Campagna richiamo 5366
Re: 5366 telai interessati Phedra
Grazie, Vito!
Avendo una 2.2 128CV posso dormire sonni tranquilli:)
Vince MO
Avendo una 2.2 128CV posso dormire sonni tranquilli:)
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: 5366 telai interessati Phedra
Grazie Vixmi per il chiarimento.
PS.: Se per tempestivamente si intende un anno, sarei curioso di sapere quanti incidenti sono accaduti a causa di questo inconveniente.
Nico PD
PS.: Se per tempestivamente si intende un anno, sarei curioso di sapere quanti incidenti sono accaduti a causa di questo inconveniente.
Nico PD
-
- Messaggi: 13293
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Campagna richiamo 5366
..ho verificato mi sa che vi rientro in pieno:S, chiamerò il concessionario...
Grazie a Nico per la segnalazione e a Vixmi per i numeri di telaio....comunque ad oggi (ieri) non ho ricevuto raccomandate!!??::o
andrea firenze
Grazie a Nico per la segnalazione e a Vixmi per i numeri di telaio....comunque ad oggi (ieri) non ho ricevuto raccomandate!!??::o
andrea firenze

Re: Campagna richiamo 5366
grazie davvero a Nico e Vito; quando torno a casa stasera controllo...e dire che l'auto la uso davvero poco e quando la prendo siamo sempre al completo (io, moglie e tre bimbi)...solo al pensiero di un "chippo" mi vengono i brividi anche se l'emozione l'ho provata con la tanto "sicura" Wv Passat alla rottura della pompa dei frini a 1500 km!!!
Salvaroma


Re: Campagna richiamo 5366
Ci sono dentro in pieno !!!!!! :X
In effetti il mese scorso mi è successo in un parcheggio ma ero in manovra ed accendendo e spegnendo il motore tutto è andato a posto.
Credevo fosse un problema di elettronica....
AAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGG !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E chi si fida ora a portare i figli in giro?
Se mi presento in officina anche se non ho ricevuto alcuna raccomandata me la mettono a posto?
Ciao
Marco TO
In effetti il mese scorso mi è successo in un parcheggio ma ero in manovra ed accendendo e spegnendo il motore tutto è andato a posto.
Credevo fosse un problema di elettronica....
AAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGG !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E chi si fida ora a portare i figli in giro?
Se mi presento in officina anche se non ho ricevuto alcuna raccomandata me la mettono a posto?
Ciao
Marco TO
Re: Campagna richiamo 5366
Ti consiglio di non perdere tempo perchè la prima volta ho sottovalutato l'inconveniente probabilmente ero quasi fermo, ma una domenica mattina parto con la famiglia al completo e al primo stop Ahhhhhhhhhhh "£$*#*@....... per fortuna era presto e non c'era nessuno.
Comunque al tempo mi ero già sfogato sul forum anzi ora cerco il post.
Consiglio comunque finchè non sostituiscono la valvola di dare una "pompata" ai freni subito dopo aver acceso il motore perchè normalmente il problema si presentava a freddo.
Ciao
Nico PD
Comunque al tempo mi ero già sfogato sul forum anzi ora cerco il post.
Consiglio comunque finchè non sostituiscono la valvola di dare una "pompata" ai freni subito dopo aver acceso il motore perchè normalmente il problema si presentava a freddo.
Ciao
Nico PD
Re: 5366 telai interessati Phedra
Vito che tu sappia riguarda anche la C8?
Re: Campagna richiamo 5366
certo, basta che controllino sul sistema (eSigi oppure eService) l'appartenenza del telaio alla campagna e la sistemano senza problemi.
volevo rassicurarvi sul fatto che il problema si presenta solo a freddo, dopo una sosta relativamente lunga (una notte ad es.)
e una volta in moto, dopo un paio di minuti il problema scompare per non ripresentarsi piu' se non dopo un'altra lunga sosta.
Il malfunzionamento e' dato da fatto che la valvolina di non ritorno presente sul tubo che porta la depressione dalla pompa del vuoto ( o depressore appunto) non lavora perfettamente lasciando fuoriuscire lentamente la depressione fino al completo riempimento d'aria del servofreno con conseguente indurimento del pedale, una volta messa in moto, la pompa ripristina il valore corretto di depressione e tutto torna nella norma.
spero di essere stato chiaro
ciao
Vixmi
volevo rassicurarvi sul fatto che il problema si presenta solo a freddo, dopo una sosta relativamente lunga (una notte ad es.)
e una volta in moto, dopo un paio di minuti il problema scompare per non ripresentarsi piu' se non dopo un'altra lunga sosta.
Il malfunzionamento e' dato da fatto che la valvolina di non ritorno presente sul tubo che porta la depressione dalla pompa del vuoto ( o depressore appunto) non lavora perfettamente lasciando fuoriuscire lentamente la depressione fino al completo riempimento d'aria del servofreno con conseguente indurimento del pedale, una volta messa in moto, la pompa ripristina il valore corretto di depressione e tutto torna nella norma.
spero di essere stato chiaro
ciao
Vixmi
.
Re: 5366 telai interessati Phedra
posso darti per certo Ulysse Phedra e Scudo,
presumo anche le relative gemelle visto che nascono tutte dalla stessa mamma...
ciao
Vixmi
presumo anche le relative gemelle visto che nascono tutte dalla stessa mamma...
ciao
Vixmi
.