thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
ragazzi tra un pò acquisterò i cerchi da 18, come va la thesis con quei cerchi?? è rumorosa?
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
ciao ziothesis mi sa che la maggior parte abbiano i cerchi da 16 o da 17 e nel mio caso sono quest'ultimi,aspetteremo che li monti e poi ci dirai come vanno che quasi quasi ho voglia anch'io di montarli sulla mia.a proposito che vers.hai di thesis??.ciao robert.
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
ciao robert,
ho una 2.4 jtd 150 cv, emblema.
ho una 2.4 jtd 150 cv, emblema.
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
Mi spiace, zio, ma non so proprio risponderti con precisione per un semplice motivo: io ho una contenario con i cerchi da 18", ma non ho mai avuto l'occasione di provarne (in maniera decente intendo) un'altra con cerchi diversi e quindi non so dirti se sono più o meno rumorosi...
Quello che posso dirti è che, facendo ad esempio il confronto con la mia Lybra Executive, questi pneumatici mi sembrano un pochino più rumorosi al rotolamento, cosa d'altronde giustificabile vista la notevole larghezza in più rispetto a quelli della Lybra.
In ogni caso, le due vetture sono talmente diverse (e notare che non mi sto lamentando della Lybra) che è molto difficile dire qualcosa di veramente significativo sull'argomento.
Ciao
ConteOliver
P.S. comunque, anche con i cerchi da 18", nell'abitacolo arriva al massimo un brusio soffocato, niente di fastidioso....
Quello che posso dirti è che, facendo ad esempio il confronto con la mia Lybra Executive, questi pneumatici mi sembrano un pochino più rumorosi al rotolamento, cosa d'altronde giustificabile vista la notevole larghezza in più rispetto a quelli della Lybra.
In ogni caso, le due vetture sono talmente diverse (e notare che non mi sto lamentando della Lybra) che è molto difficile dire qualcosa di veramente significativo sull'argomento.
Ciao
ConteOliver
P.S. comunque, anche con i cerchi da 18", nell'abitacolo arriva al massimo un brusio soffocato, niente di fastidioso....
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
Ragazzi,
un amico che è passato da una Thesis mjet con i "17 ad una Centenario mi diceva che sono molto belli ma su strada hai un pò meno comfort, avverti di più le asperità...
Direi che è normale.
Zio la tua Thesis ora ha i 16 o i 17?
Ciao
Nicola
un amico che è passato da una Thesis mjet con i "17 ad una Centenario mi diceva che sono molto belli ma su strada hai un pò meno comfort, avverti di più le asperità...
Direi che è normale.
Zio la tua Thesis ora ha i 16 o i 17?
Ciao
Nicola
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
Salve,
dal momento che possiedo i cerchi "versione classici" della Thesis sono molto interessato sull'argomento.
Dal punto di vista estetico sicuramente aumentano l'aria importante della Thesis, che viste le sue dimensioni accoglie sicuramente bene cerchi cosi' imponenti.
Mi piacerebbe sapere da chi ha montato i 18" o i17" la spesa sostenuta e la marca di pneumatico a vostro parere che meglio si sposa con un cerchio che tendera' un po' ad irrigidire la macchina.
Ultima domanda: avete notato una maggiore stabilita' nei cambiamenti di direzione specialmente in autostrada ad alte velocita'. I rientri veloci dai sorpassi vi hanno dato una maggiore senzazione di sicurezz, soprattutto sul bagnato?
Lo rapidita' e la precisione dello sterzo aumentano?
Aspetto allora i vostri consigli ed esperienze in merito sia tecniche che estetiche.
Ciao a tutti
dal momento che possiedo i cerchi "versione classici" della Thesis sono molto interessato sull'argomento.
Dal punto di vista estetico sicuramente aumentano l'aria importante della Thesis, che viste le sue dimensioni accoglie sicuramente bene cerchi cosi' imponenti.
Mi piacerebbe sapere da chi ha montato i 18" o i17" la spesa sostenuta e la marca di pneumatico a vostro parere che meglio si sposa con un cerchio che tendera' un po' ad irrigidire la macchina.
Ultima domanda: avete notato una maggiore stabilita' nei cambiamenti di direzione specialmente in autostrada ad alte velocita'. I rientri veloci dai sorpassi vi hanno dato una maggiore senzazione di sicurezz, soprattutto sul bagnato?
Lo rapidita' e la precisione dello sterzo aumentano?
Aspetto allora i vostri consigli ed esperienze in merito sia tecniche che estetiche.
Ciao a tutti
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
ciao filippo io monto sulla mia 2.0 i cerchi da 17 con gomme da 225,la macchina tiene benissimo la strada e piu di tanto non si sente il fondo stradale,ma probabile che le gomme tra na decina di migliaia di km li dovrò cambiare per un rollio che si sente nel retro macchina dovuto ad un usura non appropriata del battistrada.ciao robert.
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
Vero Robert anche tu hai le Good Year, come ti dissi al raduno le mie fanno quel rollio veramente fastidioso. Il prossimo anno cambio avrei intenzione di mettere sotto i Pirelli,anche perchè con le gomme invernali anche esse sono Pirelli posso dirmi soddisfatto.
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: thesis centenario!!! come va con i cerchi da 18
e si gianni mi ricordo che ne abbiama parlato del problema rollio ma volevo sentire lo zio se ste gomme le ha montate e se si come vanno.ohh ZIOOOO fatti sentire.ciao robert.