8.32 mai in "ODORE" di santità...
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48
8.32 mai in "ODORE" di santità...
Non habemus Papam...
Parlo naturalmente rifendomi alla mia di 8.32, ma so (almeno altri 4 casi) che molti accusano con supplizio il puzzo incessante di benzina dallo scarico della 8.32.
Mi hanno riferito che i V8 Ferrari di quegli anni hanno tutti una carburazione piuttosto grassa, e tendono a emanare quell' odore.
Però non si può... Dubito che a macchina nuova i manager degli anni 80 andavano in ufficio appestati di benzina, quindi vorrei capire dove si può intervenire per almeno attenuare sto odore del cavolo...
Giorni fa ho fatto il pieno di W-power. La cosa è peggiorata, ora l'odore è di un acre che se entri in garage pochi secondi svieni. Eppure i CO sono in ordine. Mi verrebbe da pensare che la W-power stia iniziando a pulire il motore, quindi ecco spiegata la storia dell'aumento della puzza. Con 20 euro (schiacciando) faccio 100 km alle volte abbondanti, quindi consumo, credo, il giusto.
Chi mi sa dire qualcosa? Qualcuno ha il mio stesso problema? E come, eventualmente, lo ha risolto?
Grazie e un saluto a tutti.
Parlo naturalmente rifendomi alla mia di 8.32, ma so (almeno altri 4 casi) che molti accusano con supplizio il puzzo incessante di benzina dallo scarico della 8.32.
Mi hanno riferito che i V8 Ferrari di quegli anni hanno tutti una carburazione piuttosto grassa, e tendono a emanare quell' odore.
Però non si può... Dubito che a macchina nuova i manager degli anni 80 andavano in ufficio appestati di benzina, quindi vorrei capire dove si può intervenire per almeno attenuare sto odore del cavolo...
Giorni fa ho fatto il pieno di W-power. La cosa è peggiorata, ora l'odore è di un acre che se entri in garage pochi secondi svieni. Eppure i CO sono in ordine. Mi verrebbe da pensare che la W-power stia iniziando a pulire il motore, quindi ecco spiegata la storia dell'aumento della puzza. Con 20 euro (schiacciando) faccio 100 km alle volte abbondanti, quindi consumo, credo, il giusto.
Chi mi sa dire qualcosa? Qualcuno ha il mio stesso problema? E come, eventualmente, lo ha risolto?
Grazie e un saluto a tutti.
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Anche la mia devo dire che fa una bella puzza di benzina che invece ho notato oggi un'altra 8.32 come la tua Angelo non fa, boh, non saprei.
In quanto a consumi ancora ci devo guardare bene ma per me io consumo ancora troppo, fa un po' fumo nero a spingerci, anche se questo problema l'ho risolto, sì, lasciandola in garage...
In quanto a consumi ancora ci devo guardare bene ma per me io consumo ancora troppo, fa un po' fumo nero a spingerci, anche se questo problema l'ho risolto, sì, lasciandola in garage...
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
ciao Biturbo...
io con 20 euro faccio 75-80 km, e la mia è una turbo lx 3 serie.. ho avuto anche io un problemino riguardo alla puzza di benzina, ma a me arrivava dentro nell abitacolo mentre camminavo deciso, poiche cera un tubetto che perdeva benza nel vano motore e quando lo sollecitavo sgocciolava.. speravo che era quello il motivo per cui facevo cosi pochi km con 30 euro, ma non è cambiato di molto.. diciamo che con quel problemino scendevo a 70 km con 20 euro..
non so se ti posso essere di aiuto, ma lo senti indifferentemente dal fatto che sia a macchina fredda o calda appena la accendi o dopo un po di km??
io con 20 euro faccio 75-80 km, e la mia è una turbo lx 3 serie.. ho avuto anche io un problemino riguardo alla puzza di benzina, ma a me arrivava dentro nell abitacolo mentre camminavo deciso, poiche cera un tubetto che perdeva benza nel vano motore e quando lo sollecitavo sgocciolava.. speravo che era quello il motivo per cui facevo cosi pochi km con 30 euro, ma non è cambiato di molto.. diciamo che con quel problemino scendevo a 70 km con 20 euro..
non so se ti posso essere di aiuto, ma lo senti indifferentemente dal fatto che sia a macchina fredda o calda appena la accendi o dopo un po di km??
