cavi candele
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: cavi candele
trovato cavo giallo 7000 V
non è un pò poco , anche per uso provvisorio? :S
non è un pò poco , anche per uso provvisorio? :S
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: cavi candele
cavo giallo? Adesso Vincenzo si scatena.... 
Cavis verdi...
ciao

Cavis verdi...
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: cavi candele
A proposito di cavi candele, questi vanno bene?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0365025749
Grazie,
Alessandro
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0365025749
Grazie,
Alessandro
Re: cavi candele
Ciao Antonio,inutile ripetere sempre le stesse cose...come spesso scrivi la funzione "cerca" è praticamente sconosciuta 

-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: cavi candele
:Dho cercato ho cercato
sapevo che ci vogliono i cavis verdi ( che in questo momento ho montati)
e mentre scrivevo mangiavo una saponetta.
ma in teoria domenica mattina dovrei andare a Padova con il ZCC e dopo averla fatta lavare ieri sera andava a 3
soffiate le pipette è andata a posto ma quando girava al minimo mentre aprivo la porta del box si sentiva il tac tac delle scintille che scaricavano da qualche parte ma non sulla candela
stamane ho comprato 4 D8EA e l'unico cavo AT che ho trovato è quello (Zaccone Mina mi perdoni, e anche Vincenzo ) che ho nominato
l'idea di fare 400 km scoppiettanti non mi alletta ( se non bastano le candele nuove)
sapevo che ci vogliono i cavis verdi ( che in questo momento ho montati)
e mentre scrivevo mangiavo una saponetta.
ma in teoria domenica mattina dovrei andare a Padova con il ZCC e dopo averla fatta lavare ieri sera andava a 3
soffiate le pipette è andata a posto ma quando girava al minimo mentre aprivo la porta del box si sentiva il tac tac delle scintille che scaricavano da qualche parte ma non sulla candela
stamane ho comprato 4 D8EA e l'unico cavo AT che ho trovato è quello (Zaccone Mina mi perdoni, e anche Vincenzo ) che ho nominato
l'idea di fare 400 km scoppiettanti non mi alletta ( se non bastano le candele nuove)
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 feb 2009, 15:52
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: cavi candele
Ciao Alessandro, queslli che indichi su ebay sembrano proprio i Cavis verdi, a vederli direi che sono quelli giusti.
Ciao
Ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: cavi candele
Giovanni, per esperienza ti suggerisco i seguenti controlli:
- i Cavis verdi sono belli e originali ma spesso sono deficitari per quanto riguarda la "crimpatura" (si dice così?) dei cavi ai terminali. Apri bene le cuffie in gomma e controlla se i terminali sono ben collegati e non "laschi": devono ovviamente essere sufficientemente stretti per fare bene contatto con le candele. Tempo fa la mia auto andava quasi a tre proprio perché uno dei cavi (con la complicità della cuffia in gomma che nascondeva il problema) non faceva bene contatto con la candela: è bastato stringere il terminale con una pinza per far tornare tutto ok.
- apri la calotta dello spinterogeno e asciuga bene il tutto. se dici che il problema si presenta dopo avere lavato l'auto è facile che sia andata umidità in circolo..
- verifica che l'umidità non sia andata anche soto le cuffie in gomma che coprono i terminali dei cavis, sia sulla calotta che sulle candele. magari usa un phon caldo e non quelle porcherie di spray cosiddetti "deumidificanti".
Sono certo che il buon Vincenzo appoggerà questi consigli... e magari ne aggiunge altri.
buon weekend!
A.
- i Cavis verdi sono belli e originali ma spesso sono deficitari per quanto riguarda la "crimpatura" (si dice così?) dei cavi ai terminali. Apri bene le cuffie in gomma e controlla se i terminali sono ben collegati e non "laschi": devono ovviamente essere sufficientemente stretti per fare bene contatto con le candele. Tempo fa la mia auto andava quasi a tre proprio perché uno dei cavi (con la complicità della cuffia in gomma che nascondeva il problema) non faceva bene contatto con la candela: è bastato stringere il terminale con una pinza per far tornare tutto ok.
- apri la calotta dello spinterogeno e asciuga bene il tutto. se dici che il problema si presenta dopo avere lavato l'auto è facile che sia andata umidità in circolo..
- verifica che l'umidità non sia andata anche soto le cuffie in gomma che coprono i terminali dei cavis, sia sulla calotta che sulle candele. magari usa un phon caldo e non quelle porcherie di spray cosiddetti "deumidificanti".
Sono certo che il buon Vincenzo appoggerà questi consigli... e magari ne aggiunge altri.
buon weekend!
A.
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: cavi candele
Johnny, la forma è quella ma non sembrano i regolamentari Cavis verdi: per di più leggo qualcosa che inizia con "resis" e che potrebbe voler dire "resistivo" per cui lascerei perdere...
ciao
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]