21-22 Marzo 2009 : Mostra e raduno a Osnago (LC)

Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

21-22 Marzo 2009 : Mostra e raduno a Osnago (LC)

Messaggio da leggere da Corrado »

Per abbinare la nostra passione a qualcosa di utile.

21 – 22 Marzo 2009 a Osnago (LC) Mostra Scambio a favore della

Fondazione per la ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale

“Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso” questo motto che sintetizza la necessità della ricerca per alleviare le sofferenze degli uomini, di essere aiutata nella raccolta continua di fondi ad essa dedicata, trova ancora una volta una valida iniziativa.
Il 21 – 22 Marzo 2009 presso il Centro Fiera di Osnago (LC), il polo fieristico più importante della provincia di Lecco, l’associazione Amici della Paraplegia con il patrocinio della Provincia di Lecco, del Comune di Osnago e di vari Club ed Associazioni di auto e moto d’epoca, organizza una Mostra Scambio di Auto – Moto-Mezzi da Lavoro – Ricambi e Accessori – Automobilia – Modellismo – Editoria .
Angelo Colombo è simbolo e promotore di tutte le iniziative organizzate al fine di raccogliere fondi da destinare alla Fondazione. Egli è il primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli e il suo coraggio e il suo carattere hanno fatto sì che questo tipo di ricerca abbia avuto una risonanza tale che, a partire dai Comuni della Provincia di Lecco, si sta diffondendo a livello nazionale ed internazionale.
Per il weekend 21 – 22 marzo sono stati organizzati una serie di eventi meritevoli di essere appuntati sulle nostre agende:
Sabato 21 Marzo alle ore 9.00 sarà aperta al pubblico la Mostra Scambio dove ognuno in base alle proprie esigenze, potrà curiosare tra gli stand per trovare l’ auto da aggiungere alla collezione, il ricambio mancante, il libro per approfondire la conoscenza di quell’ auto o quella moto, il modellino mancante ed altro ancora.
Sabato 21 Marzo alle ore 21.00 si terrà il Concorso di Bellezza “Miss Commercio”. Quale sarà la più bella e simpatica commessa del 2009 ?
Domenica 22 Marzo con partenza dal Centro Fiera di Osnago si terrà la “Passeggiata di Primavera” raduno di auto e moto storiche immatricolate entro il 1979, che percorreranno i bei paesaggi della Brianza con un’aperitivo alla Baita degli Alpini di Missaglia . Prevista la partecipazione di tanti appassionati che vogliono condividere oltre ad una giornata in serenità sulle loro auto d’epoca anche la raccolta di fondi per questa nobile causa.
Chiuderà l’evento una serata dedicata al ballo liscio con l’Arcobaleno Band.
Tutto il ricavato della manifestazione andrà devoluto alla Fondazione per la Ricerca sulle lesioni del Midollo Spinale.
Per iscriversi all’ evento o prenotare uno stand (4x4 mtq) ed avere ulteriori informazioni :
info@comitatoparaplegia.com http://www.comitatoparaplegia.com/
Angelo Colombo cell. 328 9860757

Immagine
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Osnago (LC) 21-22 Marzo 2009

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Lodevole iniziativ a. Corrado che strada consigli provenendo da VE ? Ciao
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: 21-22 Marzo 2009 : Mostra e raduno a Osnago (LC)

Messaggio da leggere da Michele »

Non ricordavo questo evento! Interessante anche per un giro domenicale.Uscendo a Capriate, bigna andare in direzione di Busnago -Cornate d'Adda - Verderio e poi si arriva a Osnago.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
fz4sym
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 mar 2009, 16:24

Successo per la 1^ Mostra Scambio pro Solidarietà

Messaggio da leggere da fz4sym »

:)

Grande successo il 21 – 22 Marzo 2009 a Osnago (LC) per la 1^ Mostra Scambio a favore della
“Fondazione per la ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale”


