buongiorno,
potete dirmi se ha un posto o posso conoscere il colore d'origine in riferimento ha il mio numero di telaio?
ho un dubbio poiché sull'etichetta egli là a rosso corsa ma ho trovato in una parte del compartimento motore rosso Hf al di sotto del rosso corsa!
grazie
colore originale fulvia
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28 feb 2009, 21:57
Re: colore originale fulvia
Anch'io per curiosità vorrei sapere se c'è un modo per sapere di che colore è uscita l'auto dalla fabbrica...
Nessuno sa se è possibile?
Lorenzo
Nessuno sa se è possibile?
Lorenzo
[IMG]http://i40.tinypic.com/erzml5.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: colore originale fulvia
putroppo i registri di produzione non sono più disponibili
chi ha ancora nel cassettino portaguanti la targhetta con identificazione del colore ha una traccia di come è nata la sua vettura
per gli altri con lavori effettuati in un passato più o meno recente, rimane da indagare negli anfratti " dimenticati " dal carrozziere...
chi ha ancora nel cassettino portaguanti la targhetta con identificazione del colore ha una traccia di come è nata la sua vettura
per gli altri con lavori effettuati in un passato più o meno recente, rimane da indagare negli anfratti " dimenticati " dal carrozziere...
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 28 feb 2009, 21:57
Re: colore originale fulvia
Grazie Giovanni
....mi sa che allora mi autoconvincerò che è nata del colore attuale;)
Ciao
Lorenzo
....mi sa che allora mi autoconvincerò che è nata del colore attuale;)
Ciao
Lorenzo
[IMG]http://i40.tinypic.com/erzml5.gif[/IMG]
Re: colore originale fulvia
guarda sotto il sedile posteriore o sotto il cruscotto li i carozziere no pitturano usualmente oppure dentro gli sportelli
Ciao
Ciao