TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Fulvia
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

Cercavo due TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600, qualcuno li ha ?
Esiste qualcosa del genere in giro ?
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da Duke »

La mia l'ho trovata con due dischetti di vilpelle in tinta appena collati col bostik.
Non li ho mai tolti e non so come sia fatta sottopelle
Ti chiedo invece se è sufficiente utilizzare in emergenza una normale maniglia vetri coupè, o ci vorrebbe la sua specifica (che immagino più lunga)???
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

Ti ringrazio per la risposta, data l'ora in cui mi scrivi, ma non avevo fretta...
Purtroppo devo dirti che non è così nel senso che ci vuole un "attrezzo" a manovella
sulla cui estremità c'è un ingranaggio particolare.
Avevo pensato di "clonare" questo attrezzo per un amico che me l'aveva chiesto,
ma questo ingranaggio che si va ad accoppiare con un rispettivo ingranaggio posto sull'albero
del motorino, è particolare nel senso che con una normale fresatrice non è fattibile poiché ogni
singolo dente non è dritto ma è come se fosse diciamo "elicoidale".
Forse la spiegazione è un po' raffazzonata, ma per farti capire com'è, pensa all'ingranaggio dello
spinterogeno che s'accoppia con l'albero a camme, beh è così.
Appena posso, lo fotografo così lo puoi vedere.
Circa la pelle per tappare i buchi non mi piace come soluzione, cercavo proprio dei tappi in plastica.
Comunque grazie mille,
Buona giornata.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

la mia ha due tappi di plastica tondi , farò le foto ,

un annetto fa avevo chiesto se qualcuno aveva la chiave alzavetri e qualcuno dal forum gamma mi ha detto che me ne teneva una ( diceva che erano uguali) poi non ho saputo piu nulla 8-)

anche Peo diceva che non era facile da rifare,

io, sempre alla ricerca della chiave, prometto che se ne salta fuori una la porto dagli attrezzisti in ufficio almeno per farmi dire che non si può,ma son sicuro che non è difficile come l'ingranaggio della scatola sterzo.
giovanni sportZ 1600
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da dariodb »

giovanni sportZ 1600 1202 Scritto:
-------------------------------------------------------
> anche Peo diceva che non era facile da rifare,
>
> io, sempre alla ricerca della chiave, prometto che
> se ne salta fuori una la porto dagli attrezzisti
> in ufficio almeno per farmi dire che non si
> può,ma son sicuro che non è difficile come
> l'ingranaggio della scatola sterzo.

Tutto si fa !
Il problema, almeno mio, è ottimizzare costi e benefici.
La fresatrice a controllo numerico ed il tecnico a disposizione per fare l'ingranaggio ce l'ho,
mi manca la fresa e spendere più di 100 euro per comprarla mi scoccia.
Di queste chiavi ne ho due, una completamente (stanamente !) tutta in plastica ruota dentata
inclusa, ruota dentata che è ovviamente sgranata per un buon 1/4, mentre l'altra è in ferro con
la ruota dentata che sembra bronzo.
Per capire come è fatta questa ruota dentata, è simile come dimensioni a quella dello spinterogeno.
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da pino818 »

ciao dario,
io potrei farle realizzare da una azienda....potresti allegare una foto?
un saluto
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da Duke »

Interessato al pezzo, partecipo volentieri alla cordata se c'è da spendere qualcosa.
Grazie in anticipo a chi potrà eventualmente occuparsene!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
pino818
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:03

Re: TAPPI foro alzavetri pannelli portiere Fulvia Sport 1600

Messaggio da leggere da pino818 »

salve,
avrei bisogno del pezzo o di un disegno costruttivo...ma una foto per cominciare sarebbe graditissima.
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”