Tachimetro Ballerino

Gallery
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao guarda che il km è elettronico c'è un captatore sul cambio che si guasta spesso oppure nel peggiore dei casi si consuma l'alberino di plastica che entra dentro nel differenziale e si trova sulla parte post. del cambio vicino al supporto inferiore ,vicino anche al motorino aviamento
sexraider
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mar 2009, 16:13

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da sexraider »

ciao emi grazie di avermi risposto,come sono retro' ero rimasto alla corda!
allora ti chiedo,secondo te c'e' possibilita' che un comune mortale come me possa cambiare questo benedetto pezzo?
ma cos'e' il pesso da sostituire rimane sotto la macchina??
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao purtroppo da sopra è un po' scomodo ha una ghiera con la chiave da 22 (mi pare) una spinetta a tre fili generalmente, un consiglio se lo smonti provalo prima con un trapano cosi vedi se è lui o il quadro o l'aberino
sexraider
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mar 2009, 16:13

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da sexraider »

ciao emi attualmente ho risolto il problema prendendo il cavo che usciva dal cruscotto dalla parte del cofano ed infilandolo dentro in cabina.Mi sa che il meccanico che mi ha cambiato gli ammortizzatori anteriori ha toccato qualcosa.grazie mille!!
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da emi 832 »

non ho capito! hai una dedra 1.8 con il contakm a cavo non elettronico ?
sexraider
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mar 2009, 16:13

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da sexraider »

si' te lo confermo con assoluta certezza anche se la tua domanda di conferma e' lecitissima perche' anche il meccanico non credeva ai suoi occhi,ha voluto constatare di persona.
Quello che non capisco sono i due forse tre fili(non riesco a vedere bene)che entrano insieme alla corda.Te cosa pensi possano a servire??te lo chiedo perche' ormai temo anche se adesso va bene,che prima o poi si possa staccare o rompersi
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da emi 832 »

non saprei, bisogna che studi sui manuali davo per scontato che il 1.8 avesse il km elettronico !
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

siamo sicuri che non è stato fatto un''trapianto'' mettendo quello con la cordina anzichè l'originale elettronico (che di solito da più problemi)
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Penso sia al quanto difficile da filo passare ad elettrico e viceversa.

Le Delta sono con strumento elettrico. Probabilmente le Dedra no.


Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
sexraider
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 mar 2009, 16:13

Re: Tachimetro Ballerino

Messaggio da leggere da sexraider »

no infatti penso anche se l'ho presa usata che non sia mai stata apportata nessuna modifica.
be meglio cosi'l'elettronica mi spaventa sempre un po'
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”