Indicatore carburante

Mercatino
Gallery
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Indicatore carburante

Messaggio da leggere da enryking »

Ciao a tutti,volevo porvi una curiosità,posseggo una 2.0 turbo emblema con alimentazione a metano,a parte la sostituzione dei semialberi a 40000km
l'auto và che è un amore,solo che viaggiando a metano vedo che dopo 200-300 km la lancetta dell'indicatore della benzina scende fino ad arrivare a riserva,anche se il serbatoio benzina è mezzo pieno.Dopo una notte di sosta tutto torna regolare.Forse l'indicatore è collegato ai kilometri percorsi e non all'effettivo livello del carburante?
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da beppe »

Esistono gli emulatori per ovviare all'inconveniente segnalato.
Per la THESIS non cè il modello specifico.La ditta AEB fornitrice
di questi aggeggi li ha testati solo per i modelli per i quali è maggior
la richiesta con motorizzazione bifuel GPL o METANO .
Rassegnati ogni tentativo di porre rimedio è vano .
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da enryking »

Grazie Beppe,comunque non mi dà fastidio,volevo solo capire il funzionamento del livello carburante e sapere se posso danneggiare qualcosa viaggiando con l'auto che segna sempre riserva.
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da beppe »

Vai tranquillo viaggia sempre con tre quarti di serbatoio (è troppo metà serbatoio) per consentire il raffredamento
della pompa a benzina che tende a riscaldarsi.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da crucio »

ciao beppe,
scusa l'ignoranza, cosa fà esattamente l'emulatore ?

te lo chiedo perchè questa sera lascio finalmente la mia piccina dall'installatore gpl e voglio essere preparato per quando la ritirerò...
Avevo una thema a metano e non mi è mai capitato nulla del genere, sai spiegarmi come mai sulla thesis scende il livello del carburante anche se effettivamente c'è il pieno?
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da beppe »

L'indicatore del livello benzina ragiona in base ai chilometri percorsi , alla velocità di marcia,alle
condizioni di traffico,ecc... e non all'effettivo livello del carburante.
Se non si và a benzina,ma a GPL, l'emulatore deve saper ingannare o stoppare tale meccanismo
legato ai parametri prefissati dall'elettronica di bordo .
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da crucio »

in base al ragionamento fatto prima della mia domanda,
avevo pensato anch'io a qualcosa del genere.

Ti ho chiesto spiegazioni solo perchè non mi tornava il discorso nel senso che deve esserci per forza (o almeno credo) un sensore all'interno del serbatoio che indica alla lancetta benzina di salire quando fai rifornimento.

Devo dedurre dalla tua risposta che questo sensore venga in qualche modo bipassato dalla centralina motore che fà comunque calare la lancetta benzina anche se il sensore nel serbatoio indica il pieno?

grazie.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da Giorgio »

Secondo me il sensore nel serbatoio non c'è, se fai il pieno con il motore acceso la lancetta non si sposta
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da crucio »

non ho mai provato, ma se non c'è il sensore come si fà a stabilire quanto carburante c'è nel serbatoio?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Indicatore carburante

Messaggio da leggere da Giorgio »

probabilmente il sensore c'è, però non è lui che comanda la lancetta dell'indicatore carburante, ma è il cdb in base hai dati della centralina motore
Rispondi

Torna a “Thesis”