Quanto è sicura la lybra?
Re: Quanto è sicura la lybra?
Ma la dinamica dell''incidente come è stata?
Certo che la Marea ha preso una bella sveglia.
Certo che la Marea ha preso una bella sveglia.
Re: Quanto è sicura la lybra?
Porca pu..........a che botta per fortuna non ti sei fatto niente..comnque la lybra secondo me non è poi così insicura anzi..però ovviamente senza euroncap non si può essere oggettivi.
Re: Quanto è sicura la lybra?
Complimenti, Telaino, bella botta.
La mia, di Marea, invece, era quella allegata.
Un furgone ha invaso la mia corsia (colpo di sonno del conducente) e si è ribaltato 200 metri alle mie spalle.
Io avevo la cintura, mia moglie pure (era seduta dietro) e mio figlio di 7 mesi legato nel seggiolino. Loro sono usciti dal portellone posteriore comprensibilmente spaventati (gli sportelli di destra erano contro il guard rail, quello anteriore di sinistra s'era accartocciato sullo sportello posteriore sinistrto, che non si apriva più). A me hanno messo qualche punto sul capoccione (taglio determinato dal rivestimento del montante anteriore di plastica rigida) e null'altro.
Ripeto che la mia Marea non aveva airbags.
La mia, di Marea, invece, era quella allegata.
Un furgone ha invaso la mia corsia (colpo di sonno del conducente) e si è ribaltato 200 metri alle mie spalle.
Io avevo la cintura, mia moglie pure (era seduta dietro) e mio figlio di 7 mesi legato nel seggiolino. Loro sono usciti dal portellone posteriore comprensibilmente spaventati (gli sportelli di destra erano contro il guard rail, quello anteriore di sinistra s'era accartocciato sullo sportello posteriore sinistrto, che non si apriva più). A me hanno messo qualche punto sul capoccione (taglio determinato dal rivestimento del montante anteriore di plastica rigida) e null'altro.
Ripeto che la mia Marea non aveva airbags.
- Allegati
-
- marea2.jpg (127.59 KiB) Visto 384 volte
-
- marea1.jpg (98.65 KiB) Visto 384 volte
Re: Quanto è sicura la lybra?
Io stavo andando in ufficio, la via è stretta, 4,18 metri nel punto dell'impatto.
La strada è extraurbana quindi limite di 90 e io stavo transitando a circa 70 in questa semicurva a destra in discesa.
Il camion procede nel senso opposto e fino a quasi 10 m non era visibile perchè nascosto dalla vegetazione.
Il problema è stato l'orario, non ero ancora ben sveglio, così appena sbuca il camion pieno zeppo di cemento mi attacco ai freni senza ragionarci troppo.... vista la pendenza sono andato per la tangente dando una bella sveglia alla mia cara vecchia Marea.
In quel punto avevo già incontrato altri veicoli senza problemi ma quella mattina il destino ha voluto che andasse in quel modo.
L'importante è avere sempre le cinture.
Con l'audi invece, l'anno prima, sempre curva a destra in discesa su strada extraurbana, mi attraversano due istrici, tocco leggermente i freni, il posteriore si allarga, il muso punta la greppata all'interno della curva, l'auto si impenna, si cappotta, procede per la tangente sul tetto fino a cadere su un burroncino di circa 3 metri.
Gli airbag non sono esplosi, il tetto si è acciaccato dalla parte del passeggero (ero solo) ed io sono sceso illeso... anche lì San Cintura mi ha salvato.
La strada è extraurbana quindi limite di 90 e io stavo transitando a circa 70 in questa semicurva a destra in discesa.
Il camion procede nel senso opposto e fino a quasi 10 m non era visibile perchè nascosto dalla vegetazione.
Il problema è stato l'orario, non ero ancora ben sveglio, così appena sbuca il camion pieno zeppo di cemento mi attacco ai freni senza ragionarci troppo.... vista la pendenza sono andato per la tangente dando una bella sveglia alla mia cara vecchia Marea.
In quel punto avevo già incontrato altri veicoli senza problemi ma quella mattina il destino ha voluto che andasse in quel modo.
L'importante è avere sempre le cinture.
Con l'audi invece, l'anno prima, sempre curva a destra in discesa su strada extraurbana, mi attraversano due istrici, tocco leggermente i freni, il posteriore si allarga, il muso punta la greppata all'interno della curva, l'auto si impenna, si cappotta, procede per la tangente sul tetto fino a cadere su un burroncino di circa 3 metri.
