Logica apertura cofano posteriore
Re: Logica apertura cofano posteriore
Ciao Antonio, non ho capito una cosa:
quando dici che non si apre, cosa devi fare, poi, per aprirlo? devi premere di nuovo il pulsante del telecomando, devi premere il pulsante sul cofano (quello sopra il portatarga) o devi semplicemente accompagnarlo con la mano perchè la serratura è già sbloccata?
A me succede questo:
si apre praticamente sempre, tranne qualche volta in cui, a fronte comunque del doppio lampeggio delle frecce, la serratura non viene sbloccata. Quest'ultimo caso si verifica soprattutto quando sono un po' distante dalla macchina oppure quando lo premo mentre, camminando, mi sto avvicinando.
In questi casi, basta avvicinarsi un po' di più oppure premerlo restando fermo.
Non mi è mai successo che la serratura si sia sbloccata ma il cofano sia rimasto in posizione di chiuso.
Potresti fare questa prova? dovresti vedere, quando lo sblocchi ma non si apre, senza più agire ne sul telecomando ne sul pulsante nel portatarga, se si apre semplicemente "spingendolo" in su.
Se così facendo si apre, allora la causa è quella che ti hanno detto Giorgio e Luca, cioè guarnizioni "incollate", oppure le molle magari un po' "scariche" che fanno fatica a sollevarlo, magari in presenza del peso aggiuntivo dell'acqua durante la pioggia.
Se, invece, non si muove nemmeno così, ma sei costretto ad agire nuovamente su uno dei due comandi, allora la causa è quella che ti ho detto sopra: significa che la centralina fa fatica ad interpretare il comando di apertura e non lo attua.
Tieni presente una cosa: a differenza del comando di apertura portiere (dove basta un semplice impulso), l'apertura del baule richiede una sequenza di segnali più lunga e complessa, tale da richiedere un tempo più lungo di comunicazione esente da errori. Questi errori sono più frequenti se si è distanti dalla vettura, se ci sono ostacoli in mezzo, se ci si sta muovendo, se le batterie non sono più fresche etc. etc.... E' chiaro che se, durante il comando, la procedura viene interrotta per errori in trasmissione, non riprende automaticamente ma solo dopo aver rilasciato il pulsante e ripremuto...
Scusa se mi sono dilungato ma, (e questo e uno diei miei più grandi difetti) non riesco mai a spiegarmi in maniera più sintetica.
Ciao
ConteOliver
quando dici che non si apre, cosa devi fare, poi, per aprirlo? devi premere di nuovo il pulsante del telecomando, devi premere il pulsante sul cofano (quello sopra il portatarga) o devi semplicemente accompagnarlo con la mano perchè la serratura è già sbloccata?
A me succede questo:
si apre praticamente sempre, tranne qualche volta in cui, a fronte comunque del doppio lampeggio delle frecce, la serratura non viene sbloccata. Quest'ultimo caso si verifica soprattutto quando sono un po' distante dalla macchina oppure quando lo premo mentre, camminando, mi sto avvicinando.
In questi casi, basta avvicinarsi un po' di più oppure premerlo restando fermo.
Non mi è mai successo che la serratura si sia sbloccata ma il cofano sia rimasto in posizione di chiuso.
Potresti fare questa prova? dovresti vedere, quando lo sblocchi ma non si apre, senza più agire ne sul telecomando ne sul pulsante nel portatarga, se si apre semplicemente "spingendolo" in su.
Se così facendo si apre, allora la causa è quella che ti hanno detto Giorgio e Luca, cioè guarnizioni "incollate", oppure le molle magari un po' "scariche" che fanno fatica a sollevarlo, magari in presenza del peso aggiuntivo dell'acqua durante la pioggia.
Se, invece, non si muove nemmeno così, ma sei costretto ad agire nuovamente su uno dei due comandi, allora la causa è quella che ti ho detto sopra: significa che la centralina fa fatica ad interpretare il comando di apertura e non lo attua.
Tieni presente una cosa: a differenza del comando di apertura portiere (dove basta un semplice impulso), l'apertura del baule richiede una sequenza di segnali più lunga e complessa, tale da richiedere un tempo più lungo di comunicazione esente da errori. Questi errori sono più frequenti se si è distanti dalla vettura, se ci sono ostacoli in mezzo, se ci si sta muovendo, se le batterie non sono più fresche etc. etc.... E' chiaro che se, durante il comando, la procedura viene interrotta per errori in trasmissione, non riprende automaticamente ma solo dopo aver rilasciato il pulsante e ripremuto...
Scusa se mi sono dilungato ma, (e questo e uno diei miei più grandi difetti) non riesco mai a spiegarmi in maniera più sintetica.
Ciao
ConteOliver
Re: Logica apertura cofano posteriore
Conte, rileggendo i post di Antonio, i "sintomi" da lui riferiti sembrerebbero semplicemente una banale "incollatura" delle guarnizioni.
