Indicatore carburante
Re: Indicatore carburante
quindi, come dicevo sopra, il sensore viene bipassato e in pratica serve solo a segnalare l'avvenuto rifornimento.
Io non vedo altre soluzioni.
Io non vedo altre soluzioni.
Re: Indicatore carburante
credo che sia come dici tu
Re: Indicatore carburante
Grazie per le risposte,penso che lascerò tutto com'è.
Re: Indicatore carburante
Ai tempi della Thema l'indicazione della lancetta si basava solo sulla posizione del galleggiante, adesso non è più così e questo vale per quasi tutte le auto, come si evince dal fatto che ci siano in commercio "emulatori" per quasi tutti i modelli.
Dunque non si tratta di una fastidiosa peculiarità della Thesis, semplicemente le auto del XXI secolo sono più complesse di quelle del passato.
Ciao.
Luca.
Dunque non si tratta di una fastidiosa peculiarità della Thesis, semplicemente le auto del XXI secolo sono più complesse di quelle del passato.
Ciao.
Luca.
Re: Indicatore carburante
è già luca,
spero solo, visto che a quanto pare non esiste un emulatore per la thesis, che quando spengo il quadro si resetti l'indictore benzina...
Staremo a vedere domani le prime prove.
spero solo, visto che a quanto pare non esiste un emulatore per la thesis, che quando spengo il quadro si resetti l'indictore benzina...
Staremo a vedere domani le prime prove.
Re: Indicatore carburante
non ho letto tutto il thread e, dunque potrebbero averti già dato la stessa risposta. La posto comunque, per quello che vale. L'indicatore carburante funziona attravreso il trip computer. Dunque, la ragione è proprio quella che hai identificato tu. Allora, o ogni volta che ti muovi azzeri il trip, attendi un po' e poi rimetti in moto, oppure fai installare un dispositivo (me lo ha montato l'installatore dell'impianto GPL - BRC che ho sulla mia) che riazzera la sola lancetta, ad ogni riaccensione. Ma, in ogni caso, in marcia, l'effetto "falso consumo" non si annulla.
Spero di esserti stato utile.
Spero di esserti stato utile.
Re: Indicatore carburante
ciao pintos,
sai dirmi marca e modello di questo dispositivo?
penso che lo farò installare anch'io più avanti.
a proposito, puoi dirmi quanto ti è costato ?
grazie in anticipo...
sai dirmi marca e modello di questo dispositivo?
penso che lo farò installare anch'io più avanti.
a proposito, puoi dirmi quanto ti è costato ?
grazie in anticipo...
Re: Indicatore carburante
Crucio teoricamente ogni volta che spegni e riaccendi la macchina il sensore nel serbatoio dovrebbe dare al cdb l'esatta quantità di benzina che c'è nel serbatoio, come se tu facessi rifornimento ogni volta che riaccendi l'auto
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: Indicatore carburante
ciao giorgio,
anche io pensavo fosse così e non posso ancora dire che non lo sia non avendo ancora percorso molti km a gpl ma visto che l'amico pintos che ha il mio stesso impianto ha già verificato il problema sulla sua e lo ha risolto con questo dispositivo, inizio a portarmi avanti con il lavoro e richiedo tutte le info poi se sulla mia il funzionamento fosse diverso da quella di pintos tanto meglio ma dubito sia così...
grazie comunque.
anche io pensavo fosse così e non posso ancora dire che non lo sia non avendo ancora percorso molti km a gpl ma visto che l'amico pintos che ha il mio stesso impianto ha già verificato il problema sulla sua e lo ha risolto con questo dispositivo, inizio a portarmi avanti con il lavoro e richiedo tutte le info poi se sulla mia il funzionamento fosse diverso da quella di pintos tanto meglio ma dubito sia così...
grazie comunque.
Re: Indicatore carburante
ciao Crucio, non sono in grado di darti risposte. Ha fatto tutto l'installatore dopo che gli ho segnalato il problema e non mi ha chiesto soldi. In ogni caso, il problema non si risolve in marcia (viaggi a GPL ma è come se andassi a benzina). Il dispositivo ripristina la lancetta alla partenza successiva. Se non c'è, il ripristino non si verifica, per via dei dati registrati nel trip computer. Quindi, devi azzerare anche quelli prima del riavvio. Il dispositivo ti evita solo questa ulteriore seccatura.