Pit Stop: Cambio Gomme!
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
ciao fuorisoglia ,non faccio altro che inchinarmi alla tua esperienza diretta ,quella che vale più di tutte le prove,e le frecciatine sono solo preoccupazione che non ti vai a farti male niente più,perche personalmente sono sempre contento quando interloquisco con te ,e certamente se ti succede qualcosa mi dispiacerebbe molto
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
Ciao Flavio,
indubbiamente hai ragione.
Le gomme sono l'unico punto di contatto fra auto e asfalto, lo strumento con cui l'auto fa ciò che gli chiede di fare, e la loro importanza è fuori discussione e fondamentale.
Comunque vorrei rassicurarti sul fatto che sono proprio in procinto di cambiarle queste benedette gomme.
Superato l'inverno, fortunatamente qui da me non ha mai fatto quel freddo tremendo di quest'anno, ho utilizzato ben poco la Musa, ragion per cui il cambio gomme è stato posticipato.
Ma non temere....fuorisoglia sarà prudente!!!
Cari saluti!
indubbiamente hai ragione.
Le gomme sono l'unico punto di contatto fra auto e asfalto, lo strumento con cui l'auto fa ciò che gli chiede di fare, e la loro importanza è fuori discussione e fondamentale.
Comunque vorrei rassicurarti sul fatto che sono proprio in procinto di cambiarle queste benedette gomme.
Superato l'inverno, fortunatamente qui da me non ha mai fatto quel freddo tremendo di quest'anno, ho utilizzato ben poco la Musa, ragion per cui il cambio gomme è stato posticipato.
Ma non temere....fuorisoglia sarà prudente!!!
Cari saluti!
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Facciamo chiarezza, e un prezzo.
Allora ieri sera chiamo il mio gommista di fiducia e gli chiedo gentilmente di attendermi.
Gli parlo della questione gomme, che vorrei ormai sostituirle alla Musa e che non posso più rimandare, nonostante ad una prima occhiata mi conferma che strutturalmente le gomme sono ancora integre, il battistrada è consumato ma entro la norma di legge, mi conferma da buon professionista che la norma di legge tuttavia consente l'utilizzo di pneumatici ormai vecchi e poco sicuri.
Comunque mi informo sui miei adorati Michelin Primacy Hp, i nuovi Michelin Energy Saver, i Dunlop SP FastResponse, i Bridgestone ER300 Turanza e i Pirelli P6000.
A suo dire, i Pirelli P6000 sono gomme "vecchie" nel senso che quel che offrono è già stato sorpassato da altri pneumatici tra l'altro più economici.
Per le Turanza vale un discorso diverso. Afferma che sono gomme molto valide, che offrono un buon grip e una buona prevedibilità in ogni situazione, inoltre sono gomme nonostante siano prettamente estive, che viaggiano bene anche d'inverno e qualcuno ne trova una mobilità discretamente buona anche sulla neve, Con il grossissimo difetto di essere rigide da morire, e che spesso ha avuto casi di usura precoce o irregolare. Il costo, è abbastanza trattabile, nella media.
Relativamente ai Primacy HP, da non confondere ne coi Primacy precedenti, ne coi Pilot Primacy (specifico perchè in tante tabelle comparative spesso si scambiano gli uni per gli altri) si conferma una gomma straordinaria, probabilmente ancora una delle migliori col rapporto fra prestazioni e confort. Peccato che il "fuori misura" della mia Musa mi porti a pagarle mediamente di più di tutte le altre. Ho chiesto lumi anche sulle Michelin Energy Saver, (a questo proposito volevo correggere ciò che avevo scritto in uno dei miei post di ieri, le gomme montate sulla Smart sono Michelin Energy XT1), in pratica molti modelli Michelin riportano la dicitura Energy cioè gomme a basso impatto di rotolamento e acustico, ma in particolare le Energy Saver riconoscibili perchè non hanno un codice prodotto numerico ma soltanto la dicitura scritta a chiare lettere in stampatello, sono una tipologia di gomma recente che ha come primo obiettivo la riduzione dei consumi e il rumore di rotolamento interno, ma a suo dire forse era meglio una soluzione di compromesso come altri modelli della stessa casa con solo la dicitura Energy, modelli cioè in grado di garantire prestazioni decisamente buone, comfort ai livelli Michelin appunto, e anche una significativa riduzione dei consumi e del rumore.
Le Energy Saver secondo lui non soddisfano la sensibilità alla guida di coloro che le hanno montato sui loro veicoli, che sono delle più disparate tipologie, quindi un giudizio particolarmente indicativo.
Delle Dunlop SP FastResponse si dice meravigliato, sono gomme eccellenti con un prezzo davvero basso per quello che offrono.