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Credo che purtroppo tutto ciò sia in buona parte dovuto all'utilizzo di benzina verde..se ci fai caso tutte le auto non catalizzate che vanno a benzina verde emettono quell'odore allo scarico..
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Si angelo,credo che l'odore di benzina sia normale, come anche a quella di franco perche non sono catalitiche.
nelle catalitiche si sente di meno.
saluti.
nelle catalitiche si sente di meno.
saluti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Ciao,
attenzione che il tuo è un consumo eccessivo, a meno che non sei sempre a tavoletta...
attenzione che il tuo è un consumo eccessivo, a meno che non sei sempre a tavoletta...
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Purtroppo l'odoraccio di scarico e' normalissimo.
La benzina senza piombo contiene degli aromatici che in quella "rossa" non c'erano.
Per questo negli anni '80 non si faceva caso all'odore di scarico, sia perche' ne eravamo un po' abituati, sia (e sopratutto) perche' non aveva un odore cosi' forte.
E pensare che la normativa europea consente il commercio di benzina rossa, con piombo, proprio per le auto piu' vecchie.
Pero' in Italia nessuna compagnia trova conveniente produrla (come invece avviene in Francia) e noi siamo costretti a usare benzina studiata per i catalizzatori.
La benzina senza piombo contiene degli aromatici che in quella "rossa" non c'erano.
Per questo negli anni '80 non si faceva caso all'odore di scarico, sia perche' ne eravamo un po' abituati, sia (e sopratutto) perche' non aveva un odore cosi' forte.
E pensare che la normativa europea consente il commercio di benzina rossa, con piombo, proprio per le auto piu' vecchie.
Pero' in Italia nessuna compagnia trova conveniente produrla (come invece avviene in Francia) e noi siamo costretti a usare benzina studiata per i catalizzatori.
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Diamine, questa cosa delle verde non la sepevo.
Che la benzina c'entrasse qualcosa me ne sono accorto oggi. Sto facendo delle prove, mettendo la verde con l'aggiunta dell'additivo al piombo, e mettendo la V-Power. Con quest'ultima l'odore è nettamente cambiato, ma in peggio... Adesso fa veramente schifo...
Comunque vabbè... Prendo nota e atto di questa problematica irrisolvibile, certo per noi con le auto storiche la perdita della rossa è un vero problema...
Ringrazio tutti per le osservazioni, precise puntuali e di alto profilo tecnico.
A presto!!!
Che la benzina c'entrasse qualcosa me ne sono accorto oggi. Sto facendo delle prove, mettendo la verde con l'aggiunta dell'additivo al piombo, e mettendo la V-Power. Con quest'ultima l'odore è nettamente cambiato, ma in peggio... Adesso fa veramente schifo...
Comunque vabbè... Prendo nota e atto di questa problematica irrisolvibile, certo per noi con le auto storiche la perdita della rossa è un vero problema...
Ringrazio tutti per le osservazioni, precise puntuali e di alto profilo tecnico.
A presto!!!
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
Che le auto vecchie non catalizzate facciano tutte la stessa puzza non è proprio vero, tra l'8.32 e la Thema mie c'è un abisso, con l'8.32 c'è da intossicarsi all'istante! Sarà anche che una è i.e. e l'altra no...
Re: 8.32 mai in "ODORE" di santità...
no, faro una sparatina al giorno.... ma sai che nessuno sa il perche? eppure l'ho sollevato spesso il problema, ma non capisco da cosa deriva..