Gli airbag non sono esplosi, il tetto si è acciaccato dalla parte del passeggero (ero solo) ed io sono sceso illeso... anche lì San Cintura mi ha salvato.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Quanto è sicura la lybra?
Dalle tue descrizione mi sembra di vedere squadra speciale Cobra 11 quello che fanno su raidue alle 19.40, si vedono sempre incidenti spettacolari. Fortunatamente non ti sei mai fatto niente.
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Quanto è sicura la lybra?
Capisco che questo centra con la Lybra per il telaio ma occhio a non andare OT
Simoniracing83 - Moderatore
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: Quanto è sicura la lybra?
> Io stavo andando in ufficio, la via è stretta,
> 4,18 metri nel punto dell'impatto.
> La strada è extraurbana quindi limite di 90 e io
> stavo transitando a circa 70 in questa semicurva a
> destra in discesa.
senza guard rail ne segnaletica orizzontale giu per una montagna con curve cieche e senza le cunette 90kmh? X(X( mortacci!
sulla colombo a 3 corsie tutta dritta in mezzo alla pineta visibilità fino all'orizoonte con dividicorsie in cemento armato e guard rails... 80kmh, 60kmh sugli incroci. ma eri in italia? (:D
> 4,18 metri nel punto dell'impatto.
> La strada è extraurbana quindi limite di 90 e io
> stavo transitando a circa 70 in questa semicurva a
> destra in discesa.
senza guard rail ne segnaletica orizzontale giu per una montagna con curve cieche e senza le cunette 90kmh? X(X( mortacci!
sulla colombo a 3 corsie tutta dritta in mezzo alla pineta visibilità fino all'orizoonte con dividicorsie in cemento armato e guard rails... 80kmh, 60kmh sugli incroci. ma eri in italia? (:D
Re: Quanto è sicura la lybra?
Se non ci sono altre indicazioni, sulle extraurbane secondarie il limite è 90... ma è il limite... non è che bisogna andarci per forza, sta alla coscienza dell'automobilista.
Non so poi se è stato merito mio ma adesso ci sono addirittura i cartelli dei 50.
...in effetti quello con l'Audi è stato molto spettacolare... sovrasterzo... impennata... cappottamento... 30 metri sul tetto... giù per la scarpata e di nuovo sulle 4 ruote.
Quando sono sceso infatti non avevo nemmeno capito dove fossi andato a finire... solo non ritrovavo la via che era rimasta 3 metri sopra il cielo!
P.S.: N.B.: avevo bevuto.... è stato questo il problema di quella sera e non delle povere istrici che si fanno i fatti loro!
Non bevete ragazzi, non serve a niente se non a far star male tutti.
La Lybra è sicura ma il miglior sistema di sicurezza siete voi che guidate!
Non so poi se è stato merito mio ma adesso ci sono addirittura i cartelli dei 50.
...in effetti quello con l'Audi è stato molto spettacolare... sovrasterzo... impennata... cappottamento... 30 metri sul tetto... giù per la scarpata e di nuovo sulle 4 ruote.
Quando sono sceso infatti non avevo nemmeno capito dove fossi andato a finire... solo non ritrovavo la via che era rimasta 3 metri sopra il cielo!
P.S.: N.B.: avevo bevuto.... è stato questo il problema di quella sera e non delle povere istrici che si fanno i fatti loro!
Non bevete ragazzi, non serve a niente se non a far star male tutti.
La Lybra è sicura ma il miglior sistema di sicurezza siete voi che guidate!
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Quanto è sicura la lybra?
Lascia stare la Colombo, che a pochi metri i limiti cambiano in continuazione da 80km/h a 60km/h, è da uscirne pazzi, e lì le multe fioccano alla grande...e non sono limiti per la sicurezza, ma per fare cassa!!! mortacci....
Re: Quanto è sicura la lybra?
Simoniracing83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il pianale Tipo faceva solo Tipo, Tempra, Delta,
> Dedra, Bravo, Brava e 155
Non sarà proprio lo stesso, ma ho letto che quello della Coupé era largamento derivato da quello della Tipo.
-------------------------------------------------------
> Il pianale Tipo faceva solo Tipo, Tempra, Delta,
> Dedra, Bravo, Brava e 155
Non sarà proprio lo stesso, ma ho letto che quello della Coupé era largamento derivato da quello della Tipo.
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003