impianto a gas.

Mercatino
Gallery
giuseppe71
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44

impianto a gas.

Messaggio da leggere da giuseppe71 »

Ciao a tutti ,ho gia' controllato quasi tutte le discussioni sull'argomento gas, pero' non ho ancora capito se e' meglio montare il gpl oil metano,io ho un 3000 v6 e per ora perfetta e' una ex macchina blu ,
ho letto discussioni sul consumo spazio nel baule e prestazioni, ma piu'di tutto mi interessa il problema ammortizzatori posteriori ,se c,e' qualche
modifica da fare,perche non vorrei che si abbassi troppo dietro con il metano, io ho gia' montato impianti su altre autovetture sempre dal solito meccanico che monta landi renzo e sono sempre stato sodisfatto,pero' ogni auto a il suo comportamento e se qualcuno mi consiglia di lasciarla
a benzina per ovvi motivi opterei anche per questa.GRAZIE a tutti.:S
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da crucio »

il problema si pone solo con il quintale abbondante di bombole per il metano...

visto che sei indeciso, se il tuo dubbio è solo l'assetto, puoi optare per il gpl che non và ad influire sull'assetto...
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da robert »

ciao giuseppe71 ti ho mandato un messaggio privato.ciao robert.
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da il_Luca »

Nella scelta tra gpl e metano andrebbero considerati anche altri aspetti: i distributori di metano sono molto meno di quelli di gpl, e questo può portare a vanificare il risparmio di questo tipo di impianto giacchè è probabile che per questo fatto ogni tanto si sia costretti a viaggiare a benzina. Inoltre va tenuto presente che le prestazioni già fiacche a benzina vengono ulteriormente mortificate col metano, al contrario che col gpl. Tutto questo, unito ai problemi di cui parlavate, secondo il mio modesto parere fa pendere l'ago decisamente a favore del gpl.


Ciao.
Luca.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da crucio »

luca,
hai pienamente ragione,
ci eravamo soffermati sull'assetto perchè era il principale dilemma del nostro amico...

per quanto riguarda i distributori di metano è vero che sono un pò più scomodi ma si riesce a fare comunque il pieno quasi ovunque, a meno che non si vada particolarmente di fretta perchè se al dover uscire dall'autostrada andiamo a sommare un 15 minuti buoni di rifornimento è facile immaginare che abbiamo allungato il nostro viaggio di circa 40 minuti.

Il problema più grande del metano, a mio modesto avviso, è che i distributori, oltrechè scomodi da raggiungere, sono chiusi domenica e festivi ! ! !
Chi si sposta a metano deve rassegnarsi a farlo in buona parte a benzina in questi periodi...
e come dicevi tu il metano, che sulla carta ha un costo kilometrico più basso del gpl, alla fine dell'anno ci sarà costato come il gpl, con in più la scocciatura di ritrovarci meno di mezzo portabagagli libero, di dover andare alla ricerca dei distributori e di perdere una marea di tempo aspettando che i bomboloni si riempano...

personalmente tra circa 10 giorni installo il gpl...
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da S_v6 »

giuseppe,
come suggeriscono il Luca e crucio, installando un inpianto che sia a metano o a GPL, lo faresti fondamentalmente per non andare a benzina, per cui devi considerare principalmente la possibilità di poter viaggiare principalmente con il carburante alternativo.

Devi pure considerare anche il volume che "rubano" le bombole di metano nel già non grandissimo bagagliaio della thesis, mentre, con il GPL, hai solo l'impiccio della ruota di scorta vagante nel baule, e che ti consiglio vivamente di non sostituirla con la bomboletta ripara forature (nel caso pizzicassi la spalla del pneumatico della bomboletta non te ne fai niente...).

A mio parere, gli impianti a metano sono ideali per quelle auto che escono così dalla fabbrica (come la panda a metano costruita utilizzando il pianale della 4x4 dove al posto dell'albero di trasmissione c'è la bombola), ma che circolano in zone con una concentrazione rilevante di distributori, altrimenti opterei per il GPL.

saluti
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da il_Luca »

Avevo già detto che secondo me il metano non è una scelta da prendere in considerazione, ma non ero a conoscenza delle cose che hai detto che credo vengano ancora prima per importanza.
Distributori chiusi la domenica, un quarto d'ora per fare il pieno e dover uscire dall'autostrada per rifornirsi? Ce n'è abbastanza per dire con certezza che il metano non lo userei nemmeno se me lo regalassero.

Ciao.
Luca.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da crucio »

io per esempio quando avevo la thema a metano, per andare a genova uscivo a massa facevo 3 o 4 km riempivo i bomboloni,15 min circa appunto, facevo altri 3 o 4 km e rientravo a carrara..
una bella seccatura no..

parliamo di circa 5 anni fà ora la situazione sarà migliorata ma non avranno certo fatto miracoli..

inoltre, guardando l'indice di controllo dei prezzi di metano e gpl,
http://www.metanoauto.com/modules.php?n ... pa=storico
si può notare che il gpl è calato notevolmente ultimamente e adesso costa a occhio 1 centesimo in più di quanto costava nel 2000
mentre il metano, solo ultimamente si è stabilizzato dopo una notevole crescita di prezzo ed ora costa circa 28 centesimi in più di quanto costava nel 2000
Charly_Myk
Messaggi: 11
Iscritto il: 01 apr 2009, 13:41

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da Charly_Myk »

ciao giuseppe 71. ho una thesis turbo 2000 ed ho montato da poco un impianto gpl. x due ragioni.
1) x economizzare
2) ho preferito gpl x maggior autonomia.
inconvenienti x il metano sono: autonomia peso bombole e distributori rari
io ho montato un impianto a iniezione liquida. e non gassoso
personalemnte ti consiglio il vialle (olandese) è l'unico .
vedi sito www. vialle.it
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: impianto a gas.

Messaggio da leggere da beppe »

Con l'impianto VIALLE sai dirmi i consumi autostradali a velocità di 140/150 KM
Rispondi

Torna a “Thesis”