RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Mercatino
Gallery
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: x Enigma.

Messaggio da leggere da pietrobene »

Beh...fortunatamente mai avuto problemi di cambio bloccato o indurito nonostante temperature polari di un viaggio a monaco lo scorso anno.
La mia è una 6/2006 (vecchio modello quindi) e il problema per ora non mi ha riguardato.
Mi viene da pensare che fosse un problema di gioventù e quindi sia stato risolto, anche nella NEW

..
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: x Enigma.

Messaggio da leggere da rinato »

salve, a me questa storia dei cavi mi pare piuttosto un problema recente , visto che solo di recente è comparso nel forum, ma non ho fatto caso all' anzianità dei veicoli , quindi potrei sbagliare , e me lo auguro.
Carlo R.
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:24

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da Carlo R. »

Per quanto riguarda la affidabilita' penso che sei stato 'particolarmente sfortunato', io ho una Musa da 1,5 anni, con 1 solo problema in garanzia risolto e per il resto sono contentissimo, anche se leggendo gli altri commenti forse bisogna ammettere che la affidabilita' della Musa possa essere migliorata.

Per quanto riguarda la tenuta di strada forse avevi delle aspettative sbagliate, infatti, tenuto conto della categoria ( cioe' monovolume compatta ) secondo me la Musa con i cerchi da 16 ha tenuta e assetto forse anche migliore di quello che mi sarei aspettato.

Per le finiture secondo me le versioni platino sono stupende, forse le tue critiche ai materiali usati vanno bene per le versioni Musa 'Base'.

Comunque per quanto sia difficile fare paragoni, e' assurdo farlo tra macchine cosi' diverse come caratteristiche tecniche e prezzo come la Musa e la A3.

La Musa deve essere paragonata alle auto della sua categoria: Idea, Meriva, Classe A (tenendo presente un netto 20 / 30% di differenza prezzo).

Poi vorrei anche smitizzare le Audi, ottime auto, ma quanto costano ?

Io ho una A4 aziendale di cui sono contentissimo sotto tutti gli aspetti, ma se dovessi comprarla con i miei soldi dubito che comprerei una audi, ma comprerei auto meno blasonate che con lo stesso prezzo ti offrono caratteristiche migliori ( o le stesse caratteristiche a prezzo nettamente inferiore).

Io non ho ancora avuto problemi ma ho molti colleghi che con le A4 versione precedente sono letteralmente impazziti dal meccanico e allora ?
Mi sembra molto piu' grave avere problemi su una auto da 30 - 40.000 Euro.

Infine della Audi A4 mi ha stupito che nonostante le dimensioni e il prezzo sia comunque una auto da 4 persone, perche' anche nelle versioni 2WD c'e' il tunnel per la trasmissione posteriore che permette di ospitare nella posizione centrale posteriore solo un bambino piccolo.

E quando ho chiesto spiegazioni del motivo la risposta del concessionario Audi e' stata: Audi ha fatto un unico pianale per la 2WD uguale alla 4WD per risparmiare !!!!!

A me va benissimo perche' ho 2 figli piccoli e ripeto sono contentissimo sia della Musa sia della A4, ma una ripsota come questa del concessionario Audi e' semplicemente ridicola per un auto 'premiuum' che costa alemno 30.000 Euro, ma che arriva facilmente anche a superare i 50.000 !!!
Ciao

Carlo

Provincia di Monza e Brianza

Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008

Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Aggiungerei tra i concorrenti di riferimento le monovolumi francesi Grande Modus (orrenda), C3 Picasso (bella), il 1007 peugeot (animale esotico fuori dalla francia).
In comune alle 3 vetture e alla Meriva ci sono gli interni tristi da morire...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Enigma
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 mar 2009, 22:36

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da Enigma »

Eppura a me la Modus (non gran modus) piace!
La C3 sono andato a vederla...bella e spaziosissima pero'...sembra troppo un "furgone"!
La 1007...no comment!
Tra tutte la Musa, a mio parere, e' una delle piu' belle!
E lo dico da non possessore quindi non sono di parte!
CiaoCiao
Ale
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da alfista1975 »

La Modus e' d'ogni modo troppo piccola per le esigenze che hai espresso... ma da un punto di vista estetico a me sembra un ranocchio sgraziato e gli interni sono molto poveri, diciamo da Idea finizione Dynamic.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Enigma
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 mar 2009, 22:36

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da Enigma »

Infatti la musa mi piace di piu'!
Sono INNAMORATO sopratutto dei fari posteriori...bellissimi!
Se avesse anche le luci diurne a led come la Delta sarebbe perfetta!
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da emanuele »

La c3 picasso mi piace molto ma sembra un po' furgoncino, anche la fiat qubo quindi... suciramente la musa a mio parere è unica e forse la raffronto solo con classe a.
emanuele76
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: RAPPORTO FINALE: LANCIA MUSA 1.3 MJET ORO 70 cv

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Sono d'accordo. La C3 Picasso e' ottima vista da davanti... poi la guardi da dietro e sembra il clonde del Qubo o un Doblo/Kangoo rimpicciolito.
Fra l'altro non so in Italia, ma in Francia la C3 Picasso costa come la Musa ... mentre per me dovrebbe essere sui prezzi dell'Idea.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Musa”