Basamento 818.302 e basamento 818.540.
Basamento 818.302 e basamento 818.540.
Nel peregrinare nella officina di famiglia, durante queste vacanze, mi sono imbattuto in un motore apparentemente di 1300 tipo 818.303 (90 CV) II serie perché il monoblocco ha un solo occhiello (alternatore), ma il basamento invece di essere 818.302 è 818.540 !
La domanda nascerebbe spontanea per capire se questo pezzo è intercambiabile tra 1300 e 1600.
I fogli sat riportano come occhiello di banco la stessa cosa per motori 1300 e 1600, sono ovviamente diversi gli alberi motore poiché gli occhielli di biella, sono più grandi sul 1600.
Domanda: questi basamenti, quindi, possono essere montati indifferentemente sulla 1300 e sulla 1600 ovvero sono uguali ?
Ciao e tutti ed AUGURI !
dariodb
La domanda nascerebbe spontanea per capire se questo pezzo è intercambiabile tra 1300 e 1600.
I fogli sat riportano come occhiello di banco la stessa cosa per motori 1300 e 1600, sono ovviamente diversi gli alberi motore poiché gli occhielli di biella, sono più grandi sul 1600.
Domanda: questi basamenti, quindi, possono essere montati indifferentemente sulla 1300 e sulla 1600 ovvero sono uguali ?
Ciao e tutti ed AUGURI !
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
OT:
Ciao caro amico!
Peccato non esserci incontrati...
Saluti!
Michele
Ciao caro amico!
Peccato non esserci incontrati...
Saluti!
Michele
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
Vedo che ci sono stati circa 90 accessi a questo post.
Ma è possibile che nessuno voglia dire qualcosa, mah....
È una domanda difficile ?
Saluti.
dariodb
Ma è possibile che nessuno voglia dire qualcosa, mah....
È una domanda difficile ?
Saluti.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
Ciao Dario, cosa vuoi dire con "intercambiabili"?
cioè se chiedi se è possibile montare un .540 con una testa .302/303, la risposta penso proprio sia "no", visto che l'angolazione della "V" tra il 1.3 e il 1.6 è diversa.
Che io sappia l''unica cosa intercambiabile tra i motori 1.3 e 1.6 è la coppa olio
bye
cioè se chiedi se è possibile montare un .540 con una testa .302/303, la risposta penso proprio sia "no", visto che l'angolazione della "V" tra il 1.3 e il 1.6 è diversa.
Che io sappia l''unica cosa intercambiabile tra i motori 1.3 e 1.6 è la coppa olio
bye
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
FIlippo ciao,
finalmente qualcuno che risponde !
Probabilmente mi sono spiegato male, accade, ma chiedevo semplicemente se un basamento 302 è uguale ad uno 540.
Come ho scritto, ho trovato un motore 303 con basamento 540, cilindro 302, testata 302 etc. etc., ripeto di 540 c'è solo il basamento.
Sui fogli SAT, il basamento 302 e 540, hanno i medesimi occhielli di banco, da qui la mia domande e cioé:
Un basamento 302 è intercambiabile con uno 540 ?.
Vorrei sapere quali siano le differenze tra i due, se ci sono, alla luce del fatto che sotto un motore 1300, ho un basamento 540 !
Ciao e grazie.
dariodb
finalmente qualcuno che risponde !
Probabilmente mi sono spiegato male, accade, ma chiedevo semplicemente se un basamento 302 è uguale ad uno 540.
Come ho scritto, ho trovato un motore 303 con basamento 540, cilindro 302, testata 302 etc. etc., ripeto di 540 c'è solo il basamento.
Sui fogli SAT, il basamento 302 e 540, hanno i medesimi occhielli di banco, da qui la mia domande e cioé:
Un basamento 302 è intercambiabile con uno 540 ?.
Vorrei sapere quali siano le differenze tra i due, se ci sono, alla luce del fatto che sotto un motore 1300, ho un basamento 540 !
Ciao e grazie.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:11
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
a quanto mi risulta sono intercambiabili.
in effetti sul mio motore 1600 cioè 818740 il basamento 818540 è stato sostituito con un 818303 perchè era rotto
ed al momento non trovai il suo.
l'unica differenza rguarda le viti di fissaggio dei cappelli di banco che nel 818540 sono più grandi.
in ogni caso basamento cappelli di banco e viti di fissaggio devono rimanere rimanere insieme
ed eventualmente sostituiti tutti in blocco
Armando
in effetti sul mio motore 1600 cioè 818740 il basamento 818540 è stato sostituito con un 818303 perchè era rotto
ed al momento non trovai il suo.
l'unica differenza rguarda le viti di fissaggio dei cappelli di banco che nel 818540 sono più grandi.
in ogni caso basamento cappelli di banco e viti di fissaggio devono rimanere rimanere insieme
ed eventualmente sostituiti tutti in blocco
Armando
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
armando.vela Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'unica differenza rguarda le viti di fissaggio
> dei cappelli di banco che nel 818540 sono più
> grandi.
> in ogni caso basamento cappelli di banco e viti di
> fissaggio devono rimanere rimanere insieme
> ed eventualmente sostituiti tutti in blocco
> Armando
Uhm... come mai più grandi?
Maggior sollecitazione per il banco nel motore "540"?
In tal caso il montaggio di un basamento 303 (con relativi cappelli e viti) per un motore 540 potrebbe comportare "indebolimento" del sistema (con relativi rischi per l'albero o quantomeno per le bronzine di banco)??
-------------------------------------------------------
> l'unica differenza rguarda le viti di fissaggio
> dei cappelli di banco che nel 818540 sono più
> grandi.
> in ogni caso basamento cappelli di banco e viti di
> fissaggio devono rimanere rimanere insieme
> ed eventualmente sostituiti tutti in blocco
> Armando
Uhm... come mai più grandi?
Maggior sollecitazione per il banco nel motore "540"?
In tal caso il montaggio di un basamento 303 (con relativi cappelli e viti) per un motore 540 potrebbe comportare "indebolimento" del sistema (con relativi rischi per l'albero o quantomeno per le bronzine di banco)??
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:11
Re: Basamento 818.302 e basamento 818.540.
almeno per ora tutto va bene,ho già fatto 10.000 Km.
in ogni caso le viti o prigionieri hanno la maggiore sollecitazione in fase di aspirazione che non è la più pesante.
in ogni caso il mio motore non è elaborato ed uso la macchina per gare di regolarità, non vado mai oltre i 5.500 giri
armando
in ogni caso le viti o prigionieri hanno la maggiore sollecitazione in fase di aspirazione che non è la più pesante.
in ogni caso il mio motore non è elaborato ed uso la macchina per gare di regolarità, non vado mai oltre i 5.500 giri
armando