Vendita Thesis
Re: Vendita Thesis
A parte le felici comparazioni tra telefoni nuovi ed estinti ( o quasi), mi sembra che un cambio meccanico non sia da considerasi da "preistoria". Quelli automatici e sequenziali saranno anche ammalianti, ma sulla duttilità-affidabilità di tenuta nel tempo ho fondate perplessità, per non parlare della fortuna di incrociare personale competente nelle riparazioni con relativi costi. Che dire, andare oltre sembra solo mero esercizio accademico... ... Pertanto, "DE GUSTIBUS NON DISPUTANTUM EST"... Un Saluto
Re: Vendita Thesis
Caro Remo196, le tue perplessità ovviamente sono più che legittime, ma permettimi di obiettare invece sulla loro fondatezza.
Il cambio automatico è un oggetto avveniristico e "ammaliante" solo qui da noi, mentre in altri paesi è praticamente la norma da decenni ed ormai si tratta di dispositivi più che collaudati. Tanto per ripetermi, negli Stati Uniti avranno costruito CENTINAIA DI MILIONI di esemplari di questo cambio, giungendo ad un livello di affidabilità e durata del tutto paragonabile al cambio tradizionale (tradizionale qui da noi).
Questo per quanto riguarda gli epicicloidali, che tra l'altro sono quelli che preferisco nonostante abbiano una resa inferiore, mentre i robotizzati non sono altro che normalissimi cambi manuali provvisti di elettroattuatori, ovvero congegni tecnicamente estremamente semplici che spingono dentro le marce al tuo posto. Quindi per i robotizzati non ha alcun senso parlare di problematiche maggiori, semmai è il contrario se dati in mano a guidatori poco accorti che maltrattano il cambio.
Ovviamente invece condivido la tua posizione riguardo il fatto che è del tutto legittimo preferire comunque i cambi manuali. Senza nessuna pretesa mi permetto soltanto di farti sapere che sulla base della mia esperienza personale, i detrattori dell'automatico sono quasi sempre quelli che non lo conoscono e non ne hanno mai provato uno degno.
Ciao.
Luca.
Il cambio automatico è un oggetto avveniristico e "ammaliante" solo qui da noi, mentre in altri paesi è praticamente la norma da decenni ed ormai si tratta di dispositivi più che collaudati. Tanto per ripetermi, negli Stati Uniti avranno costruito CENTINAIA DI MILIONI di esemplari di questo cambio, giungendo ad un livello di affidabilità e durata del tutto paragonabile al cambio tradizionale (tradizionale qui da noi).
Questo per quanto riguarda gli epicicloidali, che tra l'altro sono quelli che preferisco nonostante abbiano una resa inferiore, mentre i robotizzati non sono altro che normalissimi cambi manuali provvisti di elettroattuatori, ovvero congegni tecnicamente estremamente semplici che spingono dentro le marce al tuo posto. Quindi per i robotizzati non ha alcun senso parlare di problematiche maggiori, semmai è il contrario se dati in mano a guidatori poco accorti che maltrattano il cambio.
Ovviamente invece condivido la tua posizione riguardo il fatto che è del tutto legittimo preferire comunque i cambi manuali. Senza nessuna pretesa mi permetto soltanto di farti sapere che sulla base della mia esperienza personale, i detrattori dell'automatico sono quasi sempre quelli che non lo conoscono e non ne hanno mai provato uno degno.
Ciao.
Luca.
Re: Vendita Thesis
Non mi riferivo a te ma più in generale ai luoghi comuni diffusi su questo dispositivo.
Infine concordo completamente sul fatto che una critica fa più rumore di dieci lodi, è un dato di fatto che conosce bene chi ha familiarità col commercio.
Ciao.
Luca.
Infine concordo completamente sul fatto che una critica fa più rumore di dieci lodi, è un dato di fatto che conosce bene chi ha familiarità col commercio.
Ciao.
Luca.
Re: Vendita Thesis
Ma certo Remo, i gusti son gusti.
Perdona le mie colorite simmetrie, non c'è nulla di presonale, è il mio modo di parlare.
E poiché so che spesso gli altri si sentono presi in giro, cerco di parlare, e scrivere, il meno possibile
Ciao
Corrado
Perdona le mie colorite simmetrie, non c'è nulla di presonale, è il mio modo di parlare.
E poiché so che spesso gli altri si sentono presi in giro, cerco di parlare, e scrivere, il meno possibile

Ciao
Corrado
Re: Vendita Thesis
Ciao Luca, desidero esprimerti i miei più sinceri apprezzamenti per i tuoi equilibrati interventi circa le varie tipologie di cambio per auto. Come tu giustamente metti in evidenza, in altri paesi una certa opzione è stata ormai acquisita da tempo e ciò si traduce vieppiù in perfezionamenti notevoli . Da noi sembra che la questione si presenti con connotazioni "partitiche" tra chi è pro e chi è contro senza, tuttavia, dimostrare i pregi obiettivi e indiscutibili dell'una o altra dotazione. Ti potrà sembrare una chicca, ma al salone di Ginevra la Lancia presenta una nuova versione Delta (hardblack) che, se non ho letto male, (in tal caso chiedo di essere corretto!) comprende contemporaneamente tutti e tre i tipi di cambio sulla stessa vettura, lasciando al "pilota" la scelta più confacente alle proprie esigenze. Perchè mai tanta
sofisticatezza ed eccentricità? Si vuole accontentare un pò tutti?!
