Avaria assetto fari
Avaria assetto fari
Avaria assetto fari ,avete mai avuto questo problema? mi si accende di continuo ,ma prima di portarla in officina,volevo sapere se magari sono solo problemi di contatti, e in che punto si trovano.grazie ragazzi.
Re: Avaria assetto fari
Ciao Giuseppe
Prova a leggere qui
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 37&t=11137
Ciao Gianni
)
Prova a leggere qui
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 37&t=11137
Ciao Gianni

Re: Avaria assetto fari
A me è capitato una volta sola ma il 90 % delle volte questo segnale è un falso allarme.
Re: Avaria assetto fari
Ciao Giuseppe
Il messaggio che compare è "avaria assetto fari" o "avaria sistema regolazione inclinazione fari"?
A me compare questo secondo messaggio e purtroppo effettivamente i proiettori non funzionano, non si muovono. Chissà se sono i due motorini che non funzionano o è la centralina.
Ciao Agostino
Il messaggio che compare è "avaria assetto fari" o "avaria sistema regolazione inclinazione fari"?
A me compare questo secondo messaggio e purtroppo effettivamente i proiettori non funzionano, non si muovono. Chissà se sono i due motorini che non funzionano o è la centralina.
Ciao Agostino
Re: Avaria assetto fari
Infatti Agostino stavo per scrivere, che prima quando giravo la chiave,mi si alzavano e abassavano i fari in automatico, e adesso invece stanno fermi, lunedi ho l'appuntamento con l'elettrauto perche' mi a sostituito una lampadina e secondo me a fatto del casino , mi hanno lasciato un faro mollo e non vorrei che sia causato da quello il problema.
Se qualcuno sa dirmi in che punto sono i motorini e la centralina dei fari,perche non mi sono ancora potuto trovare il libretto uso e manutenzione .grazie...,
Se qualcuno sa dirmi in che punto sono i motorini e la centralina dei fari,perche non mi sono ancora potuto trovare il libretto uso e manutenzione .grazie...,
Re: Avaria assetto fari
Per quanto riguarda il faro che si muove penso che non sia stato avvitato per bene e non credo che il problema sia il faro mollo. I motorini, per quanto ho capito si trovano nei rispettivi proiettori, precisamente però non so dove. La centralina(correttore assetto fari) invece dovrebbe trovarsi sotto la moquette lato passeggero...ripeto, non ne sono sicuro. Ora sicuramente è possibile, ma è improbabile che entrambi i motorini contemporaneamente si rompano. Per questo credo che il problema non sia il motorino(dx, sx).
Comunque anche io lunedì o martedì vorrei andare dal meccanico per la diagnosi...vedremo cosa ci dicono.
Ciao Agostino
Comunque anche io lunedì o martedì vorrei andare dal meccanico per la diagnosi...vedremo cosa ci dicono.
Ciao Agostino
Re: Avaria assetto fari
Confermo Agostino, i motorini per la regolazione dei fari sono posti dietro gli stessi , la centralina invece è sotto il tappetino lato paseggeri, dovrebbe essere la prima sulla sinistra, tieni presente che ci sono anche due sensori di inclinazione , uno sulla sospensione ant destra, l'altra sulla sospensione post destra.Se hai problemi ai fari, vanno in condizione di recovery e dovrebbero mettersi in posizione di massimo abbattimento
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: Avaria assetto fari
Ciao Giorgio,
quindi potrebbe essere anche che questi due sensori non funzionano...
Grazie per l'informazione.
Agostino
quindi potrebbe essere anche che questi due sensori non funzionano...
Grazie per l'informazione.
Agostino
Re: Avaria assetto fari
Oggi sono stato dal meccanico per la diagnosi, il quale mi ha diagnosticato un sensore rotto(come ricordato da Giorgio). Spesa complessiva circa 85 euro (sensore + bielletta)...così anche oggi, quando il meccanico mi spiegava il problema, non ero impreparato. Una, tra le tante cose "belle" di questo forum.
Ciao
Agostino
Ciao
Agostino
Re: Avaria assetto fari
mi è già capitato.
se per sostituire la lampadina stacca il cavo di dietro, quindi estrae il gruppo ottico (faro) e poi lo riaggangia, noterai che alla accensione del veicolo i fari sono fermi, ossia non vanno più sopra e sotto .
inoltre c'è l'errore di assetto fari o inclinazione.
come risolverlo?
devi andare presso officina lancia o un buon elettrauto, far collegare l'examiner alla centralina ed azzerare l'errore che funge da sblocco fari e come per magia tutto funziona.
Ciao
Luigi
se per sostituire la lampadina stacca il cavo di dietro, quindi estrae il gruppo ottico (faro) e poi lo riaggangia, noterai che alla accensione del veicolo i fari sono fermi, ossia non vanno più sopra e sotto .
inoltre c'è l'errore di assetto fari o inclinazione.
come risolverlo?
devi andare presso officina lancia o un buon elettrauto, far collegare l'examiner alla centralina ed azzerare l'errore che funge da sblocco fari e come per magia tutto funziona.
Ciao
Luigi