solita domanda sul cambio automatico!!!

Mercatino
Gallery
everts85
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gen 2009, 06:49

solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da everts85 »

salve a tutti.

sono stefano da lecce, felice possessore di una thesis 185cv 2.4jtd CA con fap che ogni tanto si intasa....

sono molto contento dell'auto, presa usata qualche mese fà. immatricolata nel dicembre 2006 è ancora in garanzia e da quando ne sono in possesso ho sempre avuto delle perplessità sul cambio automatico che è perfetto a freddo ma dopo qualche minuto di traffico diventa molto strano. il cambio marcia è abbastanza dolce ma quando mi fermo la macchina dà uno scossone e la stessa cosa quando lascio il freno per ripartire.
in concessionaria a lecce mi dicono che è tutto normale ma a me sembra impossibile, è uno scossone da far tremare i fari e i nervi!!!

poco tempo fà la macchina saltava in ripresa ed il problema è stato risolto in garanzia tramite la sostituzione dei semialberi ma continuano a dire che gli strattoni del cambio sono normali!!!

cercando nel forum ho capito che è un problema che hanno in molti ma non sono riuscito a capire niente di preciso.

chi ha risolto il mio stesso problema potrebbe dirmi chiaramente come ha fatto a beneficio di tutti gli utenti del forum?????

questo è quello che ho capito:
- sostituzione gruppo elettrovalvole e pulizia contatti elettrici se il cambio barcia è brusco.
- sostituzione olio cambio originale lancia (7,25 litri?) con olio a base 100% sintetica per cambi bmw per gli scossoni ad auto ferma.

sono giuste queste soluzioni? ho sentito parlare di un secondo serbatoio di olio cambio sconosciuto alle concessionarie e taaaaante altre cose incomprensibili!!!

a questo punto vi prego aiutatemi, non è possibile che mi dicano che gli scossoni sono normali x un auto da 50.000 euro, chi prova la mia thesis non si convince minimamente a prenderne una x sè, con quel cambio disastroso che è "normale"...

se ho delle informazioni precise posso andare in concessionaria e costringerli ad eseguire i lavori che voi mi indicherete e finalmente elogiare le caratteristiche di questa splendida auto!!!

un grazie infinito e scusate se mi sono dilungato così tanto ma è troppo tempo che avrei voluto scrivere e non ho mai trovato il tempo x farlo.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao,
il cambio automatico ha (se non sbaglio il nome) lo "smorzatore di vibrazioni" che interviene in D nel momento in cui ci si ferma. Serve a ridurre l'effetto trascinamento al minimo tipico del cambio automatico. Non appena si toglie il piede dal freno, la macchina comincia ad avanzare piano ma poi si disinnesta questo "congegno" ed avanza un po più velocemente.
Se il selettore delle marce è spostato nella modalità sequenziale, non interviene. Te ne accorgi anche dalla differenza di pressione da imprimere al pedale del freno per tenerla ferma.

Lo scossone potrebbe essere causato dallo smorzatore che non funziona correttamente.

Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
everts85
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gen 2009, 06:49

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da everts85 »

è verissimo! se sono con il sequenziale la macchina da ferma vibra un pò ma non dà scossoni. possibile che mi dicano che è normale? a tutti quelli con il cambio automatico a caldo la macchina dà quella brutta "botta" quando ci si ferma ad un semaforo? non c'entra l'olio o le elettrovalvole allora?
attendo altre informazioni ed esperienza personali.
grazie!
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da S_v6 »

guarda, io ho il cambio automatico ma non ci sono "botte", quando cambia praticamente vedi solo il contagiri che scende. ho il motore a benzina, però.

ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da Giorgio »

Stesso mio problema in più quando passo da R a D la macchina fa un salto in avanti, la soluzione credo sia il cambio delle ellettrovalvole. Se la macchina è ancora in garanzia sfruttala, non fare come mè che ascoltando il capofficina, adesso dovrò pagarmelo
ciao Giorgio
everts85
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gen 2009, 06:49

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da everts85 »

il fatto è che non posso sfruttare la garanzia se mi dicono che è normale! devo sapere con precisione in che modo qualcuno ha risolto il problema per andare a lamentarmi...
forza ragazzi, uscite allo scoperto!!!
everts85
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gen 2009, 06:49

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da everts85 »

comunque la botta nol la dà quando cambia ma quando mi fermo o appena lascio il pedale del freno per ripartire.
everts85
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 gen 2009, 06:49

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da everts85 »

non credo che sia tanto chiara la soluzione trovata per la thesis 3200 v6. sono tutti problemi al cambio ma ognuno ha sintomi dati da problemi differenti.

a me serve il parere di qualcuno che ha riscontrato il mio stesso problema. quando ci si ferma al semaforo con il cambio in D la macchina strattona per mettere "in folle" e quando si lascia il pedale del freno x ripartire l'auto dà un altro strattone per cominciare a muoversi. nient'altro, niente cavalli pazzi, ritardi nell'inserimento, strattoni in scalata. sono problemi diversi a parer mio.

grazie infinite comunque a Giorgio!
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: solita domanda sul cambio automatico!!!

Messaggio da leggere da beppe »

Se l'officina non è in grado di risolvere l'anomalia ,chiedi l'intervento di un ispettore di Zona del Servizo LANCIA
tramite il numero verde del servizio assistenza.
Rispondi

Torna a “Thesis”