Ciao Luca e complimenti anche per le tue competenze. Un saluto.....
sofisticatezza ed eccentricità? Si vuole accontentare un pò tutti?!
Ciao Luca e complimenti anche per le tue competenze. Un saluto.....
Re: Vendita Thesis
Ciao Corrado, assolutamente parla e scrivi il più possibile anche perchè un moderatore, per di più provetto come te, "ne ha ampia facoltà". Soltanto che ciò che è opinabile, con buona grazia interlocutoria, resta comunque opinabile..Un salutone.....
Re: Vendita Thesis
Solo per curiosità, lungi da me il voler polemizzare: cosa è opinabile? Forse che l'automatico sia "migliore"? In questo caso potresti anche avere ragione, ma si potrebbe discuterne a lungo e non vedo un motivo per farlo, tra l'altro nessuno dei due ne ha voglia.
Riguardo la presunta inaffidabilità, beh, ribadisco che sono luoghi comuni infondati e ho anche argomentato su questo.
Ciao.
Luca.
Riguardo la presunta inaffidabilità, beh, ribadisco che sono luoghi comuni infondati e ho anche argomentato su questo.
Ciao.
Luca.
Re: Vendita Thesis
In realtà anche da noi l'automatico è ormai molto diffuso. Quando mi capita di parcheggiare di fianco ad una macchina nuova grossa/costosa, diciamo dai 3 litri in su, quasi sempre faccio caso alla leva del cambio automatico. La sensazione è che per le macchine di cui sopra ne vendano una manuale ogni dieci automatiche. Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, non esiste nessuna mercedes con 6 o più cilindri disponibile col manuale.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.
Re: Vendita Thesis
L'impressione di vedere due schieramenti senza argomenti l'hai avuta perchè non era nelle mie intenzioni argomentare, ho soltanto voluto dire la mia riguardo l'opinione di Antonio.
Si potrebbe anche discutere dei pregi inconfutabili delle due soluzioni, ma personalmente mi manca la voglia. Sul forum abbiamo già avuto modo di farlo, neanche tanto tempo fa, chi è interessato può cercarlo.
Riguardo la Delta, purtroppo temo si tratti solo di esibizioni da salone, dubito fortemente che sosterranno i costi necessari a produrre ogni motorizzazione abbinata a tre differenti tipologie di trasmissione, lasciando al cliente la scelta. A quanto ne so (correggetemi se sbaglio) l'unico produttore che si permette questo lusso è bmw, forte di numeri vendita imparagonabili a livello globale. Anche MB, antagonista diretta e con listini più elevati, lascia meno scelta: per i modelli più economici si può scegliere tra manuale ed epicicloidale, per i più costosi solo epicicloidale. Robotizzati mi pare non ne propongano.
Ciao.
Luca.
Si potrebbe anche discutere dei pregi inconfutabili delle due soluzioni, ma personalmente mi manca la voglia. Sul forum abbiamo già avuto modo di farlo, neanche tanto tempo fa, chi è interessato può cercarlo.
Riguardo la Delta, purtroppo temo si tratti solo di esibizioni da salone, dubito fortemente che sosterranno i costi necessari a produrre ogni motorizzazione abbinata a tre differenti tipologie di trasmissione, lasciando al cliente la scelta. A quanto ne so (correggetemi se sbaglio) l'unico produttore che si permette questo lusso è bmw, forte di numeri vendita imparagonabili a livello globale. Anche MB, antagonista diretta e con listini più elevati, lascia meno scelta: per i modelli più economici si può scegliere tra manuale ed epicicloidale, per i più costosi solo epicicloidale. Robotizzati mi pare non ne propongano.
Ciao.
Luca.
Re: Vendita Thesis
Ciao Luca,temo che forse si stiano insinuando degli sgradevoli malintesi. Non c'è alcuna intenzione di polemizzare su argomenti così futili, Al più dovremo trovare motivo di piacere in un sereno scambio di opinioni che, se ti aggrata, sono occasione di arricchimento per tutti senza ricorsi a ostinati dogmatismi. L'aspetto dell'opinabilità è legato al principio che ognuno alla fine si orienta, in mancanza di elementi incontestabilmente oggettivi, come meglio gli aggrata per le proprie preferenze. Da ultimo, se non mi sono espresso male, ritengo di avere anche evidenziato palese apprezzamento per le tue "equilibrate" argomentazioni ed insieme per la tua inconsueta competenza. In verità ho notato che anche altri amici del forum dimostrano altrettanta originale competenza in tanti altri campi delle quattro ruote. Sperando che non vi siano altri motivi di prosecuzione su tale argomento, ti lascio i più calorosi saluti. Remo 196