Fine produzione Thesis
Fine produzione Thesis
In occasione della fiera Auto moto d'epoca a Padova ho scambiato quattro chiacchiere con il dott. Masala il quale mi ha confermato che purtroppo hanno deciso che a dicembre terminerà la produzione della splendida Thesis.
Mi rammarico che finisca così in silenzio la carriera di una macchina che avrebbe potuto, se solo fiat avesse voluto, avere ben altro successo. Si sarebbe almeno potuto fare una sorta di Final edition, giocando solo su colori e abbinamenti..
Chi è indeciso se la compri perchè non capita spesso che fiat faccia una macchina del genere, la quale ti fa sentire l'ORGOGLIO di essere Lancista oltre che il piacere di guidarla.
Nicola
Mi rammarico che finisca così in silenzio la carriera di una macchina che avrebbe potuto, se solo fiat avesse voluto, avere ben altro successo. Si sarebbe almeno potuto fare una sorta di Final edition, giocando solo su colori e abbinamenti..
Chi è indeciso se la compri perchè non capita spesso che fiat faccia una macchina del genere, la quale ti fa sentire l'ORGOGLIO di essere Lancista oltre che il piacere di guidarla.
Nicola
Re: Fine produzione Thesis
Mah, secondo me è difficile che dopo qualche anno dalla messa in vendita si potesse sperare in un rilancio.
L'unica cosa da fare per farla sopravvivere era un restyling profondo e completo.
Prendete la k, nella sua carriera (6 anni) ha venduto più della 166 in 9 anni!
Sulla k si poteva sperare in un rilancio, bastava un restyling normale (mai fatto in 6 anni, a parte fare i paracolpi in tinta) ed un aggiornamento completo degli equipaggiamenti che non sono più stati aggiornati, bastava trasferire sulla k gli equipaggiamenti della 166, di pari passo.
Con un investimento basso si poteva andare avanti anche fino al 2005 in modo decoroso, e sicuramente con vendite superiori a k(1995-2000)+thesis(2001-2008).
Volendo, la Thesis si è ancora in tempo a rilanciarla bene, ma ci vuole un restyling profondo, e una gamma di motori completa e all'altezza della concorrenza.
L'unica cosa da fare per farla sopravvivere era un restyling profondo e completo.
Prendete la k, nella sua carriera (6 anni) ha venduto più della 166 in 9 anni!
Sulla k si poteva sperare in un rilancio, bastava un restyling normale (mai fatto in 6 anni, a parte fare i paracolpi in tinta) ed un aggiornamento completo degli equipaggiamenti che non sono più stati aggiornati, bastava trasferire sulla k gli equipaggiamenti della 166, di pari passo.
Con un investimento basso si poteva andare avanti anche fino al 2005 in modo decoroso, e sicuramente con vendite superiori a k(1995-2000)+thesis(2001-2008).
Volendo, la Thesis si è ancora in tempo a rilanciarla bene, ma ci vuole un restyling profondo, e una gamma di motori completa e all'altezza della concorrenza.
Re: Fine produzione Thesis
Enzo ha scritto:
>
>
> Volendo, la Thesis si è ancora in tempo a rilanciarla bene,
> ma ci vuole un restyling profondo, e una gamma di motori
> completa e all'altezza della concorrenza.
Lancia e il gruppo Fiat non possono sbagliarsi un'altra volta dopo avere speso mezzo miliardo di euro per una vettura che si é venduta in 20,000 esemplari in 8 anni... le priorità sono ben altre, dalla nuova Ypsilon al ritorno della Lancia Fulvia ad una versione lusso del futuro Crossover Fiat/Alfa per rimpiazzare la Phedra...
Triste, ma vero.
>
>
> Volendo, la Thesis si è ancora in tempo a rilanciarla bene,
> ma ci vuole un restyling profondo, e una gamma di motori
> completa e all'altezza della concorrenza.
Lancia e il gruppo Fiat non possono sbagliarsi un'altra volta dopo avere speso mezzo miliardo di euro per una vettura che si é venduta in 20,000 esemplari in 8 anni... le priorità sono ben altre, dalla nuova Ypsilon al ritorno della Lancia Fulvia ad una versione lusso del futuro Crossover Fiat/Alfa per rimpiazzare la Phedra...
Triste, ma vero.
Re: Fine produzione Thesis
Credo ankio che Lancia debba concentrarsi sulle segmento B C e D al massimo liberando cosi risorse per una Fulvia coupe o CC . Le ammiraglie meglio lasciarle ai crucchi
Re: Fine produzione Thesis
L'ideale sarebbe avere anche le ammiraglie come da tradizione, comunque una bella CC 4 posti (tipo EOS) e un SUV compatto delle dimensioni Kuga-Q5 non sarebbero affatto male.
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado
Re: Fine produzione Thesis
e da gennaio ai nostri cari amici parlamentari che auto gli diamo da usare? la Croma?
Re: Fine produzione Thesis
se fosse per me la bicicletta e non l'auto blu. non dico altro.notte a tutti.
Re: Fine produzione Thesis
Tradizionalmente i marchi italiani hanno sempre avuto in listino anche ammiraglie. E sono sempre state ottime ammiraglie, certo, diverse dalle tedesche ma prodotti molto apprezzabili.
Purtroppo negli ultimi anni è mancato il consenso del pubblico, speriamo che questo non decreti la fine delle segmento E italiane.
Ciao.
Luca.
Purtroppo negli ultimi anni è mancato il consenso del pubblico, speriamo che questo non decreti la fine delle segmento E italiane.
Ciao.
Luca.
Re: Fine produzione Thesis
La 159... e se proprio vogliono sprecare il denaro pubblico c'e' sempre la Maserati quattroporte che costa neanche il doppio di una bmw serie 5 o di una Mercedes classe E con un motore piccolo...