticato dall examiner oltre che dalla diagnosi del mio meccanico , RISULTATO : dopo il reset in lancia vettura RINATA per circa mezzora ma il sogno si è infranto in quanto sul quadrante è ricomparso il famoso AVARIA CONTROLLO MOTORE !!!! fatta diagnosi risultato ? SENSORE PRESS:SOVRALIMENTAZIONE e partenza a motore a freddo come ben conosci...NON SO PIU COSA FARE:
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao il tuo meccanico ha controllato la valvola farfalla ? e quando hai sostituito il sensore hai resettato i parametri autoadattativi ?
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da beppe »

Puoi esserci un'anomalia nella centralina EPRON ?
Se l'auto comprata usata ,il precedente proprietario al desiderio di aumentare
la cavalleria o alla ricerca di un miglior consumo ha messo mano all mappatura dell'EPRON?????
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da capo10 »

affermativo è stato resettato il tutto sia in lancia con examiner e ripresentatosi il problema altre due volte ricancellato il frame in memoria con lo strumento del meccanico il tutto nell arco di un pm, cmq la differenza da me notata e che appena sostituito il sensore la macchina non presentava alcun problema in mezzora in qualsiasi condizione di utilizzo, mentre ora si ripresenta il problema appena resettato avviandosi in marcia del tipo 20kmh 1250 giri oppure 60kmh ecc senza spingere il turbocompressore !!!! sono stati controllati tutti gli altri elementi anche con la tecnica dell esclusione singola per componenti. Mahhhhh non so piu. il vecchio proprietario dice di non aver rimappato la eprom. CIAO e ACCETTO SUGGERIMENTI GRAZIE.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da capo10 »

Non è possibile che nessuno sappia darmi una dritta ,in maniera tale da poter risolvere una volta per tutte ?AIUTATEMI le avarie persistono AVARIA CONTROLLO MOTORE !!!-sensore sovralimentazione -variatore di fase -sensore temperatura liquido radiatore -esp .come da DIAGNOSI :::: partenza a freddo come già citato sopra . HELP !!! ps . tra domani o dopodomani faccio saldare l'impianto elettrico eliminando il connettore posto sulla centalina ABS !!! mahhhh magari risolvo visto che le anomalie ricompaiono puntualmente .
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: scoppiettio sulla 2.0 turbo

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao la cosa piu veloce e meno dispendiosa è cambiare il sensore temperatura acqua secondo quanto nella diagnosi, la cosa strana sono gli altri errori però ! mi fanno pensare a un disturbo elettrico ! le candele sono le sue ?! le masse sono ok?!
Rispondi

Torna a “Thesis”