Terremoto Abruzzo : sottoscrizioni
Terremoto Abruzzo : sottoscrizioni
Per chi avesse la possibilità ed al solo scopo di rendere utile e fruibile a tutti noi le informazioni , apro il presente come "elenco" di associazioni e/o strutture che si sono attivate per raccogliere fondi
Ho cercato in Internet ed ho trovato questa , vediamo di aggiungerne altre in maniera da ampliare la possibilità di scelta
(per altro dovrebbe essercene anche uno di Mediaset (Canale cinque) ma non ho fatto in tempo a "tirarla giù"
Max
(ASCA) - Firenze, 6 mar - Le Misericordie d'Italia hanno aperto una raccolta di fondi per le popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto.
Chi vuole partecipare alla sottoscrizione puo' farlo con un versamento bancario su un conto corrente appositamente aperto presso il Monte dei Paschi di Siena.
Il codice Iban per effettuare il versamento e': IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036. ''Le prime squadre stanno gia' operando sul posto - dice il vicepresidente della Conferenza delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi - e hanno trovato una situazione difficilissima. La catena dei soccorsi e' in movimento. Si aspetta ora l'allestimento delle strutture sanitarie da campo per poter ospitare i feriti, alcuni dei quali sono stati ricoverati al momento anche nelle chiese''.
Ho cercato in Internet ed ho trovato questa , vediamo di aggiungerne altre in maniera da ampliare la possibilità di scelta
(per altro dovrebbe essercene anche uno di Mediaset (Canale cinque) ma non ho fatto in tempo a "tirarla giù"
Max
(ASCA) - Firenze, 6 mar - Le Misericordie d'Italia hanno aperto una raccolta di fondi per le popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto.
Chi vuole partecipare alla sottoscrizione puo' farlo con un versamento bancario su un conto corrente appositamente aperto presso il Monte dei Paschi di Siena.
Il codice Iban per effettuare il versamento e': IT03 Y010 3002 8060 0000 5000 036. ''Le prime squadre stanno gia' operando sul posto - dice il vicepresidente della Conferenza delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi - e hanno trovato una situazione difficilissima. La catena dei soccorsi e' in movimento. Si aspetta ora l'allestimento delle strutture sanitarie da campo per poter ospitare i feriti, alcuni dei quali sono stati ricoverati al momento anche nelle chiese''.
D'Apro (io)
Re: Terremoto Abruzzo : CARITAS
Dal sito di "Avvenire":
La Caritas Italiana sta coordinando gli sforzi della Caritas abruzzese e di sezioni Caritas all'estero per organizzare gli aiuti dopo il terremoto di stanotte in Abruzzo.
"In contatto con i direttori delle Caritas diocesane di Abruzzo e Molise e con i vescovi locali - informa una nota - la Caritas sta valutando "in questa prima fase le esigenze che emergono nelle comunità e nei luoghi provati dal sisma per poter attivare interventi adeguati".
Per sostenere gli interventi in corso (causale "Terremoto Abruzzo") si possono inviare offerte a:
- Caritas Italiana, c/c postale n. 347013;
- oppure tramite Unicredit Banca di Roma Iban IT38 K03002 05206 000401120727.
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
- Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012;
- Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097;
- Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113;
CartaSi e Diners, telefonando a Caritas Italiana tel. 066617701.
La Caritas Italiana sta coordinando gli sforzi della Caritas abruzzese e di sezioni Caritas all'estero per organizzare gli aiuti dopo il terremoto di stanotte in Abruzzo.
"In contatto con i direttori delle Caritas diocesane di Abruzzo e Molise e con i vescovi locali - informa una nota - la Caritas sta valutando "in questa prima fase le esigenze che emergono nelle comunità e nei luoghi provati dal sisma per poter attivare interventi adeguati".
Per sostenere gli interventi in corso (causale "Terremoto Abruzzo") si possono inviare offerte a:
- Caritas Italiana, c/c postale n. 347013;
- oppure tramite Unicredit Banca di Roma Iban IT38 K03002 05206 000401120727.
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
- Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012;
- Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097;
- Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113;
CartaSi e Diners, telefonando a Caritas Italiana tel. 066617701.
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Terremoto Abruzzo : Croce Rossa Italiana
ecco quello della Croce Rossa Italiana
Max
Cri: - C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono: IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO - Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice IBAN: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO. Per le donazioni on line, info su www.cri.it.(PRIMAPRESS)
Max
Cri: - C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono: IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020 Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO - Conto Corrente Postale n. 300004 intestato a: Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice IBAN: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004 Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO. Per le donazioni on line, info su www.cri.it.(PRIMAPRESS)
D'Apro (io)
Re: Terremoto Abruzzo : Mediafriends (Canale 5?)
