Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Mercatino
Gallery
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da crucio »

inviata risposta, spero di esser stato d'aiuto...
dari8v
Messaggi: 18
Iscritto il: 09 feb 2009, 12:16

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da dari8v »

Me ne guardo bene!!!
(:P)
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da crucio »

SINTOFLONata anche la mia 2000 turbo.

ho l'auto da circa 3000 km e notando che i filtri e l'olio erano in condizioni indecenti ho fatto il tagliando anche se non era previsto.

Sono un pirla, era tanta la voglia di provare questo prodotto che l'ho messo subito senza prima provare l'auto con filtri e olio nuovi...

Il risultato è evidentissimo, la "piccolina" va molto molto meglio ora ma, per quanto sopra descritto, non sono in grado di stabilire quanto del miglioramento sia imputabile al SINTOFLON PROTECTOR e quanto ai filtri e olio nuovi...

valutazione rimandata al prossimo tagliando ma pesno che un aiutino il sintoflon l'abbia dato...!
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Ciao Nicola e a tutti, anche io ho usato i prodotti e devo dire di avere visto dei notevoli miglioramenti d'uso, sopratutto nel cambio
della mia Flaminia, prima soffriva di impuntamenti sulla secona ora non più...ho appena ordinato il PROTECTOR OIL SEAL ferchè sono affitto
da fumosita e consumo di olio anche se ho già eseguito i due trattamenti ET+ PROTECTOR
andrea
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ciao Nicola,

Ho messo il sintoflon ET, l'ho trovato a Roma nei flaconcini da 125 ml.

Lo avevo gia' usato con successo nella Beta Spider

Probabilmente dovro' venire in veneto x lavoro, se ce la facci passo da Voi xche' devo prendere un po di roba.

Da quando l'ho messo sono passati 3500 Km, devo cambiare l'olio mettendo il protector od aspetto il tagliando tra 10.000 ?

Risultati : Roma Varese con 3/4 di serbatoio in 4.30 ore, prima era 4/5 di serbatoio, velocita' max + 3 km/h di strumento (233 contro 230), molto meno rumore, fumo nulla, il motore entra piu' rapidamente in temperatura, l'accelerazione e' migliorata tanto che ora se schiaccio a fondo da fermo mi pattinano le ruote e si accende la spia dell'esp.

Thesis limited edition 2007 jtd 185 cv

Oggi vado a Napoli e vediamo come va sul discesone di Frosinone, tutor e traffico permettendo dovrebbe toccarmi i 240. (solo una punta poi rallento)
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao Francesco,
scusa il ritardo,
grazie del post!
Mi fa piacere che la Morricone abbia così gradito il trattamento..(tu)
Ricapitolando: 37mila km , 3500km fa hai messo Sintoflon ET (quanto?..250ml in totale?) ed ora valuti cosa fare..
beh il discorso di cambiare l'olio dopo il primo trattamento dipende esclusivamente dall'effetto detergenza sul circuito olio che va a sciogliere melme, lacche, ottorazioni che col tempo e km si formano e tanto più sporco è un motore, tanto prima sarebbe ideale poi scaricare olio e filtro; nel tuo caso con 37mila km non ce ne sono poi molte quindi vai fino al prox tagliando se vuoi, ovviamente se invece cambi prima olio o al limite il solo filtro..meglio ancora.
Poi col circuito pulito..punterie, turbina ecc..a olio e soprattutto filtro puliti se vuoi puoi completare con il concentrato abbattitore d'usura Sintoflon Protector..io sulla mia sin da dopo il primo tagliando (aveva 4000km) ho messo questo prodotto.

Sono rimasto sorpreso dal dato dei 233... io la mia non l'ho mai testata (mjet 6 marce manuale 15mila km)..
Riguardo i consumi invece, guarda se vuoi un altro aiuto in questo senso, ti suggerisco di provare Sintoflon Dieselube, stavolta nel gasolio, è un pack multifunzioni: lubrifica evitando usura del multijet, danni da tracce d'acqua, mantiene pulita l'iniezione, inoltre ottimizza la combustione nel senso di farle più completa (il gasolio brucia tutto, quindi meno produzione di particolato, fumo, incombusti che andrebbero riciclati in aspirazione sporcando intercooler, collettori ecc..) e brucia però anche più velocemente coì da ottenere più potenza, in partica trasformi il gasolio normale in super.

Se passi di quà (Conegliano, 50km a nord di Venezia, 20 min di autostrada) sei il benvenuto..ovviamente se vieni in Thesis..meglio ancora così posso ammirarla!!:)-D

Fammi sapere in caso,

ciao
Nicola
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Ciao a tutti! Inutile dire che gli effetti positivi del sintoflon sono indiscutibili
Mi piacerebbe sapere se nella v6 mis con 50000 km posso fare il trattamento protector e quanti flaconi ci vogliono. Grazie e saluti a tutti i thesisti!
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da crucio »

la dose consigliata è di 125 ml per litro di cilindrata
fabiolancia
Messaggi: 196
Iscritto il: 24 dic 2008, 18:13

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da fabiolancia »

Grazie Crucio
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Ho messo il sintoflon nella Thesis !!!X(

Messaggio da leggere da crucio »

di nulla,
magari prima dagli una "botta" di E.T.,
anche se hai pochi km una pulita non farà certo male...
Rispondi

Torna a “Thesis”