Quesito sull'impianto a gas-consiglio
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Ragazzi vi volevo chiedere un parere.
Come qualcuno sa io ho la Thema t16v lx 2 serie che uso esclusivamente come macchina d'epoca anche se ancora non lo è, quando la comprai dovendo usarla di continuo feci montare un impianto a gas come quello delle subaru nel 2000 il top che c'era, adesso l'anno prossimo la bombola và a revisione
stavo pensando di levarlo visto che lo uso cosi poco oppure lasciarlo per agevolazioni sul bollo e perché ormai è montato ma sostituire la bombola con un ruotino il più piccolo che c'è e aggiornarlo con le ultime norme di sicurezza che dovrebbero essere 2 valvole aggiuntive.
Che ne pensate?
Come qualcuno sa io ho la Thema t16v lx 2 serie che uso esclusivamente come macchina d'epoca anche se ancora non lo è, quando la comprai dovendo usarla di continuo feci montare un impianto a gas come quello delle subaru nel 2000 il top che c'era, adesso l'anno prossimo la bombola và a revisione
stavo pensando di levarlo visto che lo uso cosi poco oppure lasciarlo per agevolazioni sul bollo e perché ormai è montato ma sostituire la bombola con un ruotino il più piccolo che c'è e aggiornarlo con le ultime norme di sicurezza che dovrebbero essere 2 valvole aggiuntive.
Che ne pensate?
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Ma è già del tipo sequenziale o no?
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
E' a iniezione controllato da una centralina, il riduttore porta ad un gruppo tipo ragno con 6 uscite per un max di 6 cilindri ma due sono chiusi, all'interno del gruppo c'è un motorino elettrico che comanda il dosaggio in base alla centralina e alla sonda lamba, a bassi giri strappa ma ormai non la uso più per brevi tragitti ma se devo fare cento km in un colpo senza preoccuparmi dei consumi lo fa ai consumi di una mille senza mortificare le prestazioni.
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Come ti consuma? quanti km ci fai con un litro? se va bene aggiorna solo il necessario spederai molto meno, perkè calcola che se devi cambiare tutto l'impianto mettendone uno sempre buono come quello che avevi spendi non meno di 1600 euro(escluso incentivo statale che dovrebbe essere di 300 euro per impainti per makkine euroo 0)
ciao
ciao
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Ciao Fabries, per i consumi a gpl non è mai un problema l'impianto va bene, quello che non riesco a capire è la normativa allo scadere dei dieci anni, sembra sicuro che la bombola è da sostituire a sto punto metterei la più piccola o toroidale o tradizionale basta che ingombri il meno possible, solo che iero ho sentito l'installatore e mi ha detto che l'impianto non è più omologabile con le nuove norme e quindi o lo sostituisco o lo levo, a me pare una "stronzata " se era stato omologato nel 2000 perché non dovrebbe essere ancora valido la legge parla della bombola e di una verifica dell'impianto ma no l'aggiornamento obbligatorio. Da ieri che smanetto sulla rete e sul sito del ministero dei trasporti vedi leggi è regolamenti c'è qualcosa ma l'informazione non è completa ne sai o ne sapete di più voi penso che è un'informazione che serve a tanti, sinceramente pensare di levare del tutto l'impianto mi dispiacerebbe almeno per 2 motivi.
1) ancora non si sa come và a finire con la normativa auto storiche, vogliono portare il minimo d'età a 25 30 anni. La mia Thema è del 1992 quindi se và bene devo aspettare l'1.1.2012
2) come uso io l'impianto è un optional sono impazzito per farlo funzionare e spesi un bel po' di soldi allora, buttare tutto non so se è giusto inoltre se non ci fregano con il discorso auto storiche lo posso sempre fare disinstallare più avanti.
