Chiedo lumi sui colori di questa convertibile carrozzata da Touring che è in vendita sul sito di un concessionario specializzato di Monaco di Baviera (DE).
Io questo colore l'ho visto solo sulle Fiat 124 SpiderEuropa di Pininfarina e voi?
Dalle frecce laterali dovrebbe essere una delle primissime convertibili, il colore non è nessuno dei previsti dalla casa ma non è da escludere si tratti di un colore extraserie richiesto dal primo proprietario (possibile ma improbabile)
L'ho pensato anch'io, in effetti è molto bello, ma non mi pare fosse un colore diffuso nei primi anni '60. Non ho però un catalogo originale Lechler per fare un confronto. Qualcuno ha notizie sui colori extraserie delle Flaminia?
Vorrei fare anche una considerazione: recentemente sto vedendo dei colori palesemente assurdi, non solo nelle Flaminia, ma anche nelle Flavia e nelle Fulvia, più recenti e quindi meglio documentabili. Convertibili con i colori delle berline, coupé con celesti mai esistiti o rosso Ferrari improbabili, soprattutto su vetture proposte da commercianti, seri, ed anche omologate ASI. Ma è mai possibile che non si documentino a sufficienza? Nel caso della Flaminia della foto, si tratta di una vettura da riverniciare da capo, ma che senso ha per un commerciante spendere dei soldi per rovinare una vettura?
Ne ho trovato una in vendita da un commerciante inglese a ottobre 2007 una 2500 convertibile
del 1961 stesso colore defito dark metallic red. Probabilmente era un colore fuori serie
Anche i tedeschi lo hanno definito così, nella speranza che non sia la stessa perché anche questa è del 1961 (guida a destra), diamogliela per buona. Comunque grazie a tutti per la collaborazione.