Buonasera a tutti, avrei bisogno di sapere come riconoscere una lancia 2000 coupe hf, ovvero ci sono dati identificativi sulla targhetta presente nel vano motore da cui si può risalire al tipo di motore, anno di produzione, colore carrozzeria ed interni?
Secondo voi cosa dovrei osservare per capire se un auto è originale al 100%?
Quali erano i colori nei quali venivano prodotte le mitiche 2000 hf? ed i motori delle hf sono tutti ad iniezione elettronica, ovvero montano tutti il bosch d-jetronic?la selleria ed il cielo erano solo in pelle? c'erano degli abbinamenti standard?
Vi ringrazio sin da adesso per tutte le info che sicuramente mettete a disposizione di me, puro neofita ma che vorrebbe entrare nel magico mondo lancia.
Modelli
Re: Modelli
Caro Mauro prima di tutto i mod. H.F. sono solo ad iniezione si riconoscono esternamente per la griglia frontale nera ( cromata sulla vers. coupe ) ed il logo H.F. posto sulla stessa . Sulla parte bassa delle fiancate modanature adesive orizzontali ( che quasi tutti rimuovevano ) il quadro strumenti della h.f. è diverso dalla vers. coupe che è simile alla precedente Flavia 2000 coupe .
Numerazione telaio e motore:
telaio 820.230 motore 820.200 (coupe)
telaio 820.436 motore 820.406 ( H.F. )
I colori disponibili su tutte e due le versioni erano :
bianco, grigio , verde , blue lancia ,azzurro francia, avorio, rosso scuro, rosso corsa , nero
argento met. , oro met, rosso met, bruno met ,
gli interni in panno lancia : beige , blu , grigio ,
gli interni in TVE ( finta pelle ) cuoio ,bordeaux , beige , nero
a richiesta in pelle : naturale , marrone , rosso , nero ,
spero di averti dato un utile contributo , inserirti anche i codici dei colori con le marche delle vernici sarebbe stato molto lungo , ti consiglio in caso di acquisto e,o restauro il sito lancia-flavia.it dove oltre a molte foto e notizie in vendita un utile cd contenente manuali vari, tabelle ,foto .
Saluti Alfredo
Numerazione telaio e motore:
telaio 820.230 motore 820.200 (coupe)
telaio 820.436 motore 820.406 ( H.F. )
I colori disponibili su tutte e due le versioni erano :
bianco, grigio , verde , blue lancia ,azzurro francia, avorio, rosso scuro, rosso corsa , nero
argento met. , oro met, rosso met, bruno met ,
gli interni in panno lancia : beige , blu , grigio ,
gli interni in TVE ( finta pelle ) cuoio ,bordeaux , beige , nero
a richiesta in pelle : naturale , marrone , rosso , nero ,
spero di averti dato un utile contributo , inserirti anche i codici dei colori con le marche delle vernici sarebbe stato molto lungo , ti consiglio in caso di acquisto e,o restauro il sito lancia-flavia.it dove oltre a molte foto e notizie in vendita un utile cd contenente manuali vari, tabelle ,foto .
Saluti Alfredo
Re: Modelli
...nulla da aggiungere ai chiarimenti inviati da Alfredo. Solo una cosa: già nel 1970 la Lancia non dava più la corrispondenza tra la matricola vettura ed il colore, per cui non si può risalirvi in alcun modo.
La corrispondenza tra colore esterno e rivestimenti interni, invece, era generalmente rispettata. A meno che non se ne facesse richiesta all'atto dell'ordine, considerato che i tempi di consegna erano molto lunghi e c'era tutto il tempo per montare quelli richiesti
ciaociao
La corrispondenza tra colore esterno e rivestimenti interni, invece, era generalmente rispettata. A meno che non se ne facesse richiesta all'atto dell'ordine, considerato che i tempi di consegna erano molto lunghi e c'era tutto il tempo per montare quelli richiesti
ciaociao