Da parte di "Mediafriends" è stata attivata una sottoscrizione per gli sfollati sul conto corrente IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387 con causale "terremoto Abruzzo".
aiutate numerosi e rivolgetevi all'avis per donare sangue..
ne serve una grande quantità..
aiutate numerosi e rivolgetevi all'avis per donare sangue..
ne serve una grande quantità..
D'Apro (io)
Re: Terremoto Abruzzo : Avis (sangue)
Leggo che ce ne è bisogno ma non riesco ad accedere al sito dell'Avis ... chi volesse o già lo facesse ecco un'altra occasione per renderci utili nei confronti dell'Abruzzo
Max
Max
D'Apro (io)
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:17
Re: Terremoto Abruzzo : proposta
Posto qui quanto scritto stamattina nel buongiorno
Possiamo/Vogliamo organizzare qualcosa?
Qualcuno lavora nella protezione civile?
Possiamo raccogliere indumenti da mandare a chi ha perso tutto?
Visto che siamo tanti e sparsi in tutta italia potremmo riuscire a fare una bella cosa.
Attendo risposte!
Bea
Possiamo/Vogliamo organizzare qualcosa?
Qualcuno lavora nella protezione civile?
Possiamo raccogliere indumenti da mandare a chi ha perso tutto?
Visto che siamo tanti e sparsi in tutta italia potremmo riuscire a fare una bella cosa.
Attendo risposte!
Bea
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:17
Re: Terremoto Abruzzo : protezione civile
Dal programma radiofonico Caterpillar, a cui stamattina avevo offerto la nostra disponibilitä come punto di raccolta per abiti o generi di prima necessitä, ecco la risposta:
Consigliamo di inviare un fax all'ufficio del volontariato del dipartimento della protezione civile, che coordina la macchina dei soccorsi, con la dichiarazione dei servizi che potete offrire (ospitalità, sanitari, autotrasporto, ecc.), al numero 0668202296
Consigliamo di inviare un fax all'ufficio del volontariato del dipartimento della protezione civile, che coordina la macchina dei soccorsi, con la dichiarazione dei servizi che potete offrire (ospitalità, sanitari, autotrasporto, ecc.), al numero 0668202296
Re: Terremoto Abruzzo : sottoscrizioni
Penso che nei prossimi giorni servirà anche un aiuto "manuale " e , stamattina ,ho chiamato la Protezione civile del mio comune dando la mia disponibiltà , quella dei miei operai e dei mezzi che abitualmente adopero per lavoro ( camion , miniscavatori ecc. )
Vi vorrei invitare a fare altrettanto perchè a volte l'aiuto economico passa in secondo piano rispetto al calore umano che si può offrire .
Con questo non voglio rinnegare la vostra bellissima iniziativa , coperte e cibo serviranno sicuramente ma , ripeto , serve un aiuto tangibile sul luogo .
Scrivo con immenso dispiacere , quando stamattina ho svegliato i miei bimbi li ho subito abbracciati e stretti forte pensando a chi non potrà piu' farlo .
Scusate lo sfogo ma l'ho fatto per egoismo , per sentirmi meglio , e PER URLARE il dolore di tanta gente che in un 'attimo ha perso TUTTO .
Ciao e buona giornata
Micio
Vi vorrei invitare a fare altrettanto perchè a volte l'aiuto economico passa in secondo piano rispetto al calore umano che si può offrire .
Con questo non voglio rinnegare la vostra bellissima iniziativa , coperte e cibo serviranno sicuramente ma , ripeto , serve un aiuto tangibile sul luogo .
Scrivo con immenso dispiacere , quando stamattina ho svegliato i miei bimbi li ho subito abbracciati e stretti forte pensando a chi non potrà piu' farlo .
Scusate lo sfogo ma l'ho fatto per egoismo , per sentirmi meglio , e PER URLARE il dolore di tanta gente che in un 'attimo ha perso TUTTO .
Ciao e buona giornata
Micio
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 23 dic 2008, 16:17
Re: Terremoto Abruzzo : vademecum aiuti e donazioni
Conti correnti
La Caritas diocesana di Roma ha istituito un fondo di solidarietà promuovendo una colletta per aiutare la popolazione abruzzese. La Caritas di Roma informa che, in queste ore, la donazione economica è l'unico modo utile per esprimere solidarietà alle persone colpite.
È possibile contribuire alla colletta di solidarietà con: Versamenti c/c postale - numero di conto corrente postale 82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale «Terremoto Abruzzo»; Bonifico bancario - IBAN: IT13R0306905032000009188568, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo".
