acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
Buongiorno
Riunisco in una solita discussione la richiesta di alcuni chiarimenti e sarò grato a chi potra dedicarmi qualche minuto:
- ACQUA: ieri sera dopo 2 gg di pioggia ed inutilizzo della musa ho trovato umidità sotto il tappetino lato guida (BEFFA!!!!). Ci sono già state ampie discussioni: qualcuno può riassumere come è stato risolto l'inconveniente e da dove proviene?
- TERGICRISTALLO: quello anteriore, quando arriva in alto, vicino alla fine corsa per poi tornare in basso sul parabrezza, fa come uno scatto, sembra una incertezza nel movimento, provocando un gran rumore. Solo ieri sotto un diluvio con il tergi in posizione continua ho avvertito ciò....è abbastanza fastidioso....da cosa può dipendere?!!? come si può risolvere?
- ILLUMINAZIONE: da qualche tempo si è bruciata la lampadina che illumina gli ideogrammi della manopola del selettore di flusso della ventilazione dell'abitacolo (quella dx...per intenderci) davanti al cambio. Tutto il resto è illuminato, non credo sia un fusibile. In officina mi dicono che il lavoro è un pò lungo e devo lasciargli l'auto. Quasi mi vergogno un pò a farlo...per una lampadina!! Come si arriva a questa lampada, di che tipo è e soprattutto.....si rischia di fare danni a far etutto "in proprio"?
Grazie mille a tutti
P.
Riunisco in una solita discussione la richiesta di alcuni chiarimenti e sarò grato a chi potra dedicarmi qualche minuto:
- ACQUA: ieri sera dopo 2 gg di pioggia ed inutilizzo della musa ho trovato umidità sotto il tappetino lato guida (BEFFA!!!!). Ci sono già state ampie discussioni: qualcuno può riassumere come è stato risolto l'inconveniente e da dove proviene?
- TERGICRISTALLO: quello anteriore, quando arriva in alto, vicino alla fine corsa per poi tornare in basso sul parabrezza, fa come uno scatto, sembra una incertezza nel movimento, provocando un gran rumore. Solo ieri sotto un diluvio con il tergi in posizione continua ho avvertito ciò....è abbastanza fastidioso....da cosa può dipendere?!!? come si può risolvere?
- ILLUMINAZIONE: da qualche tempo si è bruciata la lampadina che illumina gli ideogrammi della manopola del selettore di flusso della ventilazione dell'abitacolo (quella dx...per intenderci) davanti al cambio. Tutto il resto è illuminato, non credo sia un fusibile. In officina mi dicono che il lavoro è un pò lungo e devo lasciargli l'auto. Quasi mi vergogno un pò a farlo...per una lampadina!! Come si arriva a questa lampada, di che tipo è e soprattutto.....si rischia di fare danni a far etutto "in proprio"?
Grazie mille a tutti
P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
ciao, la tua musa è la old o la new? perchè hanno cambiato anche i braccetti e le spazzole col restyling. Se è old potrebbe essere il labbro di gomma che per girarsi tra salita e discesa tende a saltellare/pizzicare . Potresti provare a passarlo con carta vetrata molto fine (1200÷2000) per arrotondargli gli spigoli magari solo all' inizio e alla fine per non pregiudicare la zona importante, ma è una tattica molto empirica oppure capovolgere le spazzole o in ultima spiaggia cambiarle con qualcosa di marca . Piuttosto contolla prima che i braccetti non abbiamo lasco sul perno ecc.
Per la lampadina aspetterei un tagliando, se come me non hai pratica o un amico bravo .
Per l' altro problema proprio non saprei. Buona fortuna.
Per la lampadina aspetterei un tagliando, se come me non hai pratica o un amico bravo .
Per l' altro problema proprio non saprei. Buona fortuna.
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
la musa è una "old"...dimenticavo.
Intanto grazie a "rinato"
mi spiego meglio...il problema al tergi avviene poco prima che la spazzola torni indietro, quasi al culmine della sua corsa in alto. Sembra trovi un ostacolo da superare, ma certo non sul parabrezza, un centimetro prima di iniziare la manovra di ritorno.
Lo fa solo in alto...quando le spazzole arrivano in basso il problema non si verifica.
Altre idee?
Non credo dipenda dalle spazzole...funzionano ancora egregiamente nonostante abbiano oltre un anno e mezzo di vita (da quando l'ho presa usata non l'ho mai cambiate...prima non so)
p.
Intanto grazie a "rinato"
mi spiego meglio...il problema al tergi avviene poco prima che la spazzola torni indietro, quasi al culmine della sua corsa in alto. Sembra trovi un ostacolo da superare, ma certo non sul parabrezza, un centimetro prima di iniziare la manovra di ritorno.
Lo fa solo in alto...quando le spazzole arrivano in basso il problema non si verifica.
Altre idee?
