Salve mi ripresento perchè è passato del tempo da gli ultimi interventi mi chiamo Enzo della provincia di Taranto più precisamente di Martina Franca.
Posseggo una Phedra 2004 da un anno dal momento che sono diventato papa..Devo raccontarvi la mia disavventura, Ieri ero fermo con il motore accesso quando ad un tratto ho sentito un rumore con conseguente spegnimento del motore, visto lo strano rumore ho pensato al peggio e cosi è mi hanno diagnosticato lo sfilaccia mento della cinghia servizi con conseguente introduzione nella cinghia distribuzione, potete immaginare.
Il mio meccanico sentito per telefono mi ha detto che si sono rotti tutti i 16 bilancieri.
La domanda è possibile che si siano rotti tutti e 16 e se la cosa era prevedibile
Grazie
Bilancieri
Re: Bilancieri
ciao redomus, vista la disavventura che ti è capitata e visto che sei diventato papa ti suggerisco di rivolgerti molto in [size=large]alto[/size], nel senso di nord, visto che sei di Taranto ed i nostri Santi stanno a Modena (San Antonio) e a Milano (Benedetto Vixmi) e forse, se la meriterai, riceverai [size=x-large]La Grazia[/size]X(
Cek
Cek

Re: Bilancieri
ciao redomus e ribenvenuto. anche se da sempre a roma, sono tarantino e mi fa piacere che anche "giù" ce qyualche phedrato che scrive tra noi. ha ragione cek. in bocca al lupo!(tu)
Salvaroma


-
- Messaggi: 2793
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55
Re: Bilancieri
Contando che la cinghia dei servizi va cambiata assieme a quella della Distribuzione..
Immaginando che tu abbia fatto così, 2009-2004= 5
La cinghia si cambia ogni 5 anni o ............. km (dipende)
Hai sforato di qualche mese mi sa
Immaginando che tu abbia fatto così, 2009-2004= 5
La cinghia si cambia ogni 5 anni o ............. km (dipende)
Hai sforato di qualche mese mi sa
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Re: Bilancieri
Ciao e benarrivato non ti so aiutare ma aspetta aspetta che la risposta arriva.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: Bilancieri
Ciao Enzo,
parto col dirti che già Luca To ti ha dato un aiuto sul fatto della prevenzione, in più posso dirti che ora Lancia ha modificato i parametri che riguardano la sostituzione della cinghia distribuzione e l'ha messa a 5 anni o 120000 km quello che scade prima, però leggo che il tuo problema è partito dalla cinghia servizi e lo sfilacciamento al 99% è dato dalla puleggia albero motore che si rompe e diventa pian piano rumorosa e si sposta dalla sua sede, quindi la cinghia lavora storta e si sfilaccia, poi si rompe.
Per quanto riguarda i bilancieri è difficile che se ne rompano 16, per il semplice fatto che gli alberi a camme si fermano, mentre l'albero motore continua a girare per inerzia e se gli alberi a camme sono fermi non possono essere aperte tutte le valvole, quindi è impossibile che si rompano tutti i bilancieri perchè le valvole chiuse non possono sbattere contro i pistoni e quindi causare la rottura del bilanciere.
Saluti Antonio Mo
parto col dirti che già Luca To ti ha dato un aiuto sul fatto della prevenzione, in più posso dirti che ora Lancia ha modificato i parametri che riguardano la sostituzione della cinghia distribuzione e l'ha messa a 5 anni o 120000 km quello che scade prima, però leggo che il tuo problema è partito dalla cinghia servizi e lo sfilacciamento al 99% è dato dalla puleggia albero motore che si rompe e diventa pian piano rumorosa e si sposta dalla sua sede, quindi la cinghia lavora storta e si sfilaccia, poi si rompe.
Per quanto riguarda i bilancieri è difficile che se ne rompano 16, per il semplice fatto che gli alberi a camme si fermano, mentre l'albero motore continua a girare per inerzia e se gli alberi a camme sono fermi non possono essere aperte tutte le valvole, quindi è impossibile che si rompano tutti i bilancieri perchè le valvole chiuse non possono sbattere contro i pistoni e quindi causare la rottura del bilanciere.
Saluti Antonio Mo