120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
Sono in procinto di acquistare la Delta.
Vorrei la versione Platino ma esiste solo 150cv e non 120.
Leggendo Quattroruote ho visto che il 150cv è l'unica motorizzazione con 4 stelle anzicchè 5 come tenuta del valore sull'usato. Quale pensate sia la ragione di ciò
Poi ho visto che è uscita la Musa 1400 Euro 5.
Dobbiamo aspettarci una Delta Euro 5 nell'immediato?
Non so decidere e se conviene aspettare.
Vorrei la versione Platino ma esiste solo 150cv e non 120.
Leggendo Quattroruote ho visto che il 150cv è l'unica motorizzazione con 4 stelle anzicchè 5 come tenuta del valore sull'usato. Quale pensate sia la ragione di ciò
Poi ho visto che è uscita la Musa 1400 Euro 5.
Dobbiamo aspettarci una Delta Euro 5 nell'immediato?
Non so decidere e se conviene aspettare.
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
nessuno ha un parere in merito?
Ho anche saputo che i motori a benzina non sono Euro 5 ready, ma è proprio vero?
Ma allora sono spesi comunque bene tutti questi soldi?
Ho anche saputo che i motori a benzina non sono Euro 5 ready, ma è proprio vero?
Ma allora sono spesi comunque bene tutti questi soldi?
-
- Messaggi: 9055
- Iscritto il: 07 gen 2009, 20:28
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
I motori t-Jet da 120 e 150cv non sono ne Euro 5 ne Euro 5 ready...saranno Euro 5 i futuri motori T-Jet Multiair
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
Come Euro5 di Delta trovi solo i motori Diesel MultiJet.
Le nuove immatricolazioni sono già Euro5 e l'omologazione trascritta su libretto.
I futuri Euro5 benzina come dice lanciadelta64 sono i futuri MultiAir. Per adesso la versione benzina della Delta è solo Euro4.
Per maggiori info e/o aggiornamenti ti rimando alForum New Delta Club dove c'è un apposito tread che provvederemo ad aggiornare in base alle novità in uscita.
Ciao a presto.
Le nuove immatricolazioni sono già Euro5 e l'omologazione trascritta su libretto.
I futuri Euro5 benzina come dice lanciadelta64 sono i futuri MultiAir. Per adesso la versione benzina della Delta è solo Euro4.
Per maggiori info e/o aggiornamenti ti rimando alForum New Delta Club dove c'è un apposito tread che provvederemo ad aggiornare in base alle novità in uscita.
Ciao a presto.
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
Ringrazio per le delucidazioni.
Mi avevano detto al concessionario che le delta sono euro 5 ready (come la Bravo), basta rivolgersi alla motorizzazione, intervenire sulla centralina ed è tutto a posto.
Che dire!
Certo che comprare oggi la Delta a benzina, Euro 4, sapendo che usciranno i motori nuovi!! Non so proprio, potessi aspettare...ma quando usciranno?
Mi avevano detto al concessionario che le delta sono euro 5 ready (come la Bravo), basta rivolgersi alla motorizzazione, intervenire sulla centralina ed è tutto a posto.
Che dire!
Certo che comprare oggi la Delta a benzina, Euro 4, sapendo che usciranno i motori nuovi!! Non so proprio, potessi aspettare...ma quando usciranno?
-
- Messaggi: 9055
- Iscritto il: 07 gen 2009, 20:28
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
Anche la Bravo con motore T-Jet (120 e 150 cv), Gp T-jet (120 cv), Abarth (155cv) sono solamente Euro4, ne Euro 5 ne Euro 5 ready. I nuovi motori Multiair dovrebbero uscire a fine anno o inizio anno prossimo...(con questa crisi...)
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
sto pensando al multijet 120cv. Potrei rottamare un'auto e godere quindi degli incentivi.
Anche se non faccio molti km. pago il diesel quasi meno del benzina, è già euro 5 e probabilmente anche più commerciabile di un benzina 150hp.
Giusto?
Anche se non faccio molti km. pago il diesel quasi meno del benzina, è già euro 5 e probabilmente anche più commerciabile di un benzina 150hp.
Giusto?
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
Ciao Hfr,
sicuramente è più commerciale nel tempo il diesel che la benzina.
Il 1.6 Mjt 120 CV, da quanto letto in giro, va decisamente bene sopratutto se non hai in mente di far partenze o andature da formula 1 (:P)
Il rapporto prestazioni consumi è decisamente ottimo, e spero di dare un esperienza personale tra qualche giorno non appena mi arriva.
Inoltre considera e non sottovalutare che i diesel sono già omologati Euro 5 direttamente dalla fabrica.
Questo è il mio modesto consiglio.
A presto.
sicuramente è più commerciale nel tempo il diesel che la benzina.
Il 1.6 Mjt 120 CV, da quanto letto in giro, va decisamente bene sopratutto se non hai in mente di far partenze o andature da formula 1 (:P)
Il rapporto prestazioni consumi è decisamente ottimo, e spero di dare un esperienza personale tra qualche giorno non appena mi arriva.
Inoltre considera e non sottovalutare che i diesel sono già omologati Euro 5 direttamente dalla fabrica.
Questo è il mio modesto consiglio.
A presto.
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
Ciao IgnisDG, ho con piacere seguito il tuo consiglio.
Spero che effettivamente l'auto arrivi Euro 5.
Alla fine ho escluso il benzina per i seguenti motivi:
- Euro 4
- Consumi maggiori
- minor rivendibilità
- mancanza degli ecoincentivi
Naturalmente mi rendo conto che le prestazioni del 150cv sarebbero state ben altra cosa, ma alla fine.... con quelli che sono i limiti imposti, penso che i 120 cv del Multijet scelto possano essere sufficienti.
..dimenticavo... nera, platino, interno blu.
Spero che effettivamente l'auto arrivi Euro 5.
Alla fine ho escluso il benzina per i seguenti motivi:
- Euro 4
- Consumi maggiori
- minor rivendibilità
- mancanza degli ecoincentivi
Naturalmente mi rendo conto che le prestazioni del 150cv sarebbero state ben altra cosa, ma alla fine.... con quelli che sono i limiti imposti, penso che i 120 cv del Multijet scelto possano essere sufficienti.
..dimenticavo... nera, platino, interno blu.
Re: 120 o 150cv? ... e l'Euro 5?
I 120 Cv sono perfetti per questa auto e viaggi in autostrada che è un piacere...