Prova a fare la prova del Nove.
Colpo di telecomando, il baule non si apre? Aprilo manualmente in modo da staccare le guarnizioni. Chiudi il tutto, e riprova, se è un problema di incollaggio delle guarnizioni la seconda volta si dovrebbe aprire del tutto, se ciò non dovesse accaderea llora la problematica e ben più seria.
Alfonso.
Prova a fare la prova del Nove.
Colpo di telecomando, il baule non si apre? Aprilo manualmente in modo da staccare le guarnizioni. Chiudi il tutto, e riprova, se è un problema di incollaggio delle guarnizioni la seconda volta si dovrebbe aprire del tutto, se ciò non dovesse accaderea llora la problematica e ben più seria.
Alfonso.
Re: Logica apertura cofano posteriore
Ecco, vedi, hai sintetizzato in tre righe quello che io ho scritto in 50....... 
Magari ci riuscissi pure io!
Ciao
ConteOliver

Magari ci riuscissi pure io!
Ciao
ConteOliver
Re: Logica apertura cofano posteriore
Si è vero la seconda volta si apre del tutto e quindi è un problema di guarnizioni.
Re: Logica apertura cofano posteriore
Effettivamente sbaglio io poiché premo il telecomando in movimento ed il segnale arriva debole.
Re: Logica apertura cofano posteriore
Lo spray al silicone è Teflon sprai?Va bene sulle guarnizioni come tentativo?Altrimenti che metto?
Re: Logica apertura cofano posteriore
Salve, ho comprato una THESIS del 2005 il 06/11/2008 a Torino, si è bloccato il baule perchè, a serrature porte bloccate, ho schiacciato il pulsante del telecomando di apertura baule. Inoltre ero abbastanza lontano, stavo camminando e tra me e la THESIS c' erano diverse auto. Ora da più di 24 ore non riesco ad aprire il baule con dentro tutte le mie cose! Sono stato 4 ore ad armeggiare con telecomandi e libro istruzioni, invano, Che fare?
Grazie per i preziosi, quanto graditi, consigli! Fabrizio
Grazie per i preziosi, quanto graditi, consigli! Fabrizio
Re: Logica apertura cofano posteriore
Puoi aprirlo manualmente con la chiave,vicino al pulsante in gomma c'è la serratura
ciao Giorgio
ciao Giorgio
Re: Logica apertura cofano posteriore
Ciao Giorgio, già provato, la serratura è bloccata!
E' dalle 9.00 che smonto l' auto.
Possibile che non riesca ad aprire il cofano del baule?
Il quadro segnala che il cofano bagagli è aperto, ma meccanicamente è completamente bloccato e non c' è modo di aprirlo, nè con la chiave, nè premendo la targa, nè tirando il cofano stesso verso l' alto, nè verso il basso; nè dal tunnel porta sci ci sono leve per l' apertura manuale del cofano. Ho smontato anche tutti i fusibili sotto al volante e nel cofano motore per provare se si resettava qualche cosa di elettronico, ma invano!
Ho passato ore a provare con i telecomandi della chiave, con il nottolino della messa in moto, con il pulsante a fianco alla leva del cambio, con le serrature delle portiere e del portellone, provando con i telecomandi assieme, con le serrature ed i telecomandi accoppiati, ma nulla!
Ho studiato il libretto istruzioni a memoria, ma nulla!
Per aver comprato l' auto il 06/11/2008 abbandonando una tedesca, è triste! E nel bagagliaio, ho documenti che mi servono domani mattina!
Sono diperato!
E' dalle 9.00 che smonto l' auto.
Possibile che non riesca ad aprire il cofano del baule?
Il quadro segnala che il cofano bagagli è aperto, ma meccanicamente è completamente bloccato e non c' è modo di aprirlo, nè con la chiave, nè premendo la targa, nè tirando il cofano stesso verso l' alto, nè verso il basso; nè dal tunnel porta sci ci sono leve per l' apertura manuale del cofano. Ho smontato anche tutti i fusibili sotto al volante e nel cofano motore per provare se si resettava qualche cosa di elettronico, ma invano!
Ho passato ore a provare con i telecomandi della chiave, con il nottolino della messa in moto, con il pulsante a fianco alla leva del cambio, con le serrature delle portiere e del portellone, provando con i telecomandi assieme, con le serrature ed i telecomandi accoppiati, ma nulla!
Ho studiato il libretto istruzioni a memoria, ma nulla!
Per aver comprato l' auto il 06/11/2008 abbandonando una tedesca, è triste! E nel bagagliaio, ho documenti che mi servono domani mattina!
Sono diperato!
Re: Logica apertura cofano posteriore
La serratura è molto dura da aprire manualmente, ma con un pò di forza girando la chiave in un senso o nell'altro dovresti riuscire ad aprirla
ciao Giorgio
ciao Giorgio