
Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
Re: autonomia
beh 400 non è male, credevo meno... con i due passeggeri che mi porto a bordo è comunque impossibile fare più di 200 km senza che emergano impellenti esigenze o bisogno di svago 

Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
La Provincia di Bolzano ha omologato un apparecchio che collegato alla rete domestica del metano permette di ricaricare le bombole della macchina in un tempo di circa 6/8 ore. L'unico inconveniente a parte il fatto che puoi usarlo solo ln Alto Adige è il costo dell'apparecchio circa 4000 euro.
Letto su una rivista del Touring Club
ciao Giorgio
PS in Francia è regolarmente in vendita
Letto su una rivista del Touring Club
ciao Giorgio
PS in Francia è regolarmente in vendita
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
Giancarlo, non c'è bisogno di flash-lube, vai tranquillo.
Per quanto riguarda il rumore, sia Landi che BRC sono rumorosi. Lo Stargas invece non si sente nemmeno a volerlo. Nota che queste non sono opinioni personali ma dati di fatto.
Serbatoio ti consiglio non inferiore a 70 litri. Avrai una buona autonomia. Forse sacrificherai un po' il bagagliaio però... cosa che non ho sofferto con la k avendo un bagagliaio enorme.
Per quanto riguarda il rumore, sia Landi che BRC sono rumorosi. Lo Stargas invece non si sente nemmeno a volerlo. Nota che queste non sono opinioni personali ma dati di fatto.
Serbatoio ti consiglio non inferiore a 70 litri. Avrai una buona autonomia. Forse sacrificherai un po' il bagagliaio però... cosa che non ho sofferto con la k avendo un bagagliaio enorme.
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
...Serbatoio ti consiglio non inferiore a 70 litri. Avrai una buona autonomia. Forse sacrificherai un po' il bagagliaio però... cosa che non ho sofferto con la k avendo un bagagliaio enorme.
Purtroppo Enzo al bagagliaio non posso rinunciare, ho paura che 2 sacche da golf con i rispettivi carrelli e il bombolone non ci stanno nel bagagliaio... sigh!

l'unica opzione che ho è quella di montare il ciambellone
buona giornata a tutti
Giancarlo
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
Enzo ha scritto:
>
> Giancarlo, non c'è bisogno di flash-lube, vai tranquillo.
> Per quanto riguarda il rumore, sia Landi che BRC sono
> rumorosi.
Gli ultimi iniettori landi sono silenziosissimi, non si sente la differenza.
Quelli di un anno or sono invece sono rumorosi, ma li senti solo a bassa velocita'
GiovanniT
>
> Giancarlo, non c'è bisogno di flash-lube, vai tranquillo.
> Per quanto riguarda il rumore, sia Landi che BRC sono
> rumorosi.
Gli ultimi iniettori landi sono silenziosissimi, non si sente la differenza.
Quelli di un anno or sono invece sono rumorosi, ma li senti solo a bassa velocita'
GiovanniT
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
Ma Landi monta iniettori Med e FORSE a richiesta i Matrix. Ma che io sappia non li monta...
Stargas monta iniettori Valtek e sicuramente a richiesta monta i Matrix che sono i più silenziosi e veloci.
Enzo
Stargas monta iniettori Valtek e sicuramente a richiesta monta i Matrix che sono i più silenziosi e veloci.
Enzo
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
Salve ho letto il suo annuncio, un mio amico impiantista a gas, ha già fatto l'impianto g.p.l. su una thesis
so che va molto bene.
Io stavo comprando una benzina, ma ero intenzionato a montare il metano, vedendo il cofano della vettura
ho preferito il gasolio per problemi di spazio.
Comunque con il g.p.l. la bombola non è troppo invasiva, bisognerebbe sapere caso per caso a cosa dovrebbe servire il bagagliaio, nel mio me ne serviva molto.
Non so quale tipo di impianto abbia montato, tengo comunque a precisare che questo mio amico si trova
ad Aprilia provincia di Latina a 40 km. da Roma, lei dove si trova?
Oggi come oggi il metano non è più molto conveniente secondo me del g.p.l. considerando che qualche
volta si è impossibilitati anche nel rifornimento, e si sacrifica molto il bagagliaio, io non farei questo tipo
di scelta. Con la mia vettura sono riuscito a percorrere anche 19 km. al litro andando con il sequenziale.
Con automatico e viaggiando senza pensare ai consumi,in maniera normale, percorro dai 13 ai 16
km. al litro non male per un 2.400 di cilindrata. Con il traffico la musica cambia ma a benzina ci vogliono
dai 20 ai 22 litri per 100 km. Per me la scelta ottimale rimane il g.p.l. calcolando anche che l'impianto
a metano ha le bombole più invasive, minimo bigogna metterne tre da 50 l. ed ha un costo molto più alto.
Spero di essere stato d'aiuto.
Elio
so che va molto bene.
Io stavo comprando una benzina, ma ero intenzionato a montare il metano, vedendo il cofano della vettura
ho preferito il gasolio per problemi di spazio.
Comunque con il g.p.l. la bombola non è troppo invasiva, bisognerebbe sapere caso per caso a cosa dovrebbe servire il bagagliaio, nel mio me ne serviva molto.
Non so quale tipo di impianto abbia montato, tengo comunque a precisare che questo mio amico si trova
ad Aprilia provincia di Latina a 40 km. da Roma, lei dove si trova?
Oggi come oggi il metano non è più molto conveniente secondo me del g.p.l. considerando che qualche
volta si è impossibilitati anche nel rifornimento, e si sacrifica molto il bagagliaio, io non farei questo tipo
di scelta. Con la mia vettura sono riuscito a percorrere anche 19 km. al litro andando con il sequenziale.
Con automatico e viaggiando senza pensare ai consumi,in maniera normale, percorro dai 13 ai 16
km. al litro non male per un 2.400 di cilindrata. Con il traffico la musica cambia ma a benzina ci vogliono
dai 20 ai 22 litri per 100 km. Per me la scelta ottimale rimane il g.p.l. calcolando anche che l'impianto
a metano ha le bombole più invasive, minimo bigogna metterne tre da 50 l. ed ha un costo molto più alto.
Spero di essere stato d'aiuto.
Elio
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
Ciao
Io monto un ICON a iniezione liquida, percorso 60.000 km in 12 mesi, perfetto.
Serbatoio a ciambella, 45 lt, percorrenza min 270 km (SE MOLTO URBANO), media 320 km.
Giuseppe
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
liscia,gassata o ferrarelle?
lasciate perdere le astronavi,ritornate con i piedi per terra e comprate un'auto piu' per le vostre tasche.
e' inutile fare i "siori" come si dice dalle mie parti con auto di lusso che causa l'infinita' di problemi intrinsechi, sono deprezzate alla miseria.
Ricordate che fare i "siori",non vuol dire essere Signori !!!!
Io ho una mercedes e 200 sw del 97 a gpl,macchina da pochi soldi,confortevole,manutenzione 0,come dire e' come quela del vaticano,ossia va da Dio.
Lo so che cosa e' la tesis,ce l'ha anche mio fratello Daniele,io l'ho battezzata la bat-mobile,mancano solo due pinne laterali,un bel colore nero RAL 9005 e il seggiolino sul baule posteriore per l'eoico Robin.
saluti
ivan z.
lasciate perdere le astronavi,ritornate con i piedi per terra e comprate un'auto piu' per le vostre tasche.
e' inutile fare i "siori" come si dice dalle mie parti con auto di lusso che causa l'infinita' di problemi intrinsechi, sono deprezzate alla miseria.
Ricordate che fare i "siori",non vuol dire essere Signori !!!!
Io ho una mercedes e 200 sw del 97 a gpl,macchina da pochi soldi,confortevole,manutenzione 0,come dire e' come quela del vaticano,ossia va da Dio.
Lo so che cosa e' la tesis,ce l'ha anche mio fratello Daniele,io l'ho battezzata la bat-mobile,mancano solo due pinne laterali,un bel colore nero RAL 9005 e il seggiolino sul baule posteriore per l'eoico Robin.
saluti
ivan z.
Re: Thesis a Gpl, gassosa o liquida????
ivan ha scritto:
>
> liscia,gassata o ferrarelle?
>
> lasciate perdere le astronavi,ritornate con i piedi per terra
> e comprate un'auto piu' per le vostre tasche.
>
> e' inutile fare i "siori" come si dice dalle mie parti con
> auto di lusso che causa l'infinita' di problemi intrinsechi,
> sono deprezzate alla miseria.
>
> Ricordate che fare i "siori",non vuol dire essere Signori !!!!
>
> Io ho una mercedes e 200 sw del 97 a gpl,macchina da pochi
> soldi,confortevole,manutenzione 0,come dire e' come quela del
> vaticano,ossia va da Dio.
>
> Lo so che cosa e' la tesis,ce l'ha anche mio fratello
> Daniele,io l'ho battezzata la bat-mobile,mancano solo due
> pinne laterali,un bel colore nero RAL 9005 e il seggiolino
> sul baule posteriore per l'eoico Robin.
>
> saluti
>
> ivan z.
>
> liscia,gassata o ferrarelle?
>
> lasciate perdere le astronavi,ritornate con i piedi per terra
> e comprate un'auto piu' per le vostre tasche.
>
> e' inutile fare i "siori" come si dice dalle mie parti con
> auto di lusso che causa l'infinita' di problemi intrinsechi,
> sono deprezzate alla miseria.
>
> Ricordate che fare i "siori",non vuol dire essere Signori !!!!
>
> Io ho una mercedes e 200 sw del 97 a gpl,macchina da pochi
> soldi,confortevole,manutenzione 0,come dire e' come quela del
> vaticano,ossia va da Dio.
>
> Lo so che cosa e' la tesis,ce l'ha anche mio fratello
> Daniele,io l'ho battezzata la bat-mobile,mancano solo due
> pinne laterali,un bel colore nero RAL 9005 e il seggiolino
> sul baule posteriore per l'eoico Robin.
>
> saluti
>
> ivan z.