Comunque vi auguro a tutti una buona giornata ed un grazie particolare a chi vorra e potra darmi una dritta
Display pittografico modello del 2003
Display pittografico modello del 2003
Cari amici,nel vecchio forum il mio nik era Michele LT, noto con piacere che avete mantenuto le ottime tradizione che vi caratterizzano quale miglio forum del web riguardante la phedra, vi scrivi chiedendovi aiuto per un problema: improvvisamente il display pittografico del rt3, quello dove si visualizza il nav il computer la radio il telefono ecc. è completamente morto, non si vede nulla e non si illumina, ho pensato alla sostituzione , costo dell'operazione 550 € , sapete se tale display si puo comprare rigenerato ho se esistono ditte che riparano tali accessori o qualunque altra informazione utile a rispasrmiare, mi sembra un po' eccessivo il costo di un dispaly monocromatico verde, poco piu' di un display di una calcolatrice.
Comunque vi auguro a tutti una buona giornata ed un grazie particolare a chi vorra e potra darmi una dritta
Comunque vi auguro a tutti una buona giornata ed un grazie particolare a chi vorra e potra darmi una dritta
Re: Display pittografico modello del 2003
La ditta TSW di Torino li ripara. Cerca con google.
Alex
Alex
-
Michele da Asolo
- Messaggi: 2317
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17
Re: Display pittografico modello del 2003
Devi togliere il portaogetti messo alla base del display e verifica che il cavo a fibra ottica che collega RT3 al diplay sia correttamente agganciato ad entrambi.
ciao
Michele da Asolo
ciao
Michele da Asolo
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Re: Display pittografico modello del 2003
Ho verificato l'attacco, ho resettato tramite tasto dark, ho staccato la batteria e l'ho riccollegata dopo alcuni minuti , penso di aver fatto tutte le prove del caso.
La radio si sente così pure i cd ed il radiotelefono, i comandi vocali funzionano, indubbiamente è rotto solo il display, pero' accade una cosa strana l'RT3 ogni pochi minuti si resetta come se si accorgesse dell'assenza del display (spero non debba essere codificato!!)
dovro contattare la TSW, se avete altri consigli vi prego di postarli.
Grazie a tutti.
La radio si sente così pure i cd ed il radiotelefono, i comandi vocali funzionano, indubbiamente è rotto solo il display, pero' accade una cosa strana l'RT3 ogni pochi minuti si resetta come se si accorgesse dell'assenza del display (spero non debba essere codificato!!)
dovro contattare la TSW, se avete altri consigli vi prego di postarli.
Grazie a tutti.
Re: Display pittografico modello del 2003
TSW , sono loro i nostri maghi del RT3,4,5,6..
Max
Max
D'Apro (io)
-
marcello49
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Display pittografico modello del 2003
Non è che c'è un fusibile del monitor o dell'rt3?
Può essere anche un problema di corrente se si resetta potrebbero essere andate o le pile tampone e lui le scarica subito resettando il sistema.
Può essere anche un problema di corrente se si resetta potrebbero essere andate o le pile tampone e lui le scarica subito resettando il sistema.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Display pittografico modello del 2003
Il reset periodico dell'RT3 è normale con il cavo ottico staccato (esperienza personale). A questo punto mi sorge il sospetto che il problema non sia l'LCD bensi proprio il cavo di collegamento...
salve
DINO RE
salve
DINO RE