Sempre a suo dire sono paragonabili alle Primacy HP in tutto e per tutto, forse con dei picchi di tenuta di strada maggiori su asciutto e un pò inferiori sul bagnato, ma con un prezzo nettamente inferiore, senza considerare che Dunlop attualmente sta applicando un listino che non tiene conto delle misure più o meno diffuse.
Io riuscirei ad acqusitare una gomma Dunlop 205/50 R16 a 92 euro contro gli oltre 140 della Michelin.
Questo per quanto mi riguarda appunto, cioè tenendo conto della misura del 16 pollici della mia Musa che mi costringe in tanti casi a pagare un plus in termini di prezzo, ergo la scelta delle Dunlop diventa davvero concreta.
Per quanto riguarda la gomma 195/60 R15 mi conferma che è una misura non disponibile del Michelin Primacy HP, e l'Energy Saver non è paragonabile al Dunlop per caratteristiche e tipologie e destinazione d'uso.
Costando uguale o forse forse anche qualche euro di più.
Il prezzo di listino ufficiale 2008 Dunlop (quindi l'anno scorso) per la Sp FastResponse misura 195/60 R15 è di euro 204,00 ma data la crisi, il bisogno di vendere e la possibilità di trattare molto sul prezzo farebbe abbassare il prezzo a circa 78/80 euro la gomma, montaggio completo.
Deduco che un preventivo di euro 290, cioè 72,5 euro la gomma, montaggio ed equilibratura completo sia altamente allettante, tra l'altro considerando la tipologia di gomma che si va ad acquistare.
Queste sono tutte le info che sono riuscito a "carpire" la mia gommista di fiducia.
Venturi Service PAS
51039 Quarrata (Pistoia)
Saluti a tutti
Gli parlo della questione gomme, che vorrei ormai sostituirle alla Musa e che non posso più rimandare, nonostante ad una prima occhiata mi conferma che strutturalmente le gomme sono ancora integre, il battistrada è consumato ma entro la norma di legge, mi conferma da buon professionista che la norma di legge tuttavia consente l'utilizzo di pneumatici ormai vecchi e poco sicuri.
Comunque mi informo sui miei adorati Michelin Primacy Hp, i nuovi Michelin Energy Saver, i Dunlop SP FastResponse, i Bridgestone ER300 Turanza e i Pirelli P6000.
A suo dire, i Pirelli P6000 sono gomme "vecchie" nel senso che quel che offrono è già stato sorpassato da altri pneumatici tra l'altro più economici.
Per le Turanza vale un discorso diverso. Afferma che sono gomme molto valide, che offrono un buon grip e una buona prevedibilità in ogni situazione, inoltre sono gomme nonostante siano prettamente estive, che viaggiano bene anche d'inverno e qualcuno ne trova una mobilità discretamente buona anche sulla neve, Con il grossissimo difetto di essere rigide da morire, e che spesso ha avuto casi di usura precoce o irregolare. Il costo, è abbastanza trattabile, nella media.
Relativamente ai Primacy HP, da non confondere ne coi Primacy precedenti, ne coi Pilot Primacy (specifico perchè in tante tabelle comparative spesso si scambiano gli uni per gli altri) si conferma una gomma straordinaria, probabilmente ancora una delle migliori col rapporto fra prestazioni e confort. Peccato che il "fuori misura" della mia Musa mi porti a pagarle mediamente di più di tutte le altre. Ho chiesto lumi anche sulle Michelin Energy Saver, (a questo proposito volevo correggere ciò che avevo scritto in uno dei miei post di ieri, le gomme montate sulla Smart sono Michelin Energy XT1), in pratica molti modelli Michelin riportano la dicitura Energy cioè gomme a basso impatto di rotolamento e acustico, ma in particolare le Energy Saver riconoscibili perchè non hanno un codice prodotto numerico ma soltanto la dicitura scritta a chiare lettere in stampatello, sono una tipologia di gomma recente che ha come primo obiettivo la riduzione dei consumi e il rumore di rotolamento interno, ma a suo dire forse era meglio una soluzione di compromesso come altri modelli della stessa casa con solo la dicitura Energy, modelli cioè in grado di garantire prestazioni decisamente buone, comfort ai livelli Michelin appunto, e anche una significativa riduzione dei consumi e del rumore.
Le Energy Saver secondo lui non soddisfano la sensibilità alla guida di coloro che le hanno montato sui loro veicoli, che sono delle più disparate tipologie, quindi un giudizio particolarmente indicativo.
Delle Dunlop SP FastResponse si dice meravigliato, sono gomme eccellenti con un prezzo davvero basso per quello che offrono.
Sempre a suo dire sono paragonabili alle Primacy HP in tutto e per tutto, forse con dei picchi di tenuta di strada maggiori su asciutto e un pò inferiori sul bagnato, ma con un prezzo nettamente inferiore, senza considerare che Dunlop attualmente sta applicando un listino che non tiene conto delle misure più o meno diffuse.
