candele
Re: candele
grazie a tutti
infatti la cosa che mi ha impressionato è proprio questa, davvero tutte le candele sono a zero, 2 in particolare davvero piatte totali e l'auto al primo colpo parte, solo qualche singhiozzo a freddo. Con le champion era ben altra storia..
adesso vedro' appunto di provare magari le 9ES: ma che controindicazioni "pericolose" potrebbero esserci?
(se sono di qualche leggero peggioramento in avviamento non mi interessa molto perche l'auto davvero parte talmente immediata),
infatti la cosa che mi ha impressionato è proprio questa, davvero tutte le candele sono a zero, 2 in particolare davvero piatte totali e l'auto al primo colpo parte, solo qualche singhiozzo a freddo. Con le champion era ben altra storia..
adesso vedro' appunto di provare magari le 9ES: ma che controindicazioni "pericolose" potrebbero esserci?
(se sono di qualche leggero peggioramento in avviamento non mi interessa molto perche l'auto davvero parte talmente immediata),
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: candele
In teoria nessun enorme problema se la candela è troppo fredda, al massimo si sporcano gli elettrodi e il motore ha un funzionamento irregolare.
Molto peggiore invece il rischio se usi candele troppo calde, rischi il grippaggio e un bel buco nei pistoni...!
ciao
Molto peggiore invece il rischio se usi candele troppo calde, rischi il grippaggio e un bel buco nei pistoni...!
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: candele
Ottimo motivo in piu allora per passare alle candele piu dure che quindi comprero in sti giorni.
Grazie!
Grazie!
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06
Re: candele
L'unico motivo per montare le candele resistive é quello di avere l'autoradio.
Ma, io mi domando: cosa diavolo serve un'autoradio su una Fulvia con motore HF (140, 342 o 540)?
Eventualmente, potrebbe essere necesario avere candele resistive per chi ha un'accensione elettronica after-market mal schermata (in questo caso cambierei l'accensione).
Un terzo caso che potrebbe giustificare l'utlizzo delle candele resistive é l'unificazione del ricambio per chi usa le BP7ES sulla Fulvia e le BPR7ES sulla Delta, ma mi sembra una semplificazione di poco conto
Ceréa neh,
Ma, io mi domando: cosa diavolo serve un'autoradio su una Fulvia con motore HF (140, 342 o 540)?
Eventualmente, potrebbe essere necesario avere candele resistive per chi ha un'accensione elettronica after-market mal schermata (in questo caso cambierei l'accensione).
Un terzo caso che potrebbe giustificare l'utlizzo delle candele resistive é l'unificazione del ricambio per chi usa le BP7ES sulla Fulvia e le BPR7ES sulla Delta, ma mi sembra una semplificazione di poco conto
Ceréa neh,
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: candele
Concordo con Peo, l'autoradio su una HF diventa solo un soprammobile sopra i 50 kmh...
Ma in teoria c'è un'altra ipotesi per la quale le candele "R" forse sarebbero utili su una HF.
Mi riferisco a vetture preparate per rally che montano "terratrip" o altri sistemi elettronici di rilevazione tempi/distanze che potrebbero essere disturbati da candele non resistive. Non so però se è il caso della macchina di HFil...
ciao
Ma in teoria c'è un'altra ipotesi per la quale le candele "R" forse sarebbero utili su una HF.
Mi riferisco a vetture preparate per rally che montano "terratrip" o altri sistemi elettronici di rilevazione tempi/distanze che potrebbero essere disturbati da candele non resistive. Non so però se è il caso della macchina di HFil...
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: candele
Sulla mia 818.140, monto le N7Y e la radio non frigge....
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: candele
AntonioFSZ Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con Peo, l'autoradio su una HF diventa
> solo un soprammobile sopra i 50 kmh...
> Ma in teoria c'è un'altra ipotesi per la quale le
> candele "R" forse sarebbero utili su una HF.
> Mi riferisco a vetture preparate per rally che
> montano "terratrip" o altri sistemi elettronici di
> rilevazione tempi/distanze che potrebbero essere
> disturbati da candele non resistive. Non so però
> se è il caso della macchina di HFil...
> ciao
no non è il mio caso,
anzi ho 4 ngk R praticamente nuove che ho usato per poche settimane un po di anni fa in attesa di trovare le non R.. ora finite..
-------------------------------------------------------
> Concordo con Peo, l'autoradio su una HF diventa
> solo un soprammobile sopra i 50 kmh...
> Ma in teoria c'è un'altra ipotesi per la quale le
> candele "R" forse sarebbero utili su una HF.
> Mi riferisco a vetture preparate per rally che
> montano "terratrip" o altri sistemi elettronici di
> rilevazione tempi/distanze che potrebbero essere
> disturbati da candele non resistive. Non so però
> se è il caso della macchina di HFil...
> ciao
no non è il mio caso,
anzi ho 4 ngk R praticamente nuove che ho usato per poche settimane un po di anni fa in attesa di trovare le non R.. ora finite..
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06
Re: candele
Eccellente obiezione, io utilizzo il tripmaster della Brantz http://www.brantz.co.uk/html/english/index.html e non mi dá problemi (né sulla FSZ né sulla 3)
Il problema é la schermatura delle centraline piú vecchie.
Un cellulare fa ben di peggio
Ciao
Il problema é la schermatura delle centraline piú vecchie.
Un cellulare fa ben di peggio
Ciao
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: candele
....sei moderno...!!!!
io risolvo a monte il problema dei disturbi usando questo attrezzino molto "classico"e intonato alle nostre vecchiette:

così gli unici disturbi che devo temere sono quelli psicosomatici...
ciao
io risolvo a monte il problema dei disturbi usando questo attrezzino molto "classico"e intonato alle nostre vecchiette:
così gli unici disturbi che devo temere sono quelli psicosomatici...

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]