Chi ha delle info le posti è sicuramente un argomento d'interesse per molti. ciao
1) ancora non si sa come và a finire con la normativa auto storiche, vogliono portare il minimo d'età a 25 30 anni. La mia Thema è del 1992 quindi se và bene devo aspettare l'1.1.2012
2) come uso io l'impianto è un optional sono impazzito per farlo funzionare e spesi un bel po' di soldi allora, buttare tutto non so se è giusto inoltre se non ci fregano con il discorso auto storiche lo posso sempre fare disinstallare più avanti.
Chi ha delle info le posti è sicuramente un argomento d'interesse per molti. ciao
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Con una tassa di possesso che arriva a 500 Euro l'anno, se spostano i limiti di storicità a 25 anni, faccio la demolizione per esportazioni sia della Thema LX che di una mia Croma.
E' una cosa molto fastidiosa rinunciare alle targhe di origine, ma la chiamo " legittima difesa".
E' ovvio che si sta facendo di tutto per mandare al macero un mucchio di belle auto , ma da questa prospettiva, devo dire che i nostri governanti fanno proprio schifo.
Vedi 850 Euro per volturare la LX...
E' una cosa molto fastidiosa rinunciare alle targhe di origine, ma la chiamo " legittima difesa".
E' ovvio che si sta facendo di tutto per mandare al macero un mucchio di belle auto , ma da questa prospettiva, devo dire che i nostri governanti fanno proprio schifo.
Vedi 850 Euro per volturare la LX...
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
ciao per la revisione basta che tu sostituisca la bombola e la valvola con una omologata (R67.01) questa è l'omologazione richiesta per gli ultimi impianti , oppure se hai il foglio di omologazione della bombola puoi farla revisionare, io vado a mestre quando ne ho bisogno, non so se si possa ancora e se la tua bombola abbia un certificato per eventuali revisioni ma probabilmente no le ultime con il certificato erano prodotte nel 1998, qui a ferrara richiedono questo il tuo impiantista forse a ragione perche le regolamentazioni variano da regione a regione, cio non toglie che se tu ti trovi bene con l'impianto a senso tenerlo altrimenti no
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Giustamente come dice Emi 832 la bombola è revisionabile a patto di possedere il documento di omologazione, altrimenti diventa inutilizzabile dopo i 10 anni.
Nel caso sia revisionabile basta portare la bombola in un centro revisioni, e per altri 10 anni non ci sono problemi senza alcuna sostituzione di componenti.
Circa 15 mesi fa ho portato il bombolone della mia Thema in un centro di collaudo a San Donà di Piave (VE) e il giorno dopo sono tornato a prenderla. Non ricordo esattamente ma credo di aver speso 45 € al solo centro collaudi, smontaggio e rimontaggio li ho eseguiti personalmente.
Nel caso sia revisionabile basta portare la bombola in un centro revisioni, e per altri 10 anni non ci sono problemi senza alcuna sostituzione di componenti.
Circa 15 mesi fa ho portato il bombolone della mia Thema in un centro di collaudo a San Donà di Piave (VE) e il giorno dopo sono tornato a prenderla. Non ricordo esattamente ma credo di aver speso 45 € al solo centro collaudi, smontaggio e rimontaggio li ho eseguiti personalmente.
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Questo è l'indirizzo del centro collaudi:
Press-Collaudi s.n.c.
di Donè Lino & C.
via Ereditari, 164/2
30027 San Donà di Piave (Ve)
tel: 0421/55358
Press-Collaudi s.n.c.
di Donè Lino & C.
via Ereditari, 164/2
30027 San Donà di Piave (Ve)
tel: 0421/55358
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Quesito sull'impianto a gas-consiglio
Ciao Ernesto, ben trovato ma se non sbaglio le vetture radiate per esportazione all'estero non possono essere reimmatricolate in Italia solo chi le radia volontariamente se diventano storiche le possono reimmatricolare pagando 3 anni di bollo più una sopratassa del 50% almeno questo mi sembra di aver letto da qualche parte.