Successo, oltre ogni aspettativa, per la manifestazione promossa dall’Associazione Amici della Paraplegia-onlus, tenutasi presso il Centro Fieristico di Osnago (LC) il 21 e 22 marzo scorso, registrando il tutto esaurito. Vari gli espositori per i quali non è stato possibile trovare una piazzuola libera.
Pur essendo alla prima edizione ed in un periodo di recessione, già dagli inizi di marzo gli stand erano tutti esauriti, da Club – ricambisti e vari espositori del settore dell’auto e moto d’epoca.
Mentre la crisi persiste sul territorio nazionale, il mondo dei veicoli di interesse storico continua ad attirare tanti appassionati. E si tratta di tanti appassionati generosi e sensibili alle nobili cause.
Infatti il ricavato organizzativo di questa due giorni era all’insegna della solidarietà. Con il motto “Chi Aiuta l’Uomo Aiuta se Stesso” sono stati raccolti fondi per la “Fondazione per la ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale”. Le lesioni del midollo spinale sono una problematica non ancora risolta e che investe tutti coloro che ogni giorno “vivono” una vita normale. Basta una banale caduta e cambia la vita… L’unica speranza è nella ricerca. Ecco perché tanta sensibilità, tanta passione porta a risultati di successo come questa iniziativa.
Oltre la ricambistica e l’oggettistica, come sempre oggetto di attenzione da parte degli appassionati, sono stati 11 i veicoli che hanno trovato un nuovo proprietario : Lancia Fulvia 1,3 S, Fiat Ar 55, Fiat 241, Fiat 126 Moretti, Alfa Romeo Alfetta Gt, Autobianchi Bianchina Panoramica. Tra le motociclette : NSU Max, Gilera Saturno ed un Bianchi Aquilotto.
Doveroso ringraziare Il Presidente e tutti i volontari del Centro Fieristico di Osnago per la loro disponibilità alla funzionalità dell’evento, come l’impareggiabile aiuto dato dalla scorta motociclistica della Polizia Stradale di Lecco e di Drago e amici, dalla Protezione Civile di Imbersago, dall’Associazione Tribe’s Bike di Olgiate Molgora, dall’Associazione Sajopp di Cassago Brianza. Domenica 22 marzo e’ stato dato vita ad un moto – auto raduno che ha visto la partecipazione di 210 equipaggi, che hanno percorso i paesaggi della Brianza con particolare rilievo per il transito a Imbersago famosa per il Traghetto disegnato nel 1513 da Leonardo da Vinci . Niente potrebbe risultare così correlato come il traghetto e il suo traghettatore. La macchina e l’uomo come elementi in simbiosi tra loro, parti fisiche e intelligenti dello stesso atto. Di seguito sosta prevista alla baita degli alpini di Missaglia dove è stato servito un ottimo aperitivo mentre i vari partecipanti ascoltavano le dolci melodie del Gruppo Folcloristico “ La Brianzola “ di Olgiate Molgora, ed il saluto del Sindaco di Missaglia Rosagnese Casiraghi.
Lungo l’elenco dei club ed associazioni che hanno risposto con entusiasmo all’appello di Angelo Colombo simbolo e promotore di tutte le iniziative organizzate al fine di raccogliere fondi da destinare alla Fondazione: Il Maggiolino Club Italia, era presente con alcuni Kafer, curiosi ed elaborati, il 1° Club Nazionale Fiat 600 con le versioni fuoriserie della casa torinese in possesso del collezionista Vincenzo Catalani, il Registro Autobianchi era presente con tutta la gamma della casa di Desio, che festeggia quest’anno i 40 anni di A 111 e A 112 e il decimo di fondazione del Registro, gli amici del 500 Club Italia tramite l’affiliato Franco Tenca hanno proposto un tour nel mese di agosto a Capo Nord e tanti altri come il Club auto storiche di Lesmo – il Club Veteran Car di Como - il Club Lecchese Dante Giacosa – il moto club di Garbagnate Monastero – Il Club delle Moto storiche di Castello Brianza – il 500 racing club di Terno d’Isola - il Club delle Moto storiche di Merate – il Vespa Club di Lecco – il Vespa Club di Cantù – il Club Moto Guzzi Maurizio Valli di Carate Brianza – il Club moto Guzzi di Mandello – il Club Moto Guzzi di Carate Brianza .- la Luzzago, che si è preoccupata della comunicazione stampa e di tanti altri Club che si sono aggregati.

Alla presenza del Presidente della Provincia di Lecco dottor Virginio Brivio e del Sindaco di Osnago dottor Paolo Strina, alle 17.30 di domenica 22 marzo si sono svolte le premiazioni con una targa di ringraziamento a nome della Fondazione per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale a tutti i Club presenti.
Si è stimato che oltre 1.800 visitatori abbiano visitato la Mostra Scambio. Per essere la prima esperienza, il Comitato organizzativo è rimasto molto soddisfatto, e visto il successo di quest’anno, l’organizzazione, su richiesta di oltre 40 espositori presenti, ha già deciso che la seconda edizione si terrà dal 20 al 21 marzo 2010 sempre presso il Centro Fieristico di Osnago.
Angelo Colombo ha portato un particolare ringraziamento, a tutti i volontari dell’Associazione Amici della Paraplegia, che per 2 giorni si sono impegnati al servizio di ristoro e bar, ed ad alcuni Consiglieri del Club Dante Giacosa di Lecco che guidati sotto la magistrale organizzazione del suo presidente Carlo Casari si sono impegnati presso la segreteria della fiera per l’accoglienza di tutti gli espositori e del pubblico: Gelpi Michele – Taiocchi Manuela – Andreotti Roberto – Fabrucci Giancarlo – Mapelli Sabrina – Rosa Gianluigi –
Buona la prima, dunque ed appuntamento a tutti per la seconda edizione del 2010 !.
Per informazioni sulle attività dell’ associazione : info@comitatoparaplegia.com http://www.comitatoparaplegia.com/

Carlo Carugati
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”