allora ragà, ciao a tutti, senza nulla togliere ai consigli dati, mi aggiungo anche io: paco
1) fai controllare su resistenza hommica le candelette, devono offrire tutte e 4 quasi lo stesso valore se qualcuna discosta troppo è quella (che è perfettamente funzionante ma assorbe corrente in maniera diversa delle altre ) e la centralina legge la variazione e fa accendere la spia.
2) stacca i connettori e con un piccolo cacciavite piega x bene gli spinotti interni che con il tempo, con le vibrazioni, con la non indifferente corrente che l'attraversa, si allentano è danno falsi contatti. Io x fare quest'ultima cosa ho dovuto rimuovere completamente il cablaggio. facci sapere..... ciao.
spia candelette
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:39
Re: spia candelette
EX possessore di Lybra 1.9 JTD 115CV SW (No Navi) - 2002 - 16 anni e 402.000 Km felicemente percorsi.
antonio (CZ)
antonio (CZ)
Re: spia candelette
si per trenta secondi e poi si spegne
Re: spia candelette
già controllato ed è tutto ok anche il fusibile
Re: spia candelette
di grave no però tieni presente che il gasolio non brucia bene a freddo senza le candellette nuove e allora nella camera scoppio ci va a finire troppo gasolio che rischia alla lunga di rovinare le fasce dei pistoni; fossi in te le cambierei; 80euro 4 nuove candelette
Re: spia candelette
grazie Antonio; ci avevo già pensato a questa cosa e domani nel pomeriggio la porto dal pompista e le guardiamo assieme e controlliamo anche i cablaggi; spero che sia come dici tu; grazie ancora
Re: spia candelette
infatti una volta mi era successa una cosa del genere credo!! ma comunque ora come ora non la sto usando la lybra perchè è ferma che gli devo cambiare le gomme davanti, aggiustare la pinza destra del freno a mano e devo fare l'assicurazione!! però il problema per ora che sto trovando un lavoro per poter tenermi la macchina, se riesco farò anche cambiare le candelette! ti ringrazio del consiglio
Lancia Lybra 1.9JTD 105CV 10/2000 no navy