Anche la Caritas Ambrosiana, che fa capo alla Diocesi di Milano, ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto corrente. E' possibile sin d'ora esprimere concreta solidarietà partecipando alla "raccolta fondi - causale Terremoto Abruzzo 2009 - donazione diretta presso l'Ufficio raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)- conto corrente postale n. 13576228 intestato a caritas ambrosiana onlus - conto corrente bancario n. 578 - cin p, abi 03512, cab 01602 presso l'agenzia 1 di milano del credito artigiano e intestato a caritas ambrosiana onlus iban: it16p0351201602000000000578. Oppure donazione telefonica tramite carte di credito chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio.
Si possono fare donazioni anche alla Croce Rossa attraverso il sito internet specificando la causale del versamento.
Soccorsi
Da tutto il Lazio circa 40 squadre con più 200 volontari hanno raggiunto le zone di ammassamento in Abruzzo e sono a disposizione della Protezione civile nazionale per le operazioni di soccorso. Altrettante sono state allertate e sono pronte a operare. La Protezione civile regionale ha messo a disposizione dei soccorsi tre elicotteri regionali normalmente utilizzati per la lotta agli incendi, mentre i volontari della Protezione civile del Lazio hanno già portato in Abruzzo centinaia di tende per ospitare persone, 3 cucine da campo, mezzi per il movimento terra come ruspe, bobcat ed escavatori, oltre a torri faro per garantire con le fotoelettriche i soccorsi anche dopo il tramonto. Intervenute anche squadre di volontari con unità cinofile. La Protezione civile ribadisce l'appello a non improvvisarsi soccorritori: "Le operazioni di soccorso vanno effettuate da coloro che sono in grado di farlo. Ci sono centinaia di uomini sia delle componenti istituzionali che volontari della Protezione civile ma comunque si tratta di professionisti".
La Protezione civile Abruzzo ha messo a disposizione un numero attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 80.35.55
I capi scout dell'Agesci (Associazione guide e scout italiani) sono stati autorizzati dalla Protezione civile a partecipare alle operazioni di soccorso. L'organizzazione degli scout sta preparando, come sempre in casi di emergenza, in tutte le regioni le schede di partecipazione per i capi scout che vorranno prendere parte alle operazioni. La Croce Rossa è già arrivata nella Regione con attrezzature sanitarie, tra cui un Posto medico avanzato e le unità cinofile e gli ospedali romani sono stati tempestivamente posti in stato di allerta per l’eventuale accoglienza di feriti gravi provenienti dalle zone colpite dal sisma. Croce Rossa Italiana sta organizzando anche una raccolta a livello nazionale per far confluire tutto il necessario nell’area colpita dal terremoto.
I consigli
Il Dipartimento della Protezione Civile raccomanda di:
- non mettersi in viaggio verso i luoghi colpiti dal terremoto;
- limitare al massimo l'uso del telefono, per agevolare tutte le operazioni di soccorso e lasciare libere le linee agli operatori, evitando sovraccarichi di rete.
Aiuti
Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua e tutti i beni di prima necessità che possono servire alle popolazioni gravemente colpite dal terremoto di questa notte in Abruzzo verranno raccolti a Bologna da CasaPound mette a disposizione la propria sede di Piazza di Porta Castiglione 12, 24 ore su 24. Il numero di riferimento per eventuali contatti è il 328 1903595. L'associazione ambientalista "Fare ambiente" sta coordinando la raccolta di materiali di prima necessita presso la propria sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924.
Anche Legacoop Nazionale e Legacoop Abruzzo si sono attivate distribuire generi di prima necessità, e in particolare acqua e latte, in coordinamento con la Croce Rossa.Ulteriori e più articolate iniziative di solidarietà e di sostegno alla popolazione dei centri colpiti dal sisma saranno definite nelle prossime ore, per rispondere alle esigenze che si manifesteranno ed in linea con le indicazioni che verranno fornite dalla protezione civile.
Donazione di sangue
Il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi chiede che vengano sospese le donazioni di sangue. "Abbiamo sangue a sufficienza e ringraziamo tutti coloro che lo hanno donato", ha precisato Chiodi.
Appelli per la donazione di sangue erano stati lanciati nelle prime ore di questa mattina sia dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo.
La Caritas diocesana di Roma ha istituito un fondo di solidarietà promuovendo una colletta per aiutare la popolazione abruzzese. La Caritas di Roma informa che, in queste ore, la donazione economica è l'unico modo utile per esprimere solidarietà alle persone colpite.
