velocita di punta

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
fabian
Messaggi: 71
Iscritto il: 14 mar 2009, 23:41

velocita di punta

Messaggio da leggere da fabian »

questa sera ho fatto una prova in autostrada per vedere dove poteva arrrivare la mia bambina pero pebso che ci sia un problemino all accelleratore perche non andava piu di 165km ed ho provato con il cruis control ed ho raggiunto i 173 km pero ho letto le prestazioni dovrebbe raggiungere i 182km .cosa sara che non va??? inoltre ho fatto caso che dopo i 3000giri il motore diventa un po rumoroso ,è normale?? mi spiego meglio runoroso non per colpa della rotazione ma di un ticchettio strano non penso dipenda dalle punterie perche fino ai 3000giri non lo fa,mi potete dare qualche spigazione???dovrei fare analizzare la centralina con l examiner per qualche problema???grazie ed approfitto per un saluto generale
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

la mia è sui 250 autolimitata, per il tuo rumore deve risponderti Antonio o Vito, THE MAGICIANS!
fabian
Messaggi: 71
Iscritto il: 14 mar 2009, 23:41

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da fabian »

spero tu stia scherzanzo:)-D comunque volevo dire pero che fino i 160 è veloce e poi diventa lenta .ma non sara che a qualche limitazione???? grazie per la risposta .ma la tua dopo i 3000 giri il motore cambia rumore???
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

NO; dopo i 3000 non cambia rumore, penso che il tuo problema, da profano e solo per intuito, sia che non arriva gasolio a sufficienza, per cui la macchina non va più di tanto.
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Guarda, io in Germania, a preso i 180 km/h, in 6 sopra più pieno di gasolio, bisogno aver 1 pò di pazienza ma li prende..
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da seba »

ciao,

oggi ho fatto anch'io una prova, sono andato in autostrada, ho fatto 173 km e dopo nove chilometri sono arrivato a 182, ne deduco che la mia funziona benissimo !!!

P.S. se invece vai in un'autostrada italiana a 180 km\h sei tu da analizzare, non la tua centralina....

saluti

Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
fabian
Messaggi: 71
Iscritto il: 14 mar 2009, 23:41

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da fabian »

hai ragione ma la strada era libera era tardi comunque non ho provato per tanto di certo non per 9 km forse se provavo per 9 km riuscivo anche io ad arrivarci comunque l ho fatto per testare la macchina di solito non viaggio mai oltre i 130km ho bambini piccoli ciao e grazie:S
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da Raoul »

Solo? La mia l'ho autolimitata a 300km e se devo fare la frenata di emergenza ho il paracadute automatico >:D<
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da salvaroma »

198 kh, 5 persone, bagagliaio pieno e serbatoio a 3/4
Salvaroma

Immagine
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: velocita di punta

Messaggio da leggere da marcello49 »

Il primo che si lamenta che si è scassata la turbina o la pompa gasolio gli sputo in un occhio.
Ieri gita Roma - Spoleto - Perugia e per finire Bevagna bellissimo borgo con stupendo negozio di norcineria che più di una norcineria mi è sembrata una profumeria.
Al ritorno con 4 persone e 3 Kg di salcicce oltre a ciauscoli etc.etc. faceva fatica (mal di fegato) ma andava una scheggia media 130 Km/h consumo 14,5 Km/l.
Dimenticavo, anche un Kg di gnocchi ricotta e tartufo, varie pizze al formaggio, colomba cioccolato e cocco e sfrizzoli vari.
Mi dicevo che forse è questo il modo di usare una macchina come la nostra, ma forse sbaglio.
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”