problema assillante con impianto elettrico
Re: problema assillante con impianto elettrico
anche a me è successo un paio di volte.
la prima, avevo controllato e visto che il riscaldatore dei sedili posteriori era acceso. spento non mi si era più presentato l'inconveniente per un pò di tempo.
la seconda, dimenticandomi del suggerimento datomi da Cristian, meccanico specializzato sul berlinone, avevo lasciato inserito il cd rom del navigatore inserito. risultato la mattina seguente stentava a mettersi in moto.
da quel momento, non inserisco più il disco di navigazione, se non mi necessita effettivamente. così facendo, almeno ad oggi, non ho più avuto questo inconveniente.
saluto affettuoso a tutti! marcello da messina.
p.s. per antonioPe, non credo che con l'aggiornamento software si risolva il problema. la mia berlinona era entrata in officina a fine agosto, fatto l'aggiornamento del software, ma il problema mi si era presentato a fine settembre.
la prima, avevo controllato e visto che il riscaldatore dei sedili posteriori era acceso. spento non mi si era più presentato l'inconveniente per un pò di tempo.
la seconda, dimenticandomi del suggerimento datomi da Cristian, meccanico specializzato sul berlinone, avevo lasciato inserito il cd rom del navigatore inserito. risultato la mattina seguente stentava a mettersi in moto.
da quel momento, non inserisco più il disco di navigazione, se non mi necessita effettivamente. così facendo, almeno ad oggi, non ho più avuto questo inconveniente.
saluto affettuoso a tutti! marcello da messina.
p.s. per antonioPe, non credo che con l'aggiornamento software si risolva il problema. la mia berlinona era entrata in officina a fine agosto, fatto l'aggiornamento del software, ma il problema mi si era presentato a fine settembre.
Re: problema assillante con impianto elettrico
farò vedere il nit e vi faccio sapere...
Re: problema assillante con impianto elettrico
Secondo me ho la risposta,È Il calore corporeo che dà questa sensazione di calore.
Re: problema assillante con impianto elettrico
Questo può essere vero con la pelle, ma Gianni ha l'alcantara, e non è influenzata dal calore del corpo
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: problema assillante con impianto elettrico
La cosa strana è che poi quasi tutti noi avvertiamo la stessa sensazione. Hai ragione Giorgio, non credo che venga influenzata dal calore del corpo, poi comunque non sono medico
)) Antonio presumo che sia una cosa che sarà difficile togliere, il bello sarebbe chiedere agli amici tedeschi se loro hanno anche lo stesso problema. Sia io e l'amico Ascanio faremo questa domanda e vediamo cosa ci dicono
))
Ciao Gianni
))


Ciao Gianni

Re: problema assillante con impianto elettrico
Aspetto con interesse caro Gianni. Sarebbe utile che poi raccontaste anche cosa hanno risposto, almeno per quelli come me che non parlano tedesco 
Ciao.
Luca.

Ciao.
Luca.
Re: problema assillante con impianto elettrico
però sarebbe bello interagire anche con il forum thesis tedesco sarebbe una cosa utile però penso di realizzo difficoltoso.ciao robert
Re: problema assillante con impianto elettrico
Concordo Robert, sarebbe interessante, ma purtroppo difficoltoso.
Potremmo provare a postare in inglese i messaggi destinati anche ai colleghi tedeschi, però non dovrete prendermi troppo in giro per quello che scriverò
Ciao.
Luca.
Potremmo provare a postare in inglese i messaggi destinati anche ai colleghi tedeschi, però non dovrete prendermi troppo in giro per quello che scriverò

Ciao.
Luca.
Re: problema assillante con impianto elettrico
Come promesso ho fatto la domanda agli amici tedeschi, ho ricevuto alcune risposte (provo a tradurre)alcune sintesi. Spero d'aver tradotto correttamente
)
1. Ho controllato più volte: vi è un elemento elettronico in gioco. Si tratta di un relè .Sarebbe meglio fare un'analisi con l' Examiner. Il relè è una parte meccanica, per cui è possibile un malfunzionamento .
Potrebbe essere anche la manopola difettosa. Il tutto dovrebbe essere installato nel baule.
2. Un altro amico dice che può influire la temperatura esterna che automaticamente mette in funzione il riscaldamento del sedile.
Ciao Gianni

1. Ho controllato più volte: vi è un elemento elettronico in gioco. Si tratta di un relè .Sarebbe meglio fare un'analisi con l' Examiner. Il relè è una parte meccanica, per cui è possibile un malfunzionamento .
Potrebbe essere anche la manopola difettosa. Il tutto dovrebbe essere installato nel baule.
2. Un altro amico dice che può influire la temperatura esterna che automaticamente mette in funzione il riscaldamento del sedile.
Ciao Gianni
Re: problema assillante con impianto elettrico
questa è una macchina che se ne scopre una quasi ogni giorno.che macchinaaa la thesis.