È possibile contribuire alla colletta di solidarietà con: Versamenti c/c postale - numero di conto corrente postale 82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale «Terremoto Abruzzo»; Bonifico bancario - IBAN: IT13R0306905032000009188568, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo".
Anche la Caritas Ambrosiana, che fa capo alla Diocesi di Milano, ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto corrente. E' possibile sin d'ora esprimere concreta solidarietà partecipando alla "raccolta fondi - causale Terremoto Abruzzo 2009 - donazione diretta presso l'Ufficio raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)- conto corrente postale n. 13576228 intestato a caritas ambrosiana onlus - conto corrente bancario n. 578 - cin p, abi 03512, cab 01602 presso l'agenzia 1 di milano del credito artigiano e intestato a caritas ambrosiana onlus iban: it16p0351201602000000000578. Oppure donazione telefonica tramite carte di credito chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio.
Si possono fare donazioni anche alla Croce Rossa attraverso il sito internet specificando la causale del versamento.
Soccorsi
Da tutto il Lazio circa 40 squadre con più 200 volontari hanno raggiunto le zone di ammassamento in Abruzzo e sono a disposizione della Protezione civile nazionale per le operazioni di soccorso. Altrettante sono state allertate e sono pronte a operare. La Protezione civile regionale ha messo a disposizione dei soccorsi tre elicotteri regionali normalmente utilizzati per la lotta agli incendi, mentre i volontari della Protezione civile del Lazio hanno già portato in Abruzzo centinaia di tende per ospitare persone, 3 cucine da campo, mezzi per il movimento terra come ruspe, bobcat ed escavatori, oltre a torri faro per garantire con le fotoelettriche i soccorsi anche dopo il tramonto. Intervenute anche squadre di volontari con unità cinofile. La Protezione civile ribadisce l'appello a non improvvisarsi soccorritori: "Le operazioni di soccorso vanno effettuate da coloro che sono in grado di farlo. Ci sono centinaia di uomini sia delle componenti istituzionali che volontari della Protezione civile ma comunque si tratta di professionisti".
La Protezione civile Abruzzo ha messo a disposizione un numero attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 80.35.55
I capi scout dell'Agesci (Associazione guide e scout italiani) sono stati autorizzati dalla Protezione civile a partecipare alle operazioni di soccorso. L'organizzazione degli scout sta preparando, come sempre in casi di emergenza, in tutte le regioni le schede di partecipazione per i capi scout che vorranno prendere parte alle operazioni. La Croce Rossa è già arrivata nella Regione con attrezzature sanitarie, tra cui un Posto medico avanzato e le unità cinofile e gli ospedali romani sono stati tempestivamente posti in stato di allerta per l’eventuale accoglienza di feriti gravi provenienti dalle zone colpite dal sisma. Croce Rossa Italiana sta organizzando anche una raccolta a livello nazionale per far confluire tutto il necessario nell’area colpita dal terremoto.
I consigli
Il Dipartimento della Protezione Civile raccomanda di:
- non mettersi in viaggio verso i luoghi colpiti dal terremoto;
- limitare al massimo l'uso del telefono, per agevolare tutte le operazioni di soccorso e lasciare libere le linee agli operatori, evitando sovraccarichi di rete.
Aiuti
Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua e tutti i beni di prima necessità che possono servire alle popolazioni gravemente colpite dal terremoto di questa notte in Abruzzo verranno raccolti a Bologna da CasaPound mette a disposizione la propria sede di Piazza di Porta Castiglione 12, 24 ore su 24. Il numero di riferimento per eventuali contatti è il 328 1903595. L'associazione ambientalista "Fare ambiente" sta coordinando la raccolta di materiali di prima necessita presso la propria sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924.
Anche Legacoop Nazionale e Legacoop Abruzzo si sono attivate distribuire generi di prima necessità, e in particolare acqua e latte, in coordinamento con la Croce Rossa.Ulteriori e più articolate iniziative di solidarietà e di sostegno alla popolazione dei centri colpiti dal sisma saranno definite nelle prossime ore, per rispondere alle esigenze che si manifesteranno ed in linea con le indicazioni che verranno fornite dalla protezione civile.
Donazione di sangue
Il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi chiede che vengano sospese le donazioni di sangue. "Abbiamo sangue a sufficienza e ringraziamo tutti coloro che lo hanno donato", ha precisato Chiodi.
Appelli per la donazione di sangue erano stati lanciati nelle prime ore di questa mattina sia dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo.
Re: Terremoto Abruzzo : proposta
Ho preso contatti con la parrocchia e si dovrebbe poter fare anche tramite la Caritas (indumenti)
Max
Max
D'Apro (io)