Non credo dipenda dalle spazzole...funzionano ancora egregiamente nonostante abbiano oltre un anno e mezzo di vita (da quando l'ho presa usata non l'ho mai cambiate...prima non so)
p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
dieghino76
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
Re: acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
secondo me hai le gomme del tergi montate al contrario cioè non a favore di movimento delle spazzole......prova a vedere se si possono girare le parti in gomma montate sulle intelaiature delle spazzole tergi......
Re: acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
se fossi in te mi preoccuperei più dell'acqua sotto il tappetino e non del resto. io sono 6 mesi che stò cercando di far risolvere il problema inutilmente.
Re: acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
Ciao
ACQUA: vedere i vari post sull'argomento.
TERGICRISTALLO: verificare che la spazzola non sia montata all'incontrario eventualmente verificare che non siano da stringere i bulloni sul motorino/leveraggi perchè forse è "incerto" il fine-corsa.
ILLUMINAZIONE: io l'ho sempre fatto su tutte le Lancia di sostituire le mini-lampadine. Bisogna estrarre tutte le manopole e dietro a quella centrale dovrebbe trovarsi una vite che sgancia il blocco. Poi con una leva di plastica (una vecchia carta di credito/punti/Carta SIM) estrarre il blocco. Con pazienza smontarlo a banco e sostituire la lampadina bruciata. Una buona cosa sarebbe approfittare per sostituirle tutte cosicchè non si debba intervenire altre volte. Tenere le lampadine buone come scorta. Non costano molto... talvolta in magazzino ricambi te le regalano perchè costa di più lo scontrino!
Se vuoi provarci ti darò informazioni più dettagliate sulle manovre da fare per non rompere qualche pezzo che poi son dolori. Confermami che tipo di impianto hai, ovvero se hai il condizionatore manuale o no.
ACQUA: vedere i vari post sull'argomento.
TERGICRISTALLO: verificare che la spazzola non sia montata all'incontrario eventualmente verificare che non siano da stringere i bulloni sul motorino/leveraggi perchè forse è "incerto" il fine-corsa.
ILLUMINAZIONE: io l'ho sempre fatto su tutte le Lancia di sostituire le mini-lampadine. Bisogna estrarre tutte le manopole e dietro a quella centrale dovrebbe trovarsi una vite che sgancia il blocco. Poi con una leva di plastica (una vecchia carta di credito/punti/Carta SIM) estrarre il blocco. Con pazienza smontarlo a banco e sostituire la lampadina bruciata. Una buona cosa sarebbe approfittare per sostituirle tutte cosicchè non si debba intervenire altre volte. Tenere le lampadine buone come scorta. Non costano molto... talvolta in magazzino ricambi te le regalano perchè costa di più lo scontrino!
Se vuoi provarci ti darò informazioni più dettagliate sulle manovre da fare per non rompere qualche pezzo che poi son dolori. Confermami che tipo di impianto hai, ovvero se hai il condizionatore manuale o no.
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: acqua+tergicristallo+illuminazione comandi
Grazie MarcoZan...ma anche a tutti gli altri!
ACQUA: ho letto qual e la sul forum....l'ipotesi più plausibile legata al mio caso (lato guida...per ora) è una infiltrazione dalla cerniera del cofano motore e del duomo sospensione. Verificherò se trovo qualcosa di anomalo
TERGI: ottimo. Proverò a fare da solo il discorso leveraggi....sempre siano accessibili. Prima controllerò le spazzole...non si sa mai!!
ILLUMINAZIONE: Il clima è manuale....ho cercato viti, tappi per viti e cose analoghe per poter smontare le manopole, poi il pannello frontale ed accedere alle lampade ma non ho trovato nulla di tutto cio. Che sia tutto "a scatto"? Meglio lasciar fare a chi più esperto al momento del tagliando previsto a luglio/settembre? Anch'io ho sempre cambiato da solo lampade e lampadine, interne ed esterne, a casa come in auto o al motorino, ma questa volta non ne vengo a capo!
Aspetto lumi (per l'appunto.....) al riguardo
P.
ACQUA: ho letto qual e la sul forum....l'ipotesi più plausibile legata al mio caso (lato guida...per ora) è una infiltrazione dalla cerniera del cofano motore e del duomo sospensione. Verificherò se trovo qualcosa di anomalo
TERGI: ottimo. Proverò a fare da solo il discorso leveraggi....sempre siano accessibili. Prima controllerò le spazzole...non si sa mai!!
ILLUMINAZIONE: Il clima è manuale....ho cercato viti, tappi per viti e cose analoghe per poter smontare le manopole, poi il pannello frontale ed accedere alle lampade ma non ho trovato nulla di tutto cio. Che sia tutto "a scatto"? Meglio lasciar fare a chi più esperto al momento del tagliando previsto a luglio/settembre? Anch'io ho sempre cambiato da solo lampade e lampadine, interne ed esterne, a casa come in auto o al motorino, ma questa volta non ne vengo a capo!
Aspetto lumi (per l'appunto.....) al riguardo
P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
Francesco78
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05