Fine produzione Thesis
Re: Fine produzione Thesis
Spero che il progetto thesis ,a mio modesto avviso ,quello che ha maggiormente personalizzato le ultime Lancia continui.Diceva Fangio scendendo da una d 50."che macchina la Lancia !dieci anni avanti alla mercedes". non entro nel merito del poco successo della thesis,(me ne ha parlato il maggior interessato al progetto)ma spero che questa volta le "persone delle stanze dei bottoni " siano piu' convinti delle loro capacita' e della particolarita' del design.Ho gia' mandato il mio pensiero al centro Lancia ,esprimendo il mio disappunto per non aver creato un sw thesis.Mi hanno risposto ,ringraziandomi delle mie opinioni,che "il body s.w. non rientrava ,allora , nei programmi".Allora tutti quanti ancora andremo "uber alles"?cosi' ci terremo quello che ci verra' dato. cordiali saluti a tutti
Re: Fine produzione Thesis
veramente volete fare finire la produzione di lancia thesis per me è stata la migliore auto italiana.
fatemi sapere.
fatemi sapere.
Re: Fine produzione Thesis
con la fine della produzione della lancia thesis non abbiamo più una ammiraglia italiana.presumo che non abbiamo una sostituta come la lybra vettura che hanno fatto morire senza una sostituta.
Re: Fine produzione Thesis
X(Chissà che non ci sia un ripensamento in casa LANCIA per l'AMMIRAGLIA, da AUTOBLOG di oggi riporto testualmente:
.......La Thesis è ormai prodotta solo su ordinazione ed infatti lo stop della produzione, annunciato da Sergio Marchionne, era previsto per la prima metà del 2008, ma i programmi sono poi cambiati per non impoverire il listino Lancia ed al momento si ritiene che ciò avverrà nella primavera del 2009. Attualmente un erede non è prevista, ed il Gruppo Fiat sta attendendo momenti migliori per tornare nei segmenti di lusso, come dimostra lo spostamento della Alfa Romeo 169 dal 2009 al 2011........
.......La Thesis è ormai prodotta solo su ordinazione ed infatti lo stop della produzione, annunciato da Sergio Marchionne, era previsto per la prima metà del 2008, ma i programmi sono poi cambiati per non impoverire il listino Lancia ed al momento si ritiene che ciò avverrà nella primavera del 2009. Attualmente un erede non è prevista, ed il Gruppo Fiat sta attendendo momenti migliori per tornare nei segmenti di lusso, come dimostra lo spostamento della Alfa Romeo 169 dal 2009 al 2011........
Re: Fine produzione Thesis
la thesis è stata una macchina stupenda,beh non ha fatto molti numeri....ma non vuol dire che per essere una bella macchina bisogna stravendere....per me la thesis avrà un futuro collez mica da ridere...
Re: Fine produzione Thesis
La diesel la fanno ancora.
Re: Fine produzione Thesis
Che Thesis sopravviva in listino non può che farmi piacere. Un marchio come Lancia senza berline di fascia medio-alta mi darebbe una certa tristezza, mancando anche di altri modelli che possano richiamare storici tratti caratteristici della marca (una berlinetta sportiva come sarebbe potuta essere la concept-Fulvia, o una media "premium" come la Delta mi pare stia stentando di divenire).
Tuttavia, pur facendomi un po' di male nell'ammetterlo, che altri marchi italiani propongano nuovi modelli di segmento superiore non può che farmi piacere (all'epoca non provavo senso di competizione tra Thema e 164, quanto grande piacere a veder precorrere le strade da molti di questi bei modelli!)
Ed a proposito di grandi berline italiane, del post di Beppe mi ha fatto specie la conclusione:
> il Gruppo Fiat sta attendendo momenti
> migliori per tornare nei segmenti di lusso, come
> dimostra lo spostamento della Alfa Romeo 169 dal
> 2009 al 2011.
questo paragrafetto mi ha fatto venire un brivido da funesto deja-vu: questa scelta non ricorda anche a voi i primi passi della gestazione della Alfa 6?
Spero di no, perché all'Auto italiana non gioverebbe una seconda cilecca commerciale in fascia superiore, dopo quella immeritata di Thesis.
cieffe
Tuttavia, pur facendomi un po' di male nell'ammetterlo, che altri marchi italiani propongano nuovi modelli di segmento superiore non può che farmi piacere (all'epoca non provavo senso di competizione tra Thema e 164, quanto grande piacere a veder precorrere le strade da molti di questi bei modelli!)
Ed a proposito di grandi berline italiane, del post di Beppe mi ha fatto specie la conclusione:
> il Gruppo Fiat sta attendendo momenti
> migliori per tornare nei segmenti di lusso, come
> dimostra lo spostamento della Alfa Romeo 169 dal
> 2009 al 2011.
questo paragrafetto mi ha fatto venire un brivido da funesto deja-vu: questa scelta non ricorda anche a voi i primi passi della gestazione della Alfa 6?
Spero di no, perché all'Auto italiana non gioverebbe una seconda cilecca commerciale in fascia superiore, dopo quella immeritata di Thesis.
cieffe
Re: Fine produzione Thesis
è ufficiale con lettera del 23 gennaio cm. la logistica commerciale lancia communica la fine ordinabiltà thesis il giorno 27-01-09.ciao robert.
ps.volevo allegare file pdf della commumnicazione uff.ma non me lo accetta.
ps.volevo allegare file pdf della commumnicazione uff.ma non me lo accetta.