Io riuscirei ad acqusitare una gomma Dunlop 205/50 R16 a 92 euro contro gli oltre 140 della Michelin.
Questo per quanto mi riguarda appunto, cioè tenendo conto della misura del 16 pollici della mia Musa che mi costringe in tanti casi a pagare un plus in termini di prezzo, ergo la scelta delle Dunlop diventa davvero concreta.
Per quanto riguarda la gomma 195/60 R15 mi conferma che è una misura non disponibile del Michelin Primacy HP, e l'Energy Saver non è paragonabile al Dunlop per caratteristiche e tipologie e destinazione d'uso.
Costando uguale o forse forse anche qualche euro di più.
Il prezzo di listino ufficiale 2008 Dunlop (quindi l'anno scorso) per la Sp FastResponse misura 195/60 R15 è di euro 204,00 ma data la crisi, il bisogno di vendere e la possibilità di trattare molto sul prezzo farebbe abbassare il prezzo a circa 78/80 euro la gomma, montaggio completo.
Deduco che un preventivo di euro 290, cioè 72,5 euro la gomma, montaggio ed equilibratura completo sia altamente allettante, tra l'altro considerando la tipologia di gomma che si va ad acquistare.
Queste sono tutte le info che sono riuscito a "carpire" la mia gommista di fiducia.
Venturi Service PAS
51039 Quarrata (Pistoia)
Saluti a tutti
-
pierfrancesco.1986
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12 mar 2009, 00:42
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
e le primacy hp d'inverno come vanno??
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
perfrancesco ,vai sul sito pneusonline, oppure su prova dellagomma,on line dovresti trovare le risposte che cerchi ciao.
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
Sul bagnato e anche con temperature estremamente basse non cambia il grip e la sensazione di controllo.
Sulla neve le ho guidate un piao di volte e vanno in crisi immediatamente.
Non saprei dirti se era a causa anche dell'auto, la Golf infatti sulla neve risultava piuttosto pesante e impacciata, comunque non mi hanno mai fatto un'ottima impressione.
In tutte le altre condizioni sono eccellenti.
Saluti
Sulla neve le ho guidate un piao di volte e vanno in crisi immediatamente.
Non saprei dirti se era a causa anche dell'auto, la Golf infatti sulla neve risultava piuttosto pesante e impacciata, comunque non mi hanno mai fatto un'ottima impressione.
In tutte le altre condizioni sono eccellenti.
Saluti
-
elprincipito
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23 dic 2008, 09:28
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
Montate!!
DUNLOP SP SPORT FASTRESPONSE Misura 195 60 R15 88H
Su strada statale risultano molto silenziose, andavo a 100 ma sembrava di andare a 60!
La sorpresa più piacevole l'ho avuta facendo la stessa strada di tutti i giorni, stesse curve, stesse buche. Beh il risultato è ottimo! Assorbono bene le asperità e molti scricchiolii sono magicamente scomparsi.
Anche sul bagnato danno molta sicurezza anche se preferivo non metterle a dura prova!!! (la prudenza innanzitutto)
Nel complesso ho riscoperto il piacere di guidare la mia Musa, ora però le servirebbe una bella lavata!
Ciao e grazie a tutti per i consigli!:)-D
DUNLOP SP SPORT FASTRESPONSE Misura 195 60 R15 88H
Su strada statale risultano molto silenziose, andavo a 100 ma sembrava di andare a 60!
La sorpresa più piacevole l'ho avuta facendo la stessa strada di tutti i giorni, stesse curve, stesse buche. Beh il risultato è ottimo! Assorbono bene le asperità e molti scricchiolii sono magicamente scomparsi.
Anche sul bagnato danno molta sicurezza anche se preferivo non metterle a dura prova!!! (la prudenza innanzitutto)
Nel complesso ho riscoperto il piacere di guidare la mia Musa, ora però le servirebbe una bella lavata!
Ciao e grazie a tutti per i consigli!:)-D
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
comunque ,sulle prove erano classificate come le migliori,e mi fa piacere la tua conferma ciao
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
Complimenti!!!
Mi fanno piacere le tue impressioni visto che sono orientato anch'io ormai verso quella gomma, visto che risparmierei 252 euro su quattro gomme, che non è poco, quasi un treno di invernali supplemetari....
Tienici aggiornati, e ricordati che la gomma nuova gradisce particolarmente una guida soft almeno per i primi 500 km.
Saluti!!!(:P)
Mi fanno piacere le tue impressioni visto che sono orientato anch'io ormai verso quella gomma, visto che risparmierei 252 euro su quattro gomme, che non è poco, quasi un treno di invernali supplemetari....
Tienici aggiornati, e ricordati che la gomma nuova gradisce particolarmente una guida soft almeno per i primi 500 km.
Saluti!!!(:P)
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Pit Stop: Cambio Gomme!
ciao fuorisoglia ,con tutto rispetto per le michelin,io proverei le dunlop,ciao