Vendita Thesis

Mercatino
Gallery
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao a tutti. A proposito della della vendita della mia Thesis 2.0 tb benz. emblema con Gpl, comunico una rettifica inerente il prezzo di vendita. Se vi sono persone seriamente interessate, esprimo la concreta disponibiltà da parte mia (senza esagerazioni !!) nel considerare un ragionevole punto d'incontro di importo inferiore ad € 15.000 (quindicimila) come inizalmente richiesto. Tale variazione non mi è dettata da alcuna urgenza, ma unicamente dall'opportunità di cambiare auto a seguito delle mie ridotte necessità di spostamento. Un salutone a tutti e buona navigazione........
Antonio
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 dic 2008, 07:58

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da Antonio »

Noto dalle foto Il cambio manuale ed è un vantaggio enorme per chi la acquisterà.Un punto a tuo favore per venderla.
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da il_Luca »

Non credo che col cambio manuale sia più facile da vendere, secondo me grosso modo ha le stesse probabilità che se fosse automatico. Solo, a mio parere una thesis come la sua che intrinsecamente vale molto più di quanto chiede, commercialmente non vale la metà di quella cifra.
Ormai da anni anche in Italia chi è abituato alle macchine di un certo livello, berline o sportive che siano (sopratutto sportive: avete letto delle meraviglie dell'attuale cambio delle Ferrari?), considera il cambio manuale una peculiarità da utilitaria. Invece il cliente tipo delle grosse berline italiane va un po' controtendenza (per motivi che non ho voglia di analizzare), ed ecco che secondo me oggi, tra chi cerca Thesis una buona parte la vuole manuale e altrettanti automatica.

Ciao.
Luca.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da crucio »

giusto,
a meno che il cliente in questione non sia passato da queste parti e non abbia letto le pene patite da molti amici con questo cambio automatico e con l'incompetenza / disonestà di alcuni meccanici...
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao Luca e Antonio, per prima cosa vi ringrazio per i vostri spassionati interventi. Secondo la mia modesta opinione, il cambio manuale è preferibile a quello automatico per varie ragioni tra cui le due pricipali mi sembrano: 1) la vettura la gestisci tu personalmente nella guida,in accelerazione, scalata, etc. (se poi vi sono necessità di salute o di lavori particolari, allora il discorso cambia......); 2) gli interventi di riparazione-manutenzione, laddove si presentano, sono gestibili in maniera più ragionevole senza ricorsi a spese astronomiche. Il cambio automatico sembra presentarsi più delicato rispetto a quello manuale....
Per quanto riguarda il valore commerciale, il discorso diviene molto aleatorio in quanto se vuoi comprare l'usato ti propongono prezzi da "Quattroruote" e non sai neppure, per quanto attento vuoi essere, le condizioni reali di ciò che ti vendono. Non è comunque da ignorare che certe vetture, di un certo segmento, tendono a perdere più valore rispetto ad altre più commerciabili. Tuttavia, ciò non deve indurre a rodersi il petto poichè in fin dei conti ci saranno pure appasionati come te per una certa vettura e male che dovesse andare sei pure consapevole delle buone condizioni in cui si trova la tua, che guidi sempre e comunque con molto piacere..........Un caro saluto..........
il_Luca
Messaggi: 141
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:45

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da il_Luca »

In linea di massima sono d'accordo con le tue considerazioni sul valore di una thesis usata. Per questo aggiungo a ciò che ho detto nell'altro post che se non hai fretta di vendere e la tua macchina è davvero in condizioni particolarmente buone, non è escluso che prima o poi tu possa trovare chi te la paga quanto chiedi. Anche perchè sappiamo bene quanto il valore intrinseco di questa macchina sia superiore a quello commerciale. Comunque sia, ti consiglio di dare un'occhiata ad autoscout, giusto per farti un'idea delle cifre a cui vengono commerciate le thesis del 2003.
Sul cambio automatico invece dissento, come sempre quando sento questi preconcetti. Ho avuto modo in passato di parlare di questo argomento sul forum, dunque senza ripetermi col rischio di annoiare chi legge ti dico sinteticamente che l'automatico è gestibile autonomamente dal guidatore tanto se non più del manuale (funzionalità sequenziale), nonchè più adatto sia alla guida tranquilla che a quella sportiva. Non è un caso infatti che tutte le migliori sportive ormai siano proposte quasi esclusivamente con cambi automatici e gestione sequenziale (Ferrari per prima), e che questo sia la regola da anni sui mezzi di quasi tutte le discipline agonistiche (F1 in testa).
Relativamente ai costi di gestione: è vero l'opposto, l'automatico costa meno in manutenzione ordinaria e quelli robotizzati fanno addirittura risparmiare carburante. Le note dolenti riguardano i guasti, ma questo è un problema solo italiano e specialmente dei nostri marchi nazionali, in quanto il funzionamento di questo "oggetto" è praticamente ignoto alle officine, con ovvie conseguenze. Dunque il maggior costo di riparazione dell'automatico epicicloidale non è correlato alla sua natura, ma all'incompetenza delle officine Lancia.

Ciao.
Luca.
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Concordo in pieno con Luca sull'automatico.
Senza scomodare gli USA: basta andare in Germania per capire quanto esso sia diffuso.
Anche sulle supersportive il fatto che oggi sia regola la dice lunga.
Sulla Musa ho un robotizzato: fantastico.
Ciao
Corrado
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da crucio »

ciao il_luca,
se nell'ultimo post facevi riferimento anche a me,
tieni presente che sono d'accordo con te dalla a alla z soprattutto sulle capacità di chi dovrebbe fornire assistenza qualificata...
ho aggiunto, e penso che sia un dato oggettivo,
che leggendo quanto scrivono gli amici del forum, ti passa la voglia del cambio automatico...

Poi bisogna anche fermarsi a ragionare un attimo, per i 4 o 5 che in questo forum hanno riscontrato malfunzionamenti ce ne saranno almeno il triplo che sono soddisfattissimi del cambio automatico ma non tutti tengono presente questo secondo dato che, non essendo messo per iscritto, è meno evidente del primo...
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Sull'assistenza e sui guasti si può in parte condividere, ma come diceva Ford: quello che non c'è su una macchina non si può rompere.
Quanto al fatto che con meccanico "la macchina la gestisci tu" invece io sono davvero in disaccordo; con l'automatico in modalità sequenziale sali e scali tu, nessun altro, ma anche in drive è l'acceleratore e quindi il tuo stile di guida che esprimono la "tua volontà".
Inoltre oggi i moderni in discesa tengono il rapporto corretto utilizzando il freno motore, tanto per dirne una che spaventa i neofiti dell'automatico e ricordano cambi di trent'anni fa.
Insomma, è come dire: mi piaceva il vecchio telefonone grigio della sip perché muovevo la rotella e facevo i numeri io, mentre ora col cellulare seleziono la mamma, premo un tasto, e la mamma risponde.
Ciao
Corrado
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: Vendita Thesis

Messaggio da leggere da crucio »

corrado complimenti per l'esempio del telefono...
azzeccatissimo ed esplicativo della discussione ! ! !
Rispondi

Torna a “Thesis”