impianto a gas.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 01 apr 2009, 13:41
Re: impianto a gas.
è come andare a benzina ..... meglio a gas ha più spinta .... gpl contiene più ottani della benzina
Re: impianto a gas.
Giuseppe io possiedo come te una thesis 3000 v6....la mia monta impianto GPL icom JTG a iniezione liquida...và da dio mai avuto un problema...la bombola è da circa 72/73 litri...in poche parole adesso faccio circa 40€ di pieno...cmq l' unico problema che puoi riscontrare è che se hai il serbatoio della benzina e quello del GPL pieno e hai delle persone a carico ti viene fuori la spia "avaria regolazione luci anabaglianti"....perchè la macchina essendo bassa dietro il muso punta in alto e con i fari allo xeno che regolano automaticamente l' altezza riscontri questo problema...ma niente di grave...il comfort rimane cmq ottimo...Ah giusto io con un pieno di GPL faccio circa 420/450 km in citta e circa 500 in autostrada...e se devi trainare una roulotte come me scordati di tenere gli ammortizzatori originali...però in questo ambito nn posso darti informazioni..perchè devo ancora montarli...
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 10 mar 2009, 20:04
Re: impianto a gas.
Charly_Myk Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao giuseppe 71. ho una thesis turbo 2000 ed ho ed ho montato da poco un impianto gpl.
> vedi sito www. vialle.it
Scusa Charly_Myk puoi postare dove hai montato l'impianto, in questi giorni sto cercando anche io di montare un GPL della Vialle nella mia 2.0 turbo.
-------------------------------------------------------
> ciao giuseppe 71. ho una thesis turbo 2000 ed ho ed ho montato da poco un impianto gpl.
> vedi sito www. vialle.it
Scusa Charly_Myk puoi postare dove hai montato l'impianto, in questi giorni sto cercando anche io di montare un GPL della Vialle nella mia 2.0 turbo.
Re: impianto a gas.
Ciao Giuseppe,
io ho una 2000 turbo con inpianto a metano landi omegas,bombole con capacità di 109 litri.Sinceramente le prestazioni sono un pò inferiori della benzina,ma con 13 euro faccio più di 230 km con climatizzatore acceso e senza risparmiarmi sul pedale dell'acceleratore.Per quanto riguarda i distributori dipende dall'utilizzo che fai dell'auto,nella mia zona(marche) ve ne sono in abbondanza,viaggio spesso anche in Romagna,Veneto e Lazio e non ho mai avuto problemi,non è vero che sono chiusi i festivi,poi oggi con un qualsiasi navigatore ci si toglie anche il pensiero di doverli cercare,unico neo è che di notte sono chiusi,molti arrivano fino alle 22 ma dopo non ne trovi più aperti.Comunque mi capita veramente di rado di dover andare a benzina.Certamente il gpl ha i suoi vantaggi,anche a livello di costo iniziale dell'inpianto.Secondo me su una 3000 è consigliabile il gpl anche per un discorso di autonomia,con il metano ti dovresti fermare spesso per fare il pieno.
io ho una 2000 turbo con inpianto a metano landi omegas,bombole con capacità di 109 litri.Sinceramente le prestazioni sono un pò inferiori della benzina,ma con 13 euro faccio più di 230 km con climatizzatore acceso e senza risparmiarmi sul pedale dell'acceleratore.Per quanto riguarda i distributori dipende dall'utilizzo che fai dell'auto,nella mia zona(marche) ve ne sono in abbondanza,viaggio spesso anche in Romagna,Veneto e Lazio e non ho mai avuto problemi,non è vero che sono chiusi i festivi,poi oggi con un qualsiasi navigatore ci si toglie anche il pensiero di doverli cercare,unico neo è che di notte sono chiusi,molti arrivano fino alle 22 ma dopo non ne trovi più aperti.Comunque mi capita veramente di rado di dover andare a benzina.Certamente il gpl ha i suoi vantaggi,anche a livello di costo iniziale dell'inpianto.Secondo me su una 3000 è consigliabile il gpl anche per un discorso di autonomia,con il metano ti dovresti fermare spesso per fare il pieno.
Re: impianto a gas.
se può essere utile,
con la mia 2000 turbo e impianto gpl BRC,
condizionatore acceso faccio 430 km con 25/26 €
con la mia 2000 turbo e impianto gpl BRC,
condizionatore acceso faccio